• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come si chiama quest'albero?

pluteus

Esperto di piante spontanee
Credo che ci hai preso Cleome, complimenti per la vista, credo che la definizione attuale
sia Calocedrus decurrens aureovariegata,

Mi aveva tratto in inganno che Giusepp dicesse che assomiglia ad una Mimosa, in effetti non assomiglia per niente ad una Mimosa
ma piuttosto ad un Cipresso o ad una Thuja variegata.
 

Giuseppp

Aspirante Giardinauta
Grazie 1000 CLEOME è proprio quello.

Per pluteus: Ho detto che assomigliava ad una mimosa perché a vederlo da lontano poteva sembrare una mimosa e qualcuno poteva rispondere che era una mimosa, quindi ho detto cosi soltanto per far capire che non è una mimosa
 

speronella

Aspirante Giardinauta
amico Giuseppp, non sono riuscita a vedere la foto in compenso il tuo ultimo chiarimento mi ha confuso moltissimo le idee:D
 
Alto