• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli potatura verde

salvodogo

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti ,volevo sapere se si può fare una leggera potatura verde , eliminare quei piccoli rametti di quest'anno : dove sono particolarmente folti e ammassati,
parliamo di melo ,albicocco, gelso,( susino meglio di no ho letto ) per far si che le piante crescano il altezza e si irrobustiscono i rami già esistenti,sono tutti giovani 5,6 anni massimo , per il susino angeleno possibile che dopo tre anni che messo in giardino e cresciuto abbastanza ma frutti veramente pochissimi, si contano sulle punte di una mano ?? grazie per le vostre gentili delucidazioni
 

marco-1193

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti ,volevo sapere se si può fare una leggera potatura verde , eliminare quei piccoli rametti di quest'anno : dove sono particolarmente folti e ammassati,
parliamo di melo ,albicocco, gelso,( susino meglio di no ho letto ) per far si che le piante crescano il altezza e si irrobustiscono i rami già esistenti,sono tutti giovani 5,6 anni massimo , per il susino angeleno possibile che dopo tre anni che messo in giardino e cresciuto abbastanza ma frutti veramente pochissimi, si contano sulle punte di una mano ?? grazie per le vostre gentili delucidazioni
Si inutile far crescere i rami dove non servono sprecando energie, ariegiando la chioma hai meno malatie fungine favorendo la fotosintesi attenzione alla produzione futura.Non ricordo se angeleno sia autosterile o autofertile mi semra la prima. ciao
 

marco-1193

Aspirante Giardinauta
Si inutile far crescere i rami dove non servono sprecando energie, arieggiando la chioma hai meno malattie fungine favorendo la fotosintesi attenzione alla produzione futura.Non ricordo se angeleno sia autosterile o autofertile mi sembra la prima. ciao
 

salvodogo

Aspirante Giardinauta
ciao forse ho capito , e autosterile cercando su internet indica pianta autoincompatibile ,penso voglia dire autosterile vero?
volevo chiedere una buona qualità che sia compatibile con la mia ,stesso periodo medio tardivo della fioritura piuttosto rustica,
grazie marco
 
Alto