• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio serra fredda

pecas

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, ho seminato in semenzaio riscaldato peperoni, pomodori, peperoncini, melanzane e insalata, circa un mese fa. Le luci artificiali a mia disposizione, nonostante fossero molto vicine (meno di 10 cm) dall'apice, hanno fatto filare le piantine, ma comunque, a parte le insalate (irrecuperabili) tutte le solanacee sono cresciute e rimaste in piedi fino alle 2/4 foglie vere.
Ho quindi acquistato una serra fredda (una di quelle piccole e basse, in alluminio e policarbonato) e oggi ho trapiantato le piantine migliori in vasetti più grandi, interrandole un po' di più per risolvere il problema della filatura.
Ora il problema è un altro. Con la serra al sole anche per 20 minuti, la temperatura interna della serra va subito sopra i 40 gradi... quindi l'ho messa in un posto dove prende pochissimo sole e solo la mattina (sotto a un grande abete), , il resto della giornata sta sempre all'ombra. Non vorrei però che così facendo le piante inizino a filare di nuovo, alla ricerca della luce.
Cosa mi consigliate? Anche se il tetto è apribile per far sfogare il caldo, io non abito in quella casa, ci vado solo 2 volte a settimana, quindi aprire e chiudere tutti i giorni non è un'opzione...
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buonasera a tutti, ho seminato in semenzaio riscaldato peperoni, pomodori, peperoncini, melanzane e insalata, circa un mese fa. Le luci artificiali a mia disposizione, nonostante fossero molto vicine (meno di 10 cm) dall'apice, hanno fatto filare le piantine, ma comunque, a parte le insalate (irrecuperabili) tutte le solanacee sono cresciute e rimaste in piedi fino alle 2/4 foglie vere.
Ho quindi acquistato una serra fredda (una di quelle piccole e basse, in alluminio e policarbonato) e oggi ho trapiantato le piantine migliori in vasetti più grandi, interrandole un po' di più per risolvere il problema della filatura.
Ora il problema è un altro. Con la serra al sole anche per 20 minuti, la temperatura interna della serra va subito sopra i 40 gradi... quindi l'ho messa in un posto dove prende pochissimo sole e solo la mattina (sotto a un grande abete), , il resto della giornata sta sempre all'ombra. Non vorrei però che così facendo le piante inizino a filare di nuovo, alla ricerca della luce.
Cosa mi consigliate? Anche se il tetto è apribile per far sfogare il caldo, io non abito in quella casa, ci vado solo 2 volte a settimana, quindi aprire e chiudere tutti i giorni non è un'opzione...
L'unica possibilità è seminare più avanti direttamente in orto. Se le piantine sono filate significa che le luci usate non erano per piante. Bisogna prendere lampade che abbiano una lunghezza d'onda pari a 400-700 nanometri la famosa PAR.
 
Alto