• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi

Tatino..

Giardinauta
Ciao a tutti!!!!

Non ci crederete ma... Mio nonno va tutti i giorni a far passegiare il cane nei boschi del mio paese e passa spesso in un terreno dove i fioristi del paese buttano tutti gli scarti del loro lavoro.. Bene.. Ieri è tornato a casa con una pianta che... è un Cymbidium!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (Mio nonno credeva fosse una strana specie di narcisi.. :lol:)
Qualcuno di voi si ricorderà che nell'ultimo mio post avevo espresso il desiderio di comprarne uno quindi sono felicissimo..

Ad un esame più attento si capisce il perchè i fioristi l'abbiano buttato (anche se io non l'avrei fatto ma al massimo regalato :mazza:):

_ ci sono due pseudobulbi (e uno in crescita) e sia su di essi che sulle foglie sono presenti macchie (dalle dimensioni di un puntino a quelle di una monetina da 5 cent) scure.. E' una malattia?? Cosa devo fare??

_ Il vaso (secondo il mio inesperto parere) è troppo piccolo: la parte superiore è scoperta per un bel pò di centimetri, il vaso è deformato dalla spinta delle radici e fatica a stare in piedi da solo. Ho letto in giro per il forum che è sempre meglio apettare la sfioritura per il rinvaso a meno di una situazione critica.. che faccio?? Rinvaso o no?? Va bene normale terriccio universale con l'aggiunta di bark??

_ La posizione: adesso lo tengo in casa davanti a una finestra esposta a sud est per godermi un pò la fioritura.. Il lasciarlo in casa durante la primavera potrebbe compromettere la crescita di nuova vegetazione e la fioritura dell'anno prossimo??

Ecco delle foto che dovrebbero aiutarvi a capire meglio (scusate per la qualità..):

http://i601.photobucket.com/albums/tt100/tatino88/P1010036.jpg
http://i601.photobucket.com/albums/tt100/tatino88/P1010037.jpg
http://i601.photobucket.com/albums/tt100/tatino88/P1010038.jpg
http://i601.photobucket.com/albums/tt100/tatino88/P1010039.jpg
http://i601.photobucket.com/albums/tt100/tatino88/P1010040.jpg
http://i601.photobucket.com/albums/tt100/tatino88/P1010041.jpg
http://i601.photobucket.com/albums/tt100/tatino88/P1010042.jpg

Per ora non mi vengono in mente altre domande..
Spero di non avervi annoiato e che possiate aiutarmi.. -:-
Ah.. Mi sapreste dire che specie di cymbidium è?? Sicuramente non è il più bello mai visto ma sarà perchè è il mio primo ma il fiore lo trovo stupendo..

Grazie a tutti.. :love_4:

Daniele
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
mamma mia, il mio colore preferito:love::love:un bravissimo al nonno:D:D
per le macchie preferisco non dire niente, non vorrei dirti una cosa per un'altra. sentiamo gli esperti così si va sul sicuro.
:Saluto::Saluto:betty
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao la pianta è molto bella, probabilmente quelle macchie sono dovute ad una ruggine, ma non mi sembrano nulla di preoccupante, fosse mio se dovessero fermarsi li non farei nulla, magari tienilo un pochino al riparo dalla pioggia ed evita di bagnare le foglie.
Se dovessero espandersi un trattamento con un un prodotto contro ruggini e oidio, in commercio ne trovi tantissimi, basta diluirli nella dose consigliata e spruzzarli sulle foglie (si tratta di antifungini, comprane uno sistemico, si definiscono così quei prodtti che vengono assorbiti dalle foglie o radici ed aggiscono dall'interno).
Non esagerare con le annaffiature e non rinvasarlo :D

Salutoni e complimenti al nonno
 

Tatino..

Giardinauta
Grazie mille ad entrambi..

@miciamimi: anche a me piace tantissimo il colore!! dal vivo è ancora più brillante..

