• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Devo decidere ma non riesco.

R

riverviolet

Guest
Ciao Piera, sai che ti capisco, ci sono passata e mai alcuna decisione ti renderà il tutto meno doloroso. Qualsisi decisione sarà quella giusta, dettata dal tuo amore. Ti sono vicinissima, non sai quanto... dalle un bacio da parte mia. :embarrass
 
X

xeniax22

Guest
Cara Piera , per ben tre volte ho dovuto decidere per i miei piccoli amici.................mi sono affidata alla competenza e alla sensibilità del mio veterinario che mi ha suggerito il momento giusto, quando cioè l'animale soffriva troppo per tenerlo in vita. Ti posso solo consigliare di essere lì con lei e di non abbandonarla proprio nel momento dell'addio anche se sarà per te molto doloroso, l'ultimo saluto prima di addormentarsi, lo devono avere da noi che per loro siamo come le loro mamme.....Ti abbraccio
 
P

Piera1

Guest
Quando capirò che è giunto il momento di lasciarla andare farò venire il vet a casa, Sara ha paura quando entra nello studio del veterinario e allora desidero che se ne vada fra le sue cose, la sua casa, i suoi amici umani e peloosi.
 

MARIAROSA

Giardinauta
Piera1 ha scritto:
Quando capirò che è giunto il momento di lasciarla andare farò venire il vet a casa, Sara ha paura quando entra nello studio del veterinario e allora desidero che se ne vada fra le sue cose, la sua casa, i suoi amici umani e peloosi.

Sensibile Piera.... la tua Sara te ne sarà grata... un abbraccio a te e alla piccola una grattatina in testa ed un tenero bacio, Maria.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Oh Piera, leggo solo ora tutto il tuo dolore.....
Ci sono novità?
Un abbraccio di luce a te e a Sara! :love_4:
 

Damiano

Aspirante Giardinauta
La mia fidanzata qualche anno fa aveva un alano, di nome Camilla. Un veterinario si sbagliò con le vaccinazioni e lei si prese il cimurro. La malattia la superò ma con dei danni permanenti alle zampe. Praticamente quelle posteriori tremavano. Col tempo, crescendo, non riuscivano più a sopportare il suo stesso peso. Pensate a questo cane che camminava e cadeva, o che lo si trovava per terra che non riusciva ad alzarsi. Alla fine si fece forza e decise. Purtroppo essere padroni di animali vuol dire stare vicino a loro e decidere per loro nel bene e nel male, condividere gioie e dolori. Mi spiace per il tuo cagnolotto...
 
P

Piera1

Guest
E' così difficile decidere, Sara dimagrisce sempre di più, le si vedono le ossa vicino agli occhi, non vuole più uscire per le passeggiate e riesce ad alzarsi se noi l'aiutiamo per il resto mangia ed è pure golosa, probabilmente è il cortisone che stiamo diminuendo progressivamente, vedremo come reagirà quando non lo prenderà più. L'anno scorso sono stata vicino a mia sorella e al suo cane anche lui ammalato di cancro ai polmoni, l'ha fatta abbattere quando ha visto che non poteva dormire perchè distendersi le impediva di respirare, allora le ha regalato il sonno eterno, eravamo lì tutti insieme nello studio del veterinario, io abbracciata a mia sorella e lei abbracciata al suo cane.
 

lobelia

Florello Senior
Sono esperienze difficili Piera, nessuno, tranne chi le vive, può comprenderle pienamente. La vita purtroppo non ci risparmia: è l'alto prezzo dell'amore. Ma chi può impedirci d'amare?
Ti sono vicina, vedrai che saprai essere forte, qualsiasi cosa tu decida.
 

mikki

Maestro Giardinauta
devo decidere...

Cara Piera, come ti capisco! 10 anni fa fummo costretti a prendere quella decisione con la cagnolina dei miei, che ha praticamente diviso con me i primi anni di vita delle mie figlie. Lei aveva ormai metastasi ai polmoni per cui respirava con una difficoltà mostruosa e la decisione fu tremenda. Nello studio del veterinario c'eravamo mia madre ed io, le mie bambine con mio padre rimasero in sala d'attesa. All'epoca avevano una 9 anni e l'altra 6, ma vollero accompagnare lì la loro cagnolina. Comunque è stata una cosa molto dolorosa. Ora noi abbiamo da due anni una maltesina che è il nostro amore grande (grande, figurati pesa 3,5 kg!), voluta fortissimamente da mia figlia più piccola il cui pensiero ricorrente è che purtroppo per le loro caratteristiche i nostri piccoli amici possono stare con noi meno tempo di quello che vorremmo. Non so dirti cosa farei io se mi trovassi con la mia pelosetta nelle tue stesse condizioni, le mie ragazze dicono che non ricorrerebbero mai alla puntura, ma io sono convinta che bisogna trovarcisi in quella situazione per poter parlare! Cielo, riesco solo ad immaginare il tuo dolore, ed ho le lacrime agli occhi mentre sto scrivendo, spero solo che lei possa stare con te ancora tanto, nel frattempo le invio un grande bacio sulla testolina:love_4: , una coccola sul pancino ed a te un grosso bacio con tanto affetto! Mikki:Saluto:
 

Walnut

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
E' così difficile decidere.

