• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio prato ombreggiato in inverno, soleggiato in estate

alepil

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

Sono alla ricerca di qualche consiglio per il mio prato.
Il prato di 50mq é esposto a sud ma a sud é presente un grosso, enorme albero (a est un altro albero che non puó essere potato perché tutelato che si intravvede nella foto , a ovest la casa) che d'inverno, essendo il sole basso, fa si che il prato rimanga in ombra. L'albero é stato potato di recente quindi la situazione é migliorata perché alcuni raggi di sole possono filtrare tra i rami (potete vedere che i rami sono molto spogli mentre prima era talmente fitto che non poteva passare un raggio di sole).
In estate il sole é molto piú in alto quindi il prato rimane soleggiato per gran parte della giornata.
Succede che, complice anche il terreno in parte argilloso, sono costretto a grosse trasemine sia in primavera sia in autunno per avere un prato decente ( questo inverno il prato era praticamente sembre umido).

Le temperature, abitando sul mare in Liguria non sono mai estreme.

Al momento il prato é composto da un mix di Royal Blue.

Sono convinto che per lunga parte dell'anno le festuche fini sarebbero la scelta migliore ma ho paura che in estate soffrano troppo.

Con la vostra esperienza cosa ne pensate?

Ringrazio chiunque voglia lasciare un commento.

Alessandro

IMG_2132 (web).jpg
IMG_2133 (web).jpg
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Dalle immagine sembra che stia molto bene il prato.. Per l'ombra in effetti sarebbero più indicate le f.fini..però è anche vero che col caldo si adatta meglio un Royal b.
Se col tempo riesci a conservare un buono stato come mi pare di vedere, al posto tuo non farei niente e mi terrei il royal b.

Filippo
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Ciao Filippo,

Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Il prato in questo momento sta bene perché a inizio marzo ho traseminato pensantemente, concimato e biostimolato.
Il problema che ogni primavera mi tocca riniziare quasi tutto da capo, in inverno il prato soffre moltissimo umidità ed ombra e quindi non riesco ad avere un prato ben radicato.
Grazie a vostri preziosi consigli sto molto attento alle concimazioni di marzo e settembre, a quelle anti stress e alle irrigazioni ma il prato anche a causa del top soil non perfetto soffre in estate ma soprattutto in inverno per l'umidità e l'ombra.

Forse devo concentrare i mei sforzi nell'apporto di sabbia.
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Con tutta quella ombra e con quelle specie non si può pensare mantenerlo a lungo senza trasemine (come già stai facendo..)
Se sei stanco di tutto ciò potresti (migliorando per prima cosa il topsoil) cambiare essenze e puntare su festuche fini..
Se anche fa caldo in estate ma non hanno troppe ore di sole (quante?), non soffre più di tanto.. al massimo rallenta un po' la crescita per poi ripartire a fine estate.
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Infatti questo è il mio dilemma, puntare sulle festuche fini.
Ti posso assicurare che l"albero prima che venisse potato era impressionante. Quello che fa ombra al prato da est è tutelato perché è una meta turistica: il tronco si è inglobato un cancello ed un muro, domani se riesco faccio una foto. Sono dei ficus.

Se non ci fossero questi due alberi il prato sarebbe in pieno sole. In estate penso che il prato rimanga in pieno sole 6 massimo 7 ore.

Ad ogni modo finalmente ho trovato una carotatrice in affitto e a settembre (purtroppo l'ho trovata dopo il lavoro di marzo) caroterò e aggiungerò sabbia.

Poi si vedrà
 
Alto