• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per lavoro

celant

Giardinauta
Scusate ma sono così giù e forse qui trovo l unico via di sfogo ultimamente ho ripreso a lavorare dove lavoravo prima a partime per loro esigenze ma credo proprio che lo lascerò perchè il problema sono sempre i soldi,io lavoro in un supermercato come cassiera ,addetta allo scatolame ,all ortofrutta e alla gastronomia insomma quello che c è da fare lo faccio ma è possibile andare a prendere solo 350 euro al mese perchè esistono sti cavolo di contratto a progetto che devi fare tutto in cambio di niente o quasi tra l altro io ho 2 figli e percarità non esistono assegni famigliarema può un azienda che ha 4 o 5 supermercati mantenere dei contratti del genere?,scusate dello sfogo .
 

quadricromia

Guru Giardinauta
La questione non è tanto quanti punti vendita abbia il titolare, anche perchè non è detto che siano tutti in attivo.
Il punto è che il contratto a progetto è stato totalmente snaturato, con buona pace di consulenti del lavoro e inps e tutti gli organi preposti al controllo!
 

celant

Giardinauta
La questione non è tanto quanti punti vendita abbia il titolare, anche perchè non è detto che siano tutti in attivo.
Il punto è che il contratto a progetto è stato totalmente snaturato, con buona pace di consulenti del lavoro e inps e tutti gli organi preposti al controllo!

che intendi per snaturato
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
che intendi per snaturato
Che per una dipendente di un supermercato è impossibile definire un "progetto" e quindi è una forma di contratto che serve solo ad agevolare il proprietario e permettergli di pagare meno tasse ma in teoria (per come voleva intendere la legge questi contratti) lui non potrebbe utilizzare quel contratto per dei veri e propri dipendenti.
Piuttosto, quante ore fai alla settimana?
 

celant

Giardinauta
Che per una dipendente di un supermercato è impossibile definire un "progetto" e quindi è una forma di contratto che serve solo ad agevolare il proprietario e permettergli di pagare meno tasse ma in teoria (per come voleva intendere la legge questi contratti) lui non potrebbe utilizzare quel contratto per dei veri e propri dipendenti.
Piuttosto, quante ore fai alla settimana?

Grazie Elebar faccio un partime quindi 20 ore più straordinare che non mi vengono pagati o se si a 4 euro l ora ,io sono una persona abbastanza coscente ovvero mi metto anche nei panni del datoro del lavoro ma ora proprio mi sento amareggiata anche dall orari mattina ,o pomeriggio o tutto il giorno non si sa mai quello che fai e devi essre per di più sempre disponibile io ho bisogno di lavorare ma non credo più a queste condizioni
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Certo, specie se non ti paga gli straordinari, chi te lo fa fare di farli? :squint:
 

celant

Giardinauta
Perchè se gli dici di no poi o ti paga dopo più di metà del mese o se magari se gli chiedi un giorno di far fare una visita ai figli magari una settimana prima dice che si è scordato ,
 

thuya

Florello
credo che il problema allora non sia tanto il tipo di contratto o lo stipendio, ma proprio i "ricatti" subiti
mi verrebbe da dire ribellati...ma è facile parlare ...poi quando uno si trova alle strette, con due figli poi...mi rendo conto che non è facile

che dirti, guardati intorno, anche se il periodo non è dei migliori, non è detto che in gironon ci sia qualcos'altro..
buona fortuna
 

quadricromia

Guru Giardinauta
No infatti non è il periodo giusto per scartare i lavori.
i contratti a progetto sono definiti tali dalla legge perchè presumono che tu debba portare a termine un progetto e che nel farlo tu non sia subordinato a nessuno, per cui puoi decidere gli orari e i modi, rispettando le specifiche che ti vengono assegnate per eseguire il progetto.

Il mio capo me lo propose 8 anni fa.
Mi fece il colloquio e mi disse fai una breve prova e poi facciamo l'assunzione regolare con contratto a tempo indeterminato.
Dopo 7 MESI di prova in nero, mi propose il c. a progetto io, ai tempi libera come l'aria di poter restare ancora senza lavoro, risposi ' ok entro ed esco quando voglio, non timbro cartellini e ti invio il lavoro via mail'
Mi fece l'assunzione regolare. Ma erano 8 anni, oggi ti manderebbero a casa!