Cara Piera,
ci sono passata anch'io e ti sono vicina. Io penso che sia una decisione troppo difficile da prendere da soli....... ti posso solo consigliare di lasciare che Sara decida con te.
E' tutto così struggente e devastante. Quello che più fa male è che noi siamo già proiettati a quel momento, al dolore, mentre i nostri piccoli stanno ancora combattendo la loro battaglia e lottano reagendo con energie che ci lasciano stupiti, meravigliati e allo stesso momento commossi.
Quando arriverà quel momento, Sara te lo farà capire... con gli occhi, con lo sguardo.....
:love_4:
 

fiorita

Giardinauta Senior
Cara Piera,
il mio Ghost se n'è andato 1 anno fa, dopo una lunga agonia,una mattina è voluto uscire in giardino, si è disteso tra la rosa e la magnolia e non si è più mosso, in attesa che io prendessi la decisione...allora ho chiamato la veterinaria, e mentre lei faceva l'iniezione, lui mi ha guardato negli occhi e ha detto GRAZIE.
Ghost è sepolto in giardino, tra la rosa e la magnolia,e su di lui fioriscono i bucaneve.
Adesso ho un altro husky, Cinook,che mi consola, ma quando guardo quel posto nel mio giardino, anche se Ghost mi manca, so di aver fatto quel che lui voleva.
Ti auguro, dal profondo del mio cuore, che un giorno tu possa pensare a Sara con la serenità che ho io oggi.
 
S

sara82

Guest
ciao piera,
sei mesi fa è successa la stessa cosa alla cagnolina del mio fidanzato, aveva un tumore all'intestino e non riusciva più a muoversi nè a mangiare, così ha deciso di farla sopprimere. E' una decisione molto difficile ed un'esperienza molto brutta ma credo proprio che gli si evitino molte sofferenze. Al cane fanno una puntura e si addormenta fino a farlo del tutto...
ora ha una cucciolina nuova che combina un sacco di disastri per tutta la casa! io ho uno yorkshire di 6 anni e credo che soffrirei molto a doverlo sopprimere ma continuare a fargli sentire del male per poi non poter guarire lo trovo insensato...almeno possiamo evitargli dolore e sofferenze inutili. ho avuto mio nonno che è morto di tumore e alla fine dei suoi giorni aveva dolori atroci e soffriva tremendamente, i cani non possono dirci quel che sentono ma credo soffrano come noi, quindi perchè fargli fare una lenta agonia per poi dover morire lo stesso..? meglio accorciare i tempi in modo da farli stare male il meno possibile. credimi che in certe situazioni si vorrebbe dire "basta" anche per noi uomini. almeno loro possiamo aiutarli.
questo è il mio consiglio poi tu segui il tuo cuore. forza e coraggio. secondo me la tua cagnolina ti ringrazierebbe.
un abbraccio :flower:
 

girasole*

Giardinauta Senior
.....

Ciao Piera...lo so che sono nuova del forum,forse preferiresti sentire persone a te care..,ma mi sono imbattuta in questa discussione per caso,e non riesco a restare indifferente...!Avrei forse preferito non trovare questa discussione,perchè ora sono davvero molto triste...quando si tratta di animali...sono davvero ipersensibile.Per fortuna non mi sono mai trovata in questa situazione...e sicuramente non voglio importi il mio pensiero,devi fare tu quello che credi...Posso solo dirti quello che penso e poi vedi tu..Io sono contraria alla soppressione di ogni essere vivente,secondo me la Natura deve fare il suo corso senza intromissioni da parte nostra.Se è il "momento"per la tua cara Sara,arriverà da solo...credo che sia come per le persone...il miglior modo per andarsene è stando nel posto dove stanno meglio e con attorno le persone che ama...magari tra le tue braccia.Se è ancora in grado di mangiare e di comunicare con te,è un piccolo buon segno.Fino all'ultimo può darti ancora tante cose,tanto affetto,e tante sorprese...non privarti troppo presto di questi momenti magici...E poi se non riesci a decidere...forse nel tuo cuore lo hai già fatto...e se forse la pensi come me,non vergognarti...
In ogni caso segui il tuo cuore,io ho solo esposto la mia posizione,spero di esserti stata in qualche modo di conforto e di aiuto.Ti mando un forte abbraccio e sentiti fortunata per aver avuto affianco una compagna così...tante persone sono così egoiste ed ottuse,da non poterlo provare!
Con tutto il cuore,Girasole*
 
