• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' arrivata la serra fredda!

Cucciolotta

Giardinauta
Ormai è ora...
ho messo le mie adorate ciccine :love: in serra fredda!!!
Qui da me la notte fa freddo ed ho casa colpita da tramontana e grecale... per adesso se il giorno c'è il sole e fa caldo, riapro la serra...
speriamo bene!!! E voi???

DSC00884.jpg DSC00878.jpg DSC00879.jpg DSC00877.jpg DSC00881.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma che belle piantine! Io la terrei sempre aperta, per ora, al limite chiudi se arriva la pioggia :)...
 

Pin

Master Florello
Sono partita con due come le tue, l'anno scorso aggiunta una a metà.
Quest'anno sono 4 grandi e una a metà e ci stanno strette.
Ancora non le ho chiuse, dovrei dar loro l'ultima acqua ma non so quando riuscirò.
 

Cucciolotta

Giardinauta
Ma che belle piantine! Io la terrei sempre aperta, per ora, al limite chiudi se arriva la pioggia :)...

Seguirò il tuo consiglio!:eek:k07:
La pioggia non è un problema perchè è un balcone coperto e l'acqua non ci arriva... almeno questo... in compenso sono fragellata dai venti!!!:burningma

Sono partita con due come le tue, l'anno scorso aggiunta una a metà.
Quest'anno sono 4 grandi e una a metà e ci stanno strette.
Ancora non le ho chiuse, dovrei dar loro l'ultima acqua ma non so quando riuscirò.

4 serre e mezzo???:eek: Complimenti!!! In effetti anche a me alcune sono rimaste fuori e gli troverò ricovero in casa...

Anzi ne approfitto per un consiglio... che voi sappiate le calancoe quali temperature minime sopportano?
 

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Che bella che è! E' simile alla mia, solo che è leggermente più grande :) , io la sto usando aperta,piove molto ma è sotto la tettoia del terrazzo, in un angolo riparato, la pioggia non ci arriva. Per ora l'ho chiusa solo una volta.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io le kalanchoe le tengo tutto l'anno all'aperto, alcune riparate in serra fredda, altre no, e quest'ultime soffrono un po' ...
 

Cucciolotta

Giardinauta
Io le kalanchoe le tengo tutto l'anno all'aperto, alcune riparate in serra fredda, altre no, e quest'ultime soffrono un po' ...

Vedo che stai ad Ancona... grosso modo dovremmo avere temperature simili... da me la temperatura sta sotto allo zero per due o tre settimane l'anno... mi sa che dovrò trovare un posticino in casa o se no copio Pin e faccio la seconda serra!!! :eek:k07:
 

Cucciolotta

Giardinauta
Che bella che è! E' simile alla mia, solo che è leggermente più grande :) , io la sto usando aperta,piove molto ma è sotto la tettoia del terrazzo, in un angolo riparato, la pioggia non ci arriva. Per ora l'ho chiusa solo una volta.

Grazie! :love_4:
Purtroppo è il vento freddo che mi frega... fa scendere le temperature anche di una decina di gradi...
 

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Eh sì capisco, sono fortunata perché ho potuto metterla proprio in un angolo che la protegge, se non avessi la tettoia sarei stata costretta a chiuderla, fai conto che abito in Toscana, e in questo momento Prato (che non è vicinissima, ma neanche troppo distante) è alluvionata :( .
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Le Kalanchoe soffrono molto il freddo, sopratutto se prolungato, peggio ancora se accompagnato da venti da nord - nord/ovest
(tramontana - maestrale - libeccio). Se la temperatura scenderà sotto lo zero per settimane, come dici tu, quella plastichina non basterà da sola a salvare le tue piante, ma dovrai avvolgere ulteriornte la tua serra in un foglio doppio di tnt, arieggiandola nelle giornate di sole e prive di vento.

Ciao
 

Cucciolotta

Giardinauta
Le Kalanchoe soffrono molto il freddo, sopratutto se prolungato, peggio ancora se accompagnato da venti da nord - nord/ovest
(tramontana - maestrale - libeccio). Se la temperatura scenderà sotto lo zero per settimane, come dici tu, quella plastichina non basterà da sola a salvare le tue piante, ma dovrai avvolgere ulteriornte la tua serra in un foglio doppio di tnt, arieggiandola nelle giornate di sole e prive di vento.

Ciao

Ok... allora è deciso... le calancoe le metto in casa... anche se non so bene dove visto che sto in 40 metri quadri e già ci sono una decina di vasi...:D
Per le altre andrò di tnt intorno alla serra e speriamo bene!!!!
 
Alto