Aggiungo:
se non ci fosse il ricatto di maltrattamenti ecc. si potrebbe denunciare il tuo datore di lavoro e il tuo contratto verrebbe automaticamente 'convertito' in contratto a tempo indeterminato.

E se un dipendente subisce un infortunio mentre presta dello straordinario non retribuito in orari in cui dovrebbe essere a casa con i figli?
ahhhhhh poveri noi!
 
Ultima modifica:

AgneseDark

Aspirante Giardinauta
E' tutta un'ingiustizia...Io ho 26 anni, mi sono laureata più di un anno e mezzo fa e nessuno vuole darmi lavoro. Sono disposta a fare qualsiasi lavoro, con qualsiasi turno e qualsiasi compenso purché in regola. E nessuno mi prende. Per qualcuno non ho esperienza, per qualcun altro la mia laurea diventa un ostacolo perché diventa una specie di qualifica e dovrebbero pagarmi più del minimo sindacale solo per quel pezzo di carta.
In sostanza: ho voglia di lavorare e invece sono a casa disperata...
 

celant

Giardinauta
Guarda io non me ne frega nulla del contratto vuoi farmi lavorare icon un contratto del genere ma dammi qualcosa in più almeno no 4 euro l ora ,mio marito mi ha chiesto esplicitamente di lasciare il lavoro e che meglio a quel punto stare a casa ma poi penso a fine mese e penso come ci si arrivi ,ma credo proprio che lo lascero per trovare un posto la mattina quanto meno vengo primadelle 9 a casa dovrei staccare alle 8 e quella più di mezzora è regalata tutti giorni
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Fare le pulizie-stirare-aiutare qualcuno in casa-assistere anziani porta di sicuro più di 4 euro l'ora... ne porta almeno 7/8 l'ora ... se non ti importa del contratto e delle ferie ecc. prova con questo e sono orari certi senza straordinari non retribuiti.
 

worchi

Giardinauta
E' tutta un'ingiustizia...Io ho 26 anni, mi sono laureata più di un anno e mezzo fa e nessuno vuole darmi lavoro. Sono disposta a fare qualsiasi lavoro, con qualsiasi turno e qualsiasi compenso purché in regola. E nessuno mi prende. Per qualcuno non ho esperienza, per qualcun altro la mia laurea diventa un ostacolo perché diventa una specie di qualifica e dovrebbero pagarmi più del minimo sindacale solo per quel pezzo di carta.
In sostanza: ho voglia di lavorare e invece sono a casa disperata...

sei in buona compagnia io mi sono laureata quattro anni fa e fino a settembre dello scorso anno ho tirato avanti con contratti a progetto e ora sono a casa da settembre, per fortuna non ho una famiglia e i miei non mi buttano fuori di casa.

coraggio Celant in un caso come il tuo può solo andare meglio di come va adesso, in bocca al lupo
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Che dire....alcuni datori di lavoro sono così.
Quando ero all'Università ho lavorato in una scuola di lingue con un contratto di collaborazione...mi davano 3.50 € all'ora lorde. La titolare aveva anche la faccia di dirci che quel contratto era molto meglio, perchè si pagavano meno contributi e tanto i contributi non servono a nulla, perchè l'INPS è in fallimento e noi non avremo mai la pensione :cool3:

Inoltre, se per caso fosse passato l'ispettorato del lavoro, dovevamo dire che venivano e andavamo quando volevamo, senza avere orari fissi.

Bella tipa....

Per fortuna io lo facevo solo per guadagnare qualche soldino e potevo lasciare quando mi pareva, ma c'erano persone che avevano veramente bisogno.
Ho lasciato presto comunque...preferivo dare ripetizioni almeno a 10 euro all'ora. E preferirei in ogni caso fare le pulizie o accudire un anziano, anche se è gravoso e impegnativo...più che altro per la presa in giro e lo sfruttamento che c'è dietro.
 
Alto