• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che tipo di siepe scegliere?

Francesca24.

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Sono alla ricerca di una siepe fiorita o cespugli di fiori da piantare in giardino ma che abbia una caratteristica : radici poco profonde e poco invasive, cosa mi consigliate? Grazie :)
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Salve a tutti! Sono alla ricerca di una siepe fiorita o cespugli di fiori da piantare in giardino ma che abbia una caratteristica : radici poco profonde e poco invasive, cosa mi consigliate? Grazie :)
Tante sono le piante con radici poco profonde. Dacci qualche info in più: devono essere sempreverdi o spoglianti? Quanto deve essere alta la siepe?
La vuoi squadrata o informale?
Con spine per difesa o inerme?
Con un solo tipo di arbusto o mista?
 

Francesca24.

Aspirante Giardinauta
Tante sono le piante con radici poco profonde. Dacci qualche info in più: devono essere sempreverdi o spoglianti? Quanto deve essere alta la siepe?
La vuoi squadrata o informale?
Con spine per difesa o inerme?
Con un solo tipo di arbusto o mista?
Ciao, allora: sempreverde, altezza max 1 metro, squadrata, inerme e un solo tipo di arbusto. Grazie
Tante sono le piante con radici poco profonde. Dacci qualche info in più: devono essere sempreverdi o spoglianti? Quanto deve essere alta la siepe?
La vuoi squadrata o informale?
Con spine per difesa o inerme?
Con un solo tipo di arbusto o mista?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Allora:
Osmarea x burkwoodii
Phyllirea latifolia
Loropetalum (anche se ti fiorirà poco!)
La migliore è l'osmarea. Squadrala appena è finita la fioritura primaverile e poi, leggermente, a settembre. Profumata. Foglia piccola. Inerme.
 

Francesca24.

Aspirante Giardinauta
Allora:
Osmarea x burkwoodii
Phyllirea latifolia
Loropetalum (anche se ti fiorirà poco!)
La migliore è l'osmarea. Squadrala appena è finita la fioritura primaverile e poi, leggermente, a settembre. Profumata. Foglia piccola. Inerme.
Grazie l'osmarea mi piace molto :) ne approfitto per domandarti un'altra cosa, per quanto riguarda il viburnus tinus che tipo di radici ha?
 
Alto