• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

danni a lauri da siepe

Francy91080

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!

Ho il problema che vi espongo.

Sul balcone di un mio conoscente sono riposti in vasche dei lauri da siepe di circa 1,5 m d'altezza.

Nel mese di giugno durante le annaffiature temporizzate, il dissalatore installato sull'impianto idrico condominiale ha mal funzionato (erogava acqua salata, la zona è provincia di Bergamo con emissione di acqua potabile) e dopo circa 15/20 giorni le foglie delle piante hanno assunto una colorazione rossastra. Le foglie con l'andare del tempo sono cadute e le parti di piante iniziano a diventare secche (si spezzano).

Allego due fotografie di come si presentavano le foglie.

Può essere che le piante siano state "avvelenate" da acqua troppo salata? 1.jpg 10001.jpg Foto0001.jpg
 

Francy91080

Aspirante Giardinauta
Probabilmente avete ragione, non è un dissalatore ma un addolcitore d'acqua con uso di sali per riattivare le ceramiche
 

idice

Giardinauta Senior
Ah ecco.
Il sale fa' seccare le piante potresti provare ad innaffiare molto i vasi per cercare di fare andare via tutto il sale che è rimasto nel terreno, nel tentativo di salvarli.
 
Alto