• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio per acquisto tagliaerba rotativo

pierrepi

Aspirante Giardinauta
Ragazzi dopo aver acquistato 2 (due!) macchine elicoiali( brill a batteria e suffolk 17 a benza che venderò mio malgrado..:(.) e averle usate per pochissimi tagli ho cambiato miscuglio..... :cry:
Purtroppo il classic dark non ha passato l'estate....troppa esposizione al sole e allora,anche su consiglio del sempre disponibile cigolo, via tutto e vai di arundinacea della scotts....ora a 50 giorni circa dalla semina è uno spettacolo.... :D
Però ora devo tagliare a 5 cm e non meno per evitare guai e non posso usare più le elicoidali
:cry: perchè arrivano al max a 3,5/4 cm.
Vorrei comprarmi un rotativo bello(uno brutto ce lo già...:)..),tecnicamente al top,tra i 40 e i 50 cm di taglio,non di più con un'ottima lama e una grande potenza di aspirazione...insomma una macchina con i contro....i!!!
Alcuni mi hanno consigliato un honda,ma non sono molto convinto...un po troppo consumer??
 
Ultima modifica:

pierrepi

Aspirante Giardinauta

Si ecco una macchina(con motore kawasaki come la mia suffolk punch..:cry:) cosi con le ruote anteriori libere che si possono anche bloccare...mi pare ne faccia anche un modello l'honda se non sbaglio....dopo cena faccio una ricerca..ora son morto..oggi colpa di un vento malefico che spira da stamattina avrò aspirato una tonnellata di foglie...:burningma
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino

la macchina che hai messo in link monta la migliore motorizzazione (in assoluto) per rasaerba portatili a lama rotativa. il kawasaki da 190cc che muove questo attrezzo è enormemente superiore (per prestazioni e durata nel tempo) a qualsiasi attuale motore honda.
detto ciò la scocca ed il telaio della macchina che tu linki sono buone...ma c'è di meglio, sempre con motorizzazione kawasaki 190cc. chiaramente devi entrare nell'ordine di idee di spendere intorno ai 1800 euro. non meno.
saluti
peppone
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Per quel che mi riguarda possiedo da 16 anni un tagliaerba della Husquarna adirittura con la scocca in plastica perchè in quel periodo la maggior parte della gamma li facevano così.
Ho sempre rispettato la normale manutenzione annuale; filtri, cambi olio con prodotti della massima qualità, candele, affilatura lama a intervalli regolari è durato e stà durando tutt'ora.

Sarei però in procinto il prossimo anno di cambiarlo in quanto sia il motore (briggs) avendo centinaia e centinaia di ore di vita necesiterebbe di una revisione non conveniente economicamente sia la scocca che essendo di plastica inizia in qualche punto a sfaldarsi.

Sicuramente prenderò un' Honda; macchine che alcuni conoscenti possiedono da lustri, affidabili e robuste e con rogne assenti o ridotte al minimo; conoscendo quanto sia scrupoloso sulle manutenzioni non dubito mi possa durare quanto se non di più di quella che gia possiedo.
 

LuisVerde

Aspirante Giardinauta
Eccomi, stavo cercando una nuova macchina per il mio giardino e ho trovato questo forum... ne approfitto per salutarvi :)

Io ho sempre avuto honda e mi son sempre trovato bene, e volevo riprenderla, solo che mi hanno fatto vedere la nuova Grin, che dicono senza raccolta... quindi ho limitato la scelta alla

HRX 537 (come quella di tonio)
http://shop.rebellino.it/p147/rasaerba-honda-hrx-537-hy-ea-a-scoppio-honda.html

o la GRIN HM46A
http://www.rebellino.it/web/scheda_prodotto.php?idprodotto=578

oggi, se riesco faccio un po di giri a vedere 2 prezzi. nel frattempo qualche altro cosiglio ?

Grazie a tutti :)
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
il grin è motorizzato briggs & stratton: discreto motore ma non all'altezza delle motorizzazioni giapponesi (honda e soprattutto kawasaki). a proposito della diatriba di non molti post fa circa motori honda vs motori kawasaki...ho trovato i diagrammi di coppia motore delle motorizzazioni honda e kawasaki per rasaerba...se interessa posso postarne qualcuna...così ci sarà chi avrà modo di ricredersi...
 

LuisVerde

Aspirante Giardinauta
Grazie Peppone ma non ci capisco una mazza di motori :)

oggi ho fatto un giro in due negozi qua di zona (uno solo è concessionario honda) ma sul sito che ho linkato (rebellino.it) me la fanno meno,
La grin non mi convince... ho paura che non "polverizzi" (si dice cosi' ?!!) bene l'erba... meglio faticare un po a scaricare il sacco.
lunedi chiamo e sento come fare per ordinare. Vi faccio sapere come si evolve la cosa e le mie impressioni :)

Grazie :)
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
il sistema grin è un sistema di mulching con essicazione...un pò diverso dal sistema mulching tradizionale. in ogni caso il kit mulching (che è quello che ti evita di dover raccogliere il tagliato nel sacco) esiste su quasi tutte le macchine semiprofessionali e su tutte le macchine professionali. ti viene venduto a parte, ad un prezzo che può variare da 50 a 100 euro. anche gli honda di rebellino lo hanno. e te lo consiglio sicuramente.
 

LuisVerde

Aspirante Giardinauta
Si ho visto che su altri modelli danno la possibilità di selezionarlo.
gli ho appena scritto, domani spero mi risponidino :)

Grazie ancora
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
fammi sapere. sappimi dire anche che kit mulching ti offrono perchè ve ne sono numerosi che sono adattabili su honda.

saluti
peppone
 
Alto