• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come procedere per il mio nuovo prato?

donatocz

Aspirante Giardinauta
finalmente dopo varie peripezie questa fine settimana si semina, ma mi viene un ulteriore dubbio,
ho ammendato sabbia e stallatico (non pellettato) circa 4 Kg mq, adesso dopo la semina devo passare un ulteriore
concime oppure basta lo stallatico? poi ho notato che ci sono diversi punti dove le formiche hanno creato dei piccoli crateri con relativa tana, ho sparso del medicinale e sono diminuite ma cosa posso fare per prevenire?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
adesso dopo la semina devo passare un ulteriore
concime oppure basta lo stallatico?
Dovresti usare un convime starter (secondo numero della terna NPK superiore agli altri due, meglio se con azoto a lenta cessione)
poi ho notato che ci sono diversi punti dove le formiche hanno creato dei piccoli crateri con relativa tana, ho sparso del medicinale e sono diminuite ma cosa posso fare per prevenire?
Cos'hai usato?

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se è a base di clorpirifos spargine dell'altro ed interralo un po passando col rastrello, alla semina spargine dell'altro (non eccedere i dosaggi in confezione).

cigolo
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
finalmente ieri sono riuscito a seminare la seconda parte del prato, ma come si dice non ne va mai una giusta.
ero orientato a usrae il bermudagrass ma maledettamente nessun venditore ne aveva a disposizione, l'unico ne aveva due confezioni da 500 gr. me ne servivano 3 kg perciò addio bermuda, su consiglio del venditore ho preso il CYNODON DACTYLON dicendomi che c'è poca differenza, purtroppo oltre alla dicitura 100% CYNODON DACTYLON non dava altre indicazioni, il seme si presentava di colore giallo molto piccolo la marca è euroselect, qualcuno ha esperienza a tal proposito, sono andato sul sito ma anche li niente informazioni....
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se non ci sono altre indicazioni molto probabilmente si tratta di gramigna comune, e altro che se non c'è differenza con il bermudagrass, lamina fogliare più grande internodi più lunghi, il bermudagrass è frutto dell'unione tra la gramigna comune europea (da cui ha preso la robustezza) e la gramigna africana (da cui ha preso la bellezza)...

poichè non hai fretta (sei tranquillamente nei tempi) perchè non cerchi ancora magari anche su internet?
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
Se non ci sono altre indicazioni molto probabilmente si tratta di gramigna comune, e altro che se non c'è differenza con il bermudagrass, lamina fogliare più grande internodi più lunghi, il bermudagrass è frutto dell'unione tra la gramigna comune europea (da cui ha preso la robustezza) e la gramigna africana (da cui ha preso la bellezza)...

poichè non hai fretta (sei tranquillamente nei tempi) perchè non cerchi ancora magari anche su internet?

perchè la fretta è sempre una cattiva consigliera:mazza:
oramai ho già seminato, avrebbe senso riseminare? oppure puoi consigliarmi come poter intervenire comprando il bermudagrass.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Cavolo!!! ma prima si domanda e poi si agisce non il contrario, quando il rivenditore ti ha proposto una cosa diversa da quella che cercavio potevi chiedere!!!!

Soluzioni semplici non ne vedo, unica strada così su due piedi potrebbe essere quella di diserbare tutto quando le giovani piantine saranno arrivate sui 4-5 cm in questo modo dovresti beccare quasi tutti i semi e poi ricominciare tutto da capo circa una settimana dopo rivoltando leggermente il terreno

Quanti mq. di giardino da destinare a prato hai?
 
Ultima modifica:

donatocz

Aspirante Giardinauta
Cavolo!!! ma prima si domanda e poi si agisce non il contrario, quando il rivenditore ti ha proposto una cosa diversa da quella che cercavio potevi chiedere!!!!

purtroppo causa lavoro ho fatto la spesa all'ultimo minuto e volevo seminare il 1 maggio approfittando della festa....oramai è fatta...

Soluzioni semplici non ne vedo, unica strada così su due piedi potrebbe essere quella di diserbare tutto quando le giovani piantine saranno arrivate sui 4-5 cm in questo modo dovresti beccare quasi tutti i semi e poi ricominciare tutto da capo circa una settimana dopo rivoltando leggermente il terreno

Quanti mq. di giardino da destinare a prato hai?

sono circa 70 mq...aspettare che germina e poi ripartire significa quasi perdere 2 mesi, non credi che asportando completamente lo strato superficiale potrei ovviare ad aspettare tutto questo tempo...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
In teoria, ma nell'operazione troppi semi ti resteranno a terra, non hai mica un aspirapolvere!

