• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Centrale nucleare a Ragusa

M

mammagabry

Guest
Se societa' come l'enel affittassero gli impianti sarebbe senz'altro piu' agevole per una famiglia,anziche' boicottare per anni chi invece voleva avere indipendenza energetica(fino a poco tempo fa era proibito possedere qualsiasi cosa che producesse energia!)A poco a poco sono state fatti decreti che liberalizzassero la produzione di energia.
Pure io non ho una lira e mi piacerebbe che se chiedo l'allacciamento della luce e il montaggio di un contatore mi si proponesse il noleggio a prezzi decorosi di un impianto eolo-solare con tanto di manutenzione annuale.A volte mi chiedo perche' non lo facciano ma poi penso che chi dovrebbe farlo preferisce continuare a usare il petrolio del suo socio in affari e permettere di fare soldi a palate al suo amico che costruisce materiale bellico.
Poi i pannelli si possono comprare anche a rate e adesso si puo' rivendere l'energia in eccesso.In questo periodo dela vita non pago una mazza perche' siamo ospitati da un'impresa(pseudocustode),ma quando trovero' casa mi faro' l'impianto eolo-solare e non dipendere da nessuno.
 

Silvio07

Florello
Se societa' come l'enel affittassero gli impianti sarebbe senz'altro piu' agevole per una famiglia,anziche' boicottare per anni chi invece voleva avere indipendenza energetica(fino a poco tempo fa era proibito possedere qualsiasi cosa che producesse energia!)A poco a poco sono state fatti decreti che liberalizzassero la produzione di energia.
Pure io non ho una lira e mi piacerebbe che se chiedo l'allacciamento della luce e il montaggio di un contatore mi si proponesse il noleggio a prezzi decorosi di un impianto eolo-solare con tanto di manutenzione annuale.A volte mi chiedo perche' non lo facciano ma poi penso che chi dovrebbe farlo preferisce continuare a usare il petrolio del suo socio in affari e permettere di fare soldi a palate al suo amico che costruisce materiale bellico.
Poi i pannelli si possono comprare anche a rate e adesso si puo' rivendere l'energia in eccesso.In questo periodo dela vita non pago una mazza perche' siamo ospitati da un'impresa(pseudocustode),ma quando trovero' casa mi faro' l'impianto eolo-solare e non dipendere da nessuno.

Mettiamo che le famiglie italiane sono circa 10.000.000, e a ognuna di queste tocca un impianto solare di 3kw che ha un costo circa di 15.000 € (quando noi ci eravamo interessati a farlo l' ingegnere aveva fatto un preventivo di 20.000 per 3 kw, se poi lo si vuole fare di più, magari 3.5 kw vi era un aumento spropositato del prezzo perchè non riconosciuto dallo stato o cose simili). L' Enel dovrebbe avere circa
150.000.000.000 € di pannelli solari in affitto, messi a rischio perchè questi impianti li rubano facilmente. Secondo me, e solo secondo me, una cosa non fattibile.....
 
M

mammagabry

