• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli per avere una pianta di limoni

F

fava86

Guest
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, e mi sono da poco accostato al mondo del giardinaggio, soprattutto a motivo della mia passione per lmoni.

ma veniamo al dunque:
l'altro giorno sono andato alla giardineria vicino casa con l'intento di comprarmi una bella pianticella di limoni, ma ho visto che, per portarmi a casa una pianticella soddisfacente, con dei bei frutti, non sborsavo meno di 70 euro.. la cosa mi ha lasciato perplesso.. volevo sapere se + o - i prezzi x una pianta di limoni sono sempre così..

cmq, dopo aver visto questi prezzi, mi è venuta voglia di prendere dei semi dal frutto del limone, e piantarli in un vaso. xho ho letto nel forum che per fargli avere dei frutti, devo fargli l'innesto. visto che non conosco nessunocon delle piante di limoni, vuol dire che cmq me ne devo comprare una??

graziue 100 in anticipo a tutti :)
 

Paoletto

Aspirante Giardinauta
Ciao,

anche io, causa passione per i limoni, ho trovato un limone da adottare.

Al vivaio il mio limone (alto circa 1.60) lo pagai circa 60 euro, ho notato che a volte si trovano anche negli ipermercati e similari a prezzi più bassi (eheh anche le piante sono più piccine ma sempre con almeno qualche limone su..).

Credo che, anche se fosse possibile la moltiplicazione per talea, adesso sia troppo tardi per tentare, ma aspetta consigli più autorevoli del mio..

:Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Per seme è necessario poi innestarli, non perchè non fanno frutti, ma perchè impiegano molti anni prima di fruttificare e i limoni non sono come quelli coltivati (sono cosiddetti "selvatici").
Per talea è possibile, però da quello che so è sconsigliata perchè il limone è soggetto a cancro del colletto, e per questo motivo viene sempre innestato su un'altra pianta (di solito arancio amaro, o altro), perchè con le proprie radici rischia di ammalarsi prima o poi.
Secondo me ti conviene puntare su una pianta piccola, che costa meno, magari gira un po' di posti.
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Sto dando un'occhiata in giro anche io, perchè vorrei mettere un limone nel giardino della nuova casa (a casa "vecchia" ho un albero piantato circa 40anni fa).

Da noi i prezzi vanno dai 30euro in su.
Personalmente quando sarà il momento mi orienterò su una pianta piccola perchè
- credo che si ambienterà meglio al momento del passaggio a terra
- mi piace veder crescere le mie piante
- se per i primi anni se l'alberello non sarà proprio stracarico di frutti posso comunque "andare a far spesa" nel giardino della vecchia casa!
- ovviamente anche per risparmiare

Ho invece per gli esperti un'altra domanda: il mio limone fiorisce in primavera, i frutti crescono in estate e maturano a fine inverno. E' vero che esiste una varietà quattrostagioni o è solo una leggenda da vivaio?

Ciao
Anitka
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
non saprei. Sempre per sentito dire, alcuni limoni dovrebbero fiorire e fruttificare 3-4 volte all'anno, il che significa che durante l'anno ci sono sempre limoni sulla pianta, anche se comunque quelli invernali sono sempre i più abbondanti.
Però non so se sia questione di varietà o di clima.... dalle mie parti è già tanto se un limone sopravvive....
 

@lessio

Aspirante Giardinauta
allora ragazzi vi rispondo io...quella dei quattrostagioni non è una legenda ma è vero che ne esiste una varietà che fa limoni tutto l'anno...lo so perchè io ce l'ho proprio cosi....
 

Anitka

Apprendista Florello
allora ragazzi vi rispondo io...quella dei quattrostagioni non è una legenda ma è vero che ne esiste una varietà che fa limoni tutto l'anno...lo so perchè io ce l'ho proprio cosi....

Grazie mille per avermi rassicurata, al momento opportuno è QUESTA la varietà che voglio!
La mia pianta attuale infatti (ma a caval ereditato non si guarda in bocca!) ha un solo ciclo annuo, quindi in a fine inverno regalo limoni a destra e sinistra (ne produce tantissimi e molto belli), ma il resto dell'anno sono quasi costretta a comprarne ("QUASI" perchè qualche frutto sull'albero me lo lascio sempre!)!

Ciao
Anitka
 
U

ugo63

Guest
limone

Quì nel sud Italia una pianta di limoni di tre anni , in vaso, carica di frutti costa intorno ai 20 €.
La varietà chiamata 4 stagioni, produce fiori anche a dicembre e sulla stessa pianta trovi limoni verdi, gialli e fiori. Una produzione continua
 
F

Fiordicicoria

Guest
Mi sembrava tanto un chinotto qui a Varese carico di frutti a 51 euro ma devo ricrredermi, allora.:froggie_r
Mercoledì me lo vado a comperare: quel giorno il vivaio da cui mi rifornisco fa pure il 10 % di sconto! :hands13:
 

marco837

Florello Senior
per curiositá ho piantato 2 semi di limone.
li ho presi dalla fettina di limone nell'acqua minerale al bar...
adesso stan crescendo entrambi. Li ho messi in un loro vasetto.
un tocco di verde sulla finestra in ufficio :)
Secondo voi vedró almeno i fiori prima o poi?
 

marco837

Florello Senior
3004071505go8.jpg


Diamo qualche possibilità allora?

P.S. scusate la foto fatta col telefonino :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì direi ottime. Però travaserei in 2 vasi singoli, sennò quella piccola rischia di soccombere. Nel farlo cerca di toccare il meno possibile le radici, e poi tieni le piante all'ombra per un paio di settimane.
Tienili comunque all'esterno.
 
Alto