• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crema mou

paolaas

Guru Giardinauta
E' facilissima e viene buonissima....

L'unico ingrediente è il latte condensato!

per 4 vasetti della bormioli ( quelli per le marmellate, da circa 350 g) comprare 4 barattoli da 400 di latte condensato zuccherato (il classico della nestlè)

Versare il latte condensato nei vasetti, chiudere e metterli dentro la pentola a pressione.

Riempire di acqua calda (così si arriva al fischio un po' prima :eek:k07:) fino al collo dei vasetti e mettere sul fuoco.

Tenere il fischio bassissimo e cuocere, dal fischio, 45 minuti.

Chiudere il fuoco, sfiatare e lasciare raffreddare un po' prima di tirar fuori i vasetti.

Quando si raffreddano faranno il sottovuoto.
Sono pronti da gustare o da regalare!

Si conservano diversi mesi fuori dal frigo mentre una volta aperti tenere il frigo.

P.s. si può fare anche senza pentola a pressione ma devono cuocere almeno 2 ore e mezza, un po' troppo direi....
 

simomb

Maestro Giardinauta
scusa ma i vasetti di vetro nella pentola a pressione non scoppiano?
comunque è una ricetta che mi ispira molto, grazie..
(anche se non so se ho il coraggio di infilare i vasetti nella pentola a pressione....hihihihi)
 

Datura rosa

Guru Master Florello
So' contraria alla pentola a pressione....mi mette tanta paura.:eek:
Ce l'ho a tre anni e non l'ho mai usata!!!! So che è sciocco ma non trovo il coraggio!!!:martello::martello:
 

simomb

Maestro Giardinauta
io la uso tantissimo invece, ma di barattoli dentro non ne avevo ancora messi...
io la trovo comoda, eloce e anche economica, si usa la metà del gas che ci vorrebbe normalmente
 

paolaas

Guru Giardinauta
Anch'io non è molto che mi son decisa ad usare la pentola a pressione. Ce l'ho da quando mi sono sposata (19 anni) e fino a 2 o 3 anni fa la usavo una o due volte all'anno.

Mentre ora la uso spessissimo, è davvero comoda e e i tempi si riducono tantissimo. Oltre, come dice simomb, a far risparmiare tantissimo anche di gas (si mette nel fornello più piccolo aperto al minimo!).

Quella della crema mou con la pentola a pressione nei vasetti già pronti da regalare è una mia "scoperta" e vi assicuro che se provate non la lasciate più!
 

california

Florello Senior
Aggiungo che il sapore dei cibi, verdure in primis, ne guadagna decisamente con la cottura a pressione. Devo proprio comprarmene una :D
 
Alto