P

Piera1

Guest
Girasole, ma che dici, anche se sei nuova sei sempre cara per me perchè ti sei fermata a leggermi e hai parole di conforto per me. Aspetto unn segnale da Sara, lei ha alti e bassi, ieri è stata malissimo, non ha voluto mangiare e nemmeno uscire per la solita passeggiata mentre la sera prima era uscita volentieri, oggi ha mangiatoqualcosa e riesce a muoversi meglio, spero sempre in qualcosa di positivo, per me e per lei. dentro di me oltre al dolore ho tanta tanta rabbia, ho anche un cane di 20 anni Sara ne ha 11 e tutti i giorni mi chiedo perchè lei è stata così sfortunata.
 

maghina

Aspirante Giardinauta
Cara Piera, mi addolora leggere quanto stai vivendo, io ci sono passata due volte con 2 gatti, la prima aveva 19 anni, aveva fatto la sua vita, non aveva + denti e non riusciva + a mangiare e non si reggeva più. Quando l'ho portata dal veterinario ero serena e non ho provato sensi di colpa. Con l'altro gatto è stato diverso.....è un gatto che ho trovato quando ho comprato la casa, i precedenti proprietari l'avevano lasciato lì come se fosse un mobile vecchio. Io non ci abito ancora in quella casa perchè sto ristrutturando, ma andavo ogni sera a trovare il mio Pierino e gli davo da mangiare.
Lui era sempre dov'ero io......L'anno scorso a luglio ho notato che dimagriva, ma pensavo fosse colpa del caldo.
Una mattina sono andata a casa, lui mi è venuto incontro ma barcollava, quasi fosse ubriaco. Mi sono spaventata e l'ho portato dal veterinario. Stava morendo, per un'infezione alle vie urinarie non curata, mi ha detto che se fosse stato un essere umano l'avrebbero messo subito in dialisi.
Mi ha consigliato di lasciarlo da lui per provare con delle flebo, se non si ripigliava lo avrebbero soppresso.
Quando l'ho lasciato, i veterinari li mettono in gabbie, mi ha fatto un miao straziante.
La mattina dopo il veterinario mi ha chiamata dicendo che il mio Pierino non ce l'aveva fatta.
Io non avevo mai provato un dolore così profondo x un animale, tutte le volte che andavo in casa nuova a bagnare i fiori erano pianti disperati.
Avrei potuto lasciarlo morire nella sua casa, se solo avessi saputo....invece l'ho fatto morire in una gabbietta......
Una mia carissima amica americana, che ha delle "sensazioni" mi disse di tranquillizzarmi, il mio Pierino le aveva "parlato" e le aveva detto di ringraziarmi, perchè avevo reso felice il suo ultimo anno di vita, e che sarebbe "tornato".......
Ero grata alla mia amica x essersi inventata questa storia dolce che un pò aveva placato il mio dolore.
4 mesi fa, ha cominciato a bazzicare un altro gatto + giovane di Piero, ma io sono certa che è un suo fratello, magari di una cucciolata + giovane, quando lo coccolo si stira con le gambe dietro, il mio Pierino faceva così......
il mio Pierino è tornato.......forse aveva parlato davvero alla mia amica......
Segui il tuo cuore, solo quello.
Ti abbraccio con affetto
mari
 
P

Piera1

Guest
Sara ha smesso di soffrire, è morta a mezzogiorno esatto mentre suonavano le campane della chiesa, se ne andata fra le sue cose, nella sua veranda sotto l'ombrellone grande vicino alla pianta di citronella. Adesso riposa fra gli alberi di ulivo vicino ad Emma e a Saretta un'altra cagnolina che si chiamava come lei. Grazie per la vostra vicinanza e per il conforto, in questo momento mi sembra di vivere in un incubo, ci vuole tempo per rendermiveramente conto che Sara non c'è più.
 

girasole*

Giardinauta Senior
Cara Piera...

ti sono vicina nel tuo dolore.So che le mie parole ti suoneranno vuote,inutili...ma sono sicura che Sara si è addormentata nel modo migliore,credo che te ne sia grata...è stata davvero fortunata a ricevere tanto amore...l'unica cosa che ti chiedo...non smettere di amare,di amare gli animali e se hai la possibilità...rendi fortunato e felice qualche altro esserino,che magari ha sofferto senza motivo nè colpa...a causa di qualche ********(non mi riferisco alla razza...),che non è sensibile come te.
Forse mi ripeto,ma reputati fortunata,nonostante il tuo dolore,perchè tanta gente ignora cosa sia un rapporto sincero e puro come quello che hai avuto tu...
Ti mando un abbraccio davvero grande,e pieno di affetto e comprensione...
 
Alto