• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che ne pensate??

ilgirasole

Aspirante Giardinauta
Salve giardinauti

mi serve un consiglio.
ho 4 vasi rettangolari larghi circa 50 cm e profondi altrettanto sono esposti ad un sole sud-est per buona parte della giornata. vorrei mettere delle piante perenni di circa 50 cm fiorite che mi consigliate??


Bacione dal girasole
 
Ultima modifica:

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Cioè i vasi sono un cubo di 50x50x50?

Ti ci va praticamente di tutto...

Fioritura quando?
Sempreverdi?
Preferenze?
Possibilità di innaffiare?

Ciao
anitka
 

ilgirasole

Aspirante Giardinauta
ciao anitka,

meno male che ci sei!!! posso innaffiare sempre, le vorrei sempreverdi con fiori.
la scelta la lascio interamente alla tua esperienza,solo che cercherei delle piante che hanno periodi di fioritura diversi.

Ps: sono andato a misurare i vasi col metro sono rettangoli larghi 60 cm alti 60 e
profondi 40.

Rps: grazie mille x la risposta!!! :froggie_r sei sempre la prima, a volte l'unica..
RRps: altra correzione sole è da sud-ovest
 
Ultima modifica:

tano83

Apprendista Florello
girasole vedi che io ti ho risposto anche sull'altro post..praticamente ne hai due uguali..
Cmq, io ti avevo proposto una dimorphoteca, che sicuramente ricadrà, si riempie di fiori dalla primavera all'autunno, ama il sole, e se da te le temperature non sono basse in inverno ti resiste tranquillamente. Si xchè questa pianta in teoria in inverno muore e rispunta in primavera, ma da me qui non muore mai...
 

Anitka

Apprendista Florello
sei sempre la prima,

Se ti leggesse il mio datore di lavoro sarei licenziata in tronco...!

Per i vasi
- rose non troppo vigorose
- plumbago (viene un po' più di 50cm) deciduo (ma forse a NA riesce a conservare le foglie, cmq imbruttisce), fioritura copiosa e duratura in azzurro più o meno accentuato
- SE (ma ne dubito) l'acqua della tua zona non è molto calcarea ed hai la possibilità di ombreggiare in estate potresti mettere delle acidofile: azalee (sempreverdi in linea di massima, fioritura fine inverno primavera - la mia è in fiore ora), ortensie (decidue, fioritura giu-lu, alcune varietà hanno bei colori autunnali per le foglie e i fiori secchi restano belli a lungo), un rododendro... La scelta sarebbe poco felice qualora l'acqua della tua zona fosse calcarea, perchè innaffiare tutto 'sto ben di Dio a the/acqua demineralizzata/(rara) acqua piovana diventerebbe una bella faticata.

Al momento mi viene in mente qst

Ciao
anitka
 

Anitka

Apprendista Florello
Oppure

- ibisco synensis (il siriaco è più forte, ma passa di molto i 50cm!) e lavande (es. la l. dentata ha foglie argento che a me piacciono molto e la mia è tuttora in fiore).

Se l'altezza non è imperativa potresti mettere anche forsythia (decidua, fiorisce fine febbraio in giallo sui rami nudi), oleandro (sempreverde, fioritura giu-sett)

E sono tutte piante piuttosto resistenti

ciao
anitka
 

ilgirasole

Aspirante Giardinauta
tano83

nell'altro post cerco piante ricadenti per un'altra zona di casa , qua no. Grazie cmq per il consiglio della dimorphoteca lo trovo molto utile.

anitka

bella l'idea del plumbago, mi piace comepianta, un pò mi preoccupa il fatto che sia decidua.. idem per le rose.
X le acidofile non penso sia cosa troppo sole...
secondo te la gardenia va??
 

ilgirasole

Aspirante Giardinauta
per quanto riguarda l'ibisco a dire il vero c'è già...e non mi ha mai fiorito, anche se non so perchè: poco sole o terra non adatta (non viene cambiata da almeno 10 anni...). Sarei portato a dire che è colpa del terreno perchè sopra i vasi c'è un arco su cui cresce (a dismisura) una boungavillea rosa che però parte direttamente dal giardino (piano terra) - sarà alta una quindicina di mt.
se ritieni il caso allego una foto.
bacioni e sempre grazie!!!!!!
 
S

scardan123

Guest
sulle rose è vero sono decidue ma in zone calde le rose cinesi sono sempre con le foglie e sempre in fiore. Se in friuli hanno le foglie fino a natale e fioriscono fino a metà dicembre in inverni miti (miti per il friuli), penos che al sud sia praticamente sempreverde. Guarda la chinesis mutabilis (cerca in google la foto).
Parlo di rose perchè hanno una lunghissima fioritura (e perché le amo, ok, ammetto).
Poi comunque in vasi così hai solo l'imbarazzo della scelta: ci sta un po' di tutto!
 
Alto