• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio rinvaso

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao a tutti,

oggi ho fatto un po' di "manutenzione" alle mie rose, concimazione con letame in pellet ed osmocote a lenta cessione potatura e qualche rinvaso.

Mi è venuto un dubbio per il rinvaso, io ho tenuto il pane di terra del vecchio vaso ed ho messo tutto in un vaso più grande, ho fatto bene ? Od era meglio togliere tutta la vecchia terra e lasciare solo le radici ? Visto che ne ho ancora da rinvasare almeno so come comportarmi.

Grazie
Roberto
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Se non era terriccio vecchio di anni hai fatto bene. A ripresa vegetativa concima con granulare a lenta cessione.
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Hai fatto bene a non toccare il pane di terra, almeno così dicono i gran maestri qui sul forum. Al massimo puoi ripulirle di qualche radichetta debole. Ma non è un po' presto per il concime?
Anche io oggi ho cominciato a potarne qualcuna ma per la concimazione aspetterò ancora qualche settimana.
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Grazie a tutti,

in genere rinvasi e stallatico li faccio ad ottobre-novembre ma questo anno ho avuto problemi e non l'ho fatto. Il concime osmocote è quello a lenta cessione che dura 6 mesi.

Ciao
Roberto
 

Citrodora

Apprendista Florello
Ciao Ippogrifo! Io ho fatto esattamente come te quasi una settimana fa...
Il pane di terra immediatamente attorno alla rosa non l'ho toccato e anzi, mi sono curata che non si rovinasse... in meno di un anno avevo il vaso pieno di radichette quindi ho dovuto romperne davvero tantissime :cry: e il pane di terra alla fine, per tutte le rose, era grande come un pallone da calcio. Quella terra lì l'ho lasciata intatta.
Terriccio purtroppo non nuovo, ma quello nel vaso delle mie rose avrà si e no sei mesi...
e presa dall'eccitazione, ho anche dato una potatina: ora finalmente hanno una forma... non dico decente, ma non-oscena sì XD
E anche io ho già messo il Compo giardino... volente o nolente qui da me le rose stanno partendo, hanno quasi tutte le foglioline che sporgono dalle gemme =)
 

sara9

Giardinauta
Stamattina mi sono dedicata a qualche rinvaso...ho lasciato la terra piena di radici intatta per evitare di spezzarle e ho aggiunto il vegetal radic su consiglio del Giardi....poi ho messo il concime in pellet....se non vengono delle cozzone quest'anno non sò più cosa fare....
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
è solo un buon terriccio professionale utilizzato molto spesso dai vivaisti
terriccio_professionale_vegetal_radic_jpg.jpg
 

Citrodora

Apprendista Florello
whoa... mai visto!
Pensavo che fosse qualcosa tipo il Sinergon perchè quando ho rinvasato io, nei giorni seguenti le ho viste un po' abbacchiate e ho pensato "ci vorrebbe proprio il sinergon per vedere se si ripigliano..."
Voi lo consigliereste dopo i rinvasi, se vengono eseguiti all'inizio inizissimo del periodo vegetativo?
 

sara9

Giardinauta
Teddy...sai che rosa abbiamo rinvasato giusto ieri da Stefano?:love_4: La tua stupenda creazione da seme....è come se si fosse trasferita in un loft, adesso ha più spazio per le radici, vediamo quanto cresce......chissà se quest'anno i fiori saranno ancora più grandi!!!!
 

Citrodora

Apprendista Florello
Ahahah ma daiii :D voi non lo sapete ma le mie rose le sto lasciando in pace...da quando le ho trapiantate una settimana fa! :D
É che Vic mi tiene sulle spine con il mio ordine da ormai UN MESE... e sento di dover incanalare in qualche modo la mia apprensione!!
Oggi per esempio ho messo la cenere nei vasi e basta:non ho staccato foglioline vecchie, non ho tagliato ramettini, non ho fatto raid antiparassitari... sto facendo passi da gigante :D
 
Ultima modifica:

Dani&Gea

Giardinauta Senior
........anch'io domenica ho inziato i lavoro di messa a punto delle piante in vaso, per quelle piemontesi in piena terra c''è ancora tempo in molto punti all'ombra del giardino è presente ancora la neve e spuntano solo degli sparuti stecchi spinosi ....siiiigh!!!
In genere faccio molta attenzione a non rompere il pane di terra, a meno che non si tratti di un blocco con le radici terribilmente spiralizzate e col terriccio esausto......quindi tutto o.k. hai fatto benissimo!
Dato che i miei esemplari in vaso sono abbastanza giovani, ho proceduto ad una generosa concimazione all'impianto e in genere il poco che somministro attualmente è stallatico in autunno e granulare alla ripresa vegetativa..per non rischiare di eccedere con il nutrimento ed avere l'effetto contrario!
....da quest'anno uso il granulare Altea Rosa bella by Nino Sanremo, quello a base di Guano del Perù...promette strepitose fioriture...vedremo!!
:)
 

sara9

Giardinauta
Dani, tu sei sempre un passo più avanti, persino il concime di Nino, non ti fai mancare niente!!!!!
Oggi ho riempito i vasi ancora vuoti di vegetal, in attesa che arrivino le rose di lottum.........
 
Alto