@marealto: ok grazie mille seguirò il tuo consiglio.. terrò bene d'occhio perchè non vorrei si "infettasse" anche il nuovo pseudobulbo. Allora non rinvaso.. Cercherò un modo per renderlka stabile in modo che ad ogni passaggio non devo fare i salti mortali per raccoglierla!! :lol:

Eh si grande il nonnino.. porta a casa sempre delle perle!!

Per la posizione allora la posso tenere in casa??
Grazie mille..

Daniele

Ps: ho una phal che sta sfiorendo ma dall'apice dello stelo sta iniziando adesso a fare dei nuovi boccioli.. Non so se è normale ma mi ha sorpreso tantissimo!! Evvai!!!!! :martello:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
daniele sono contenta per te, marealto ti ha dato una bella notizia....
per ora tienila in casa e goditi questa bellissima fioritura, assicurale però tantissima luce. dopodichè fuori.
complimenti anche per la phal.........goditi entrambe le fioriture:D:D
:Saluto::Saluto:betty
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Consigli non posso dartene perchè con in cimbidium non ho un gran feeling :fischio:

Però i complimenti posso farli, bella pianta, soprattutto pensando che l'hai salvata da una brutta fine :)
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Che bello e che fortuna!!!:love:
Evviva il nonno!!!:hands13:
Ma scusa, dove è sto campo che ci faccio un giro pure io, chissa!!!:food::food:
Solo non mi spiego come si possa buttare o lasciar morire così le piante!!!
Mi fa proprio schifo, e scusate il termine, questa smania di far solo soldi senza pensare che comunque anche le piante e i fiori sono vita!!!cat:
 

Tatino..

Giardinauta
Grazie Anna Chiara!!!! :love_4:
Guarda quel campo per me è una vera miniera d'oro ma non mi era mai capitato di trovarci orchidee!!!!! (Evidentemente il nonno ha l'occhio più lungo del mio, nonostante l'età!!! :lol:)

Comunque hai proprio ragione..

Infatti qualche giorno fa sono andato dal fiorista proprietario del campo (lo conosco essendo del paese) e ho chiesto spiegazioni.. Mi ha detto che con quelle macchie antiestetiche sarebbe cmq rimasto invenduto..

Allora gli ho proposto di dare a me le orchi che ha intenzione di buttare ed ha accettato!!!! :hands13:

A sto punto spero che altre siano invendibili!!! :martello:

Ciao!!
 

eriqa

Florello
Ciao Daniele, che fortunello che sei stato il cymby è bellissimo..ha un colore magnifico..complimenti al nonno..hai visto i tuoi desideri sono stati esauditi..:lol:
 

Tatino..

Giardinauta
Ciao Daniele, che fortunello che sei stato il cymby è bellissimo..ha un colore magnifico..complimenti al nonno..hai visto i tuoi desideri sono stati esauditi..:lol:

Grazie Eriqa! Eh gia!! Che fortuna.. Adesso dovrei provare a desiderare un oncidium... Magari mi va bene anche sta volta!!.. :ciglione:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
Grazie Eriqa! Eh gia!! Che fortuna.. Adesso dovrei provare a desiderare un oncidium... Magari mi va bene anche sta volta!!.. :ciglione:

concentrati bene e inizia a ripetere oncidium oncidium oncidium oncidium...se funziona ti passo lamia wish list..........dividiamo:lol::lol::lol::Saluto:betty
 

caterina.

Giardinauta Senior
Oauuuu … :love:!!! Hai un nono fantastico :hands13::hands13::hands13:!!! Ma credo che questo lo hai già capito !!! Anche io desidero molto un cimbidium ma qui da me non riesco a trovarlo da nessuna parte … credo che lo comprerò on-line .. :slow:
Il tuo e bellissimo !!! Complimenti ancora !!! :love::love::love:
:Saluto:
 
Alto