• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Copiosa perdita di foglie

ilcagnolo

Aspirante Giardinauta
Salve, ho comprato un ficus retusa a fine ottobre di quest'anno. La pianta al momento dell'acquisto era già grande e non so che età abbia, l'ho presa da Ikea. Sul libretto delle istruzione c'è scritto che dopo il trasporto la pianta avrebbe perso delle foglie, ma da quando l'ho comprato ne perde tante tutti i giorni. Avevo letto che non vanno annaffiati molto, e devono essere annaffiati ad immersione, ma essendo la pianta molto pesante io ho dato dell'acqua con l'innaffiatoio, ma soltanto un paio di volte da quando l'ho comprata. Come si vede nelle foto l'ho sistemata in soggiorno, accanto alla finestra, che viene aperta per cambiare l'aria molto spesso, anche ora che è inverno. non mi pare però che ci siano correnti che investono il bonsai e la stanza è sufficientemente luminosa. La terra è ancora umida dall'ultima innaffiatura, quindi evito di darle acqua, ma le foglie continuano a cadere, sia secche che sane. non vorrei davvero che morisse, perché lo trovo bellissimo e ci tengo tanto. non sono esperta di piante, ma faccio il possibile. Cosa devo comprare e dove per avere tutto il necessario? Tipo: nebulizzatore, acqua demineralizzata, concime... Vado da un fioraio qualunque?
Ecco le foto del mio bonsai, spero possiate aiutarmi:
http://picasaweb.google.com/ilcagnolo/Bonsai# :martello:

bonsai%20dic%202009%20%283%29.jpg

bonsai%20appena%20comprato%20ott%202009.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

AleSai

Aspirante Giardinauta
Io ti parlo da inesperto, che ha letto tante guide.

Di norma i Bonsai da interno devono ricevere una buona quantità di luce, ma non diretta, quindi se appostato vicino alla finestra è meglio tenere una tendina.

Io ti consiglierei di farlo vedere da un esperto, che lo vede di persona e in breve potrebbe farlo tornare a posto.
 

Stevenovich

Aspirante Giardinauta
Allora sto dando unocchiata alle foto, ma prima di tutto ti do dei consigli: non innaffiare mai ad immersione perchè ciò compatta il terreno e lo rende umido per giorni e d'inverno non è una buona cosa... io uso un nebulizzatore (50 cent mi è costato XD) e uso quello per nebulizzare le foglie e ogni 4-5 giorni anche il terreno (naturalmente la regolarità dlle innaffiature dipende dal clima e dal posto in cui vivi). La finestra aperta credo non sia un problema,però non stare attento solo alle correnti d'aria ma anche agli sbalzi termici perchè come dicevi tu stesso le foglie avvolte cadono per riadattarsi. La pianta a me sembra in otitma salute... se cadono foglie (soprattutto dai rami bassi) avvolte può dipendere dal fatto che quelle superiori ostruiscono un pò la luce.... Io cmq non sono esperto aspetto consigli di altri! ciao ciao
 

Greenray

Esperto di Bonsai
piccole rettifiche

Io ti parlo da inesperto, che ha letto tante guide.
Di norma i Bonsai da interno devono ricevere una buona quantità di luce, ma non diretta, quindi se appostato vicino alla finestra è meglio tenere una tendina.
Concordo sulla regola generale, ma d'inverno, dietro un vetro (magari doppio) che assorbe una notevole porzione della luce che lo investe, la pianta non corre rischi, la tendina è eccessiva persino a Roma.
Io ti consiglierei di farlo vedere da un esperto, che lo vede di persona e in breve potrebbe farlo tornare a posto.

Allora sto dando unocchiata alle foto, ma prima di tutto ti do dei consigli: non innaffiare mai ad immersione
Leggi la discussione http://forum.giardinaggio.it/bonsai/102520-innaffiare-i-bonsai.html

perchè ciò compatta il terreno e lo rende umido per giorni e d'inverno non è una buona cosa... io uso un nebulizzatore
Ahiomamma! Leggete subito http://forum.giardinaggio.it/1310590-post9.html
(50 cent mi è costato XD) e uso quello per nebulizzare le foglie e ogni 4-5 giorni anche il terreno (naturalmente la regolarità dlle innaffiature dipende dal clima e dal posto in cui vivi). La finestra aperta credo non sia un problema, però non stare attento solo alle correnti d'aria ma anche agli sbalzi termici perchè come dicevi tu stesso le foglie avvolte cadono per riadattarsi. La pianta a me sembra in otitma salute... se cadono foglie (soprattutto dai rami bassi) avvolte può dipendere dal fatto che quelle superiori ostruiscono un pò la luce.... Io cmq non sono esperto aspetto consigli di altri! ciao ciao

Mi sono permesso alcone osservazioni pur non essendo esperto a mia volta.
Ciao
 
Ultima modifica:

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io sono per un normale ambientamento, poca luce ( io la metterei davanti alla finestra ) e smetti di nebulizzare annaffiando solo sul terriccio.
 
Alto