• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli su bonsai

M

Mustafa126

Guest
Buongiorno a tutti.

Sono nuovo, sono Daniel ho 24 anni e vengo da Vicenza.

Ieri ho comprato un bonsai , dovrebbe essere 'zelkova bonsai'.

Dopo molti anni torno a prenderne uno ,fin'ora tutti quelli che ho preso non hanno durato molto tempo, complice il mio non curarli come si deve.

Questo vorrei farlo durare un po' e farlo crescere, quindi sono qui per avere qualche consiglio,tecnica su come mantenere al meglio il mio zelkova.

Non ho ben chiaro se dare concime , fertilizzante , acqua normale..

Grazie!
 
Ultima modifica di un moderatore:

brush87

Aspirante Giardinauta
La domanda è troppo ampia e non saprei darti una risposta che sia esaustiva.
Io ti consiglio di acquistare una pianta di poco valore e di dedicarle del tempo. Il saper coltivare si acquisisce nel tempo ma si basa sull'osservazione,dedicale anche solo 5 minuti al giorno e scoprirai che ci sono tanti piccoli segnali che la pianta da prima di perdere le foglie prematuramente. Io con la prima pianta (un melograno) ho impiegato 1 anno prima di acquisire una certa sicurezza nella coltivazione. Poi hai un forum e puoi trovare tanto materiale utile ai neofiti.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 

monikk64

Fiorin Florello
La funzione "cerca" ti aiuterà moltissimo!
Lente di ingrandimento in alto a destra della pagina principale del forum.....
:ciao:
 
M

Mustafa126

Guest
Grazie a tutti delle risposte.

Ho guardato molto su internet, ma trovo pareri discordanti.

Do un occhio al cerca.

Grazie!
 
M

Mustafa126

Guest
Buongiorno a tutti.

Mi sto informando in rete riguardo i fertilizzanti ma non trovo quello che cerco.

Sto appunto cercando un fertilizzante per il mio bonsai zelkova , ma non ho idea su cosa prendere. Anche perchè ho visto che bisognerebbe utlizzare fertilizzanti differenti per alcuni periodo dell'anno.

Ho sentito del BONSAMAX, voi cosa dite?

Grazie!
 

danielep

Florello Senior
Buongiorno a tutti.

Mi sto informando in rete riguardo i fertilizzanti ma non trovo quello che cerco.

Sto appunto cercando un fertilizzante per il mio bonsai zelkova , ma non ho idea su cosa prendere. Anche perchè ho visto che bisognerebbe utlizzare fertilizzanti differenti per alcuni periodo dell'anno.

Ho sentito del BONSAMAX, voi cosa dite?

Grazie!

Tutti i bonsaisti novelli sono portati a pensare che il segreto per far crescere e prosperare un bonsai sia legato al fertilizzante, ma ti posso assicurare che non è così:)
Il primo requisito per il benessere di una pianta sta nella salute delle radici che devono svilupparsi in un terreno permeabile all' acqua ed all'aria. Quindi se la pianta è sana si può parlare anche di fertilizzanti; di una pianta sofferente non te ne fai niente. Nonostante sia un'essenza molto resistente ho letto sui forum di centinaia di piantine simili alla tua in difficoltà principalmente per il terreno in cui vengono coltivate per la vendita.
Se il tuo bonsai è quindi una di quelle cosiddette " Zelkova nire" (in realtà Ulmus parvifolia) che vendono nei centri commerciali o nei Garden center, il difetto principale sta nel terreno che andrà sostituito totalmente in marzo (indicativamente).
Intanto posizionamento all'esterno, tutto l'anno, inizialmente non troppo sole; se stava in ambiente protetto una prima reazione con ingiallimento e caduta di alcune foglie è pressoché garantito.
Un altro difetto di solito sta nella sagomatura della pianta, ma , che sia a S , a Z o a Y, poco conta ai fini della salute.
Quello è un altro discorso.
Posta una foto della pianta ed una del terreno appena puoi.
 

danielep

Florello Senior
Sì, di salute è messo bene; il terreno è il solito.
Sforacchialo (il terreno) con uno stecco da spiedini o simile anche dal foro di scarico.
Per ora, con quel terreno, in questo periodo dell'anno, puoi dare anche il fertilizzante liquido per le piante da fiore, senza spendere per fertilizzanti "per bonsai" che sono un po' degli specchietti per allodole ( non tutti, eh). L'importante sarebbe che avesse una bassa titolazione di azoto, rispetto a fosforo e potassio e includesse dei microelementi.
Rispetta inoltre la corretta diluizione; meglio più diluito che troppo concentrato;)
Scrivono Zelkova perchè è ormai il nome " commerciale "; Zelkova non è :rolleyes:
 
M

Mustafa126

Guest
Ok capito

Ok per il discorso di bucare il terreno.

Per il fertilizzante vorrei prenderlo, tanto prima o dopo mi servirà... cosa mi consigliate? Considerando che ho anche un altro bonsai, di mio fratello. Un LIGUSTRUM.

Grazie!
 
M

Mustafa126

Guest
Buonasera ragazzi, nessuno mi consiglia un fertilizzante per il mio zelkova? A casa non ho fertilizzante liquido da fiore e già che lo prendo lo vorrei specifico per bonsai .

Grazie!
 
Alto