Comunque potresti lo stesso lasciar formare il prato non avrà le caratteristiche del bermudagrass ma comunque la sua figura la farà, anche se magari per comapttarsi potrebbe metterci un po' di più del B. un tempo se chiedevi un prato di graminga questo era e i semi si vendevano non come il prato inglese ma più per un problema di cultura pratofila che di estetica, tanto che poi sono arrivate tutte le altre varietà.
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
:confuso: se ne resta un po, non credi che il bermuda essendo in maggioranza possa andare in competizione? avnedo la meglio
come avrai capito sto cercando di autoconvincermi della cavolata che ho fatto. ma tentar non nuoce...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si in teoria il bermudagrass è in grado di sbarazzarsi dell agramigna comune ma di sicuro sul successo dell'operazione incide quanti esemplari di gramigna comune sono presenti e dubito che si possa sapere prima.

E sempre in teroia non saprei cosa dirti sull'estetica di un prato composto da solo gramigna comune, non ne ho mai visto uno in purezza, io oramai ci proverei a vedere aspetto e tessitura e poi potrai sempre eliminarla e seminare il cynodon bermudagrass
 
Ultima modifica:

donatocz

Aspirante Giardinauta
Si in teoria il bermudagrass è in grado di sbarazzarsi dell agramigna comune ma di sicuro sul successo dell'operazione incide quanti esemplari di gramigna comune sono presenti e dubito che si possa sapere prima.

E dsempr ein teroia non saprei cosa dirti sull'estetica di un prato composto da solo gramigna comune, non ne ho mai visto uno in purezza, io oramai ci proverei a vedere aspetto e tessitura e poi potrai sempre eliminarla e seminare il cynodon bermudagrass

mi hai anticipato, infatti stavo proprio pensando questo, lasciarlo per quest' anno e poi magari nella prossima primavera diserbare e rifare con bermuda, appena si vedraà qualcosa posto le foto, intanto ti ringrazio per il tuo aiuto, e speriamo bene..
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
la zona dove ho seminato la festuca è germogliata da 4 gironi abbastanza omogenea tranne in alcuni punti dove si notano i germogli ma sono molto più bassi, ha una crescita abbastanza buona in alcuni punti ha raggiunto gia i 5 cm, vorrei chiedervi raggiuti i 10 cm faccio il primo taglio anche se ci sono chiazze con altezza inferiore o meglio aspettare che cresca tutta a 10 cm e poi faccio il taglio, da quello che ho letto dovrei tagliare a circa 7 cm e poi successivavente dopo un paio di giorni tagliare a 5 cm, giusto?
dopo il primo taglio devo passare il rullo?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
cerca di raggiungere una "media" di 10 cm. non andare oltre però, si per prima cosa fara i un talgio alto e poi lo abbasserai gradualmente, niente rullo soprattutto se lo hai già passato in fase di semina, non irrigare il giorno che decidi di tagliare e fallo nel pomeriggio
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
grazie green, oggi è spuntata anche la Cynodon Dactylon sembra anche lei abbastanza omogenea anche se si nota poco è di solo pochi mm, solo oggi ho letto che bisognava seminarme molto di meno pensa che ho seminato 3 Kg in 70 mq, pensi possa essere troppo fitta? infatti guardando bene si notano dei germogli molto ravvicinati in quasi tutta l'area.
dopo un paio di giorni di calo di temperatura parliamo sempre di 22-23° da domani dovrebbe arrivare di nuovo il caldo con medie di 27-28°, non conoscendo il ritmo di crescita credi che in un mese riesco ad avere una buona copertura della superficie?
grazie ancora per i vostri consigli.
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
la Cynodon Dactylon oramai è germogliata quasi tutta, anche se in alcuni punti è quasi invisibile molto piccola ma presente, domenica è venuto a trovarmi un amico giardiniere il quale mi ha consigliato di sospendere le irrigazioni frequenti durante la giornata e di farne una più abbondante solo al mattino presto per dar modo al terreno di riscaldarsi, naturalmente prima di fare ciò ho voluto consultarvi, invece la zona dove ho seminato la festuca l'erba ha raggiuto circa 6 cm in alcune zone in altre è più bassa, e alcune zone risultano prive di germogli, vorrei in quelle zone spoglie
riseminare e coprire con un po di terriccio mi conviene farlo subbito op aspetto di farlo dopo il primo taglio.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Posta una foto della situazione sospendere le irrigazioni potrebbe tagliare fuori semi ancora non nati
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
Se puoi posta dele foto caricate in grande formato su siti tipo http://photobucket.com http://imageshack.us http://tinypic.com etc. e posta qui il link



Ciao rieccomi dopo due mesi circa posso dirti di non essermi pentito di aver seminato la Cynodon Dactylon, tappeto molto compatto soffice un bel verde brillante unico rompi il fatto che devo tagliare almeno ogni tre gioni per avere un bel prato uniforme, infatti ho esteso la semina in un altro pezzettino e al contrario di prima è germoglita in una settimana tenendo conto che abbiamo una temperatura media di 29-32° e la sera non scende sotto i 24°, spero domani di poter allegare qualche foto sia della zona pronta sia della zona appena seminata.i
 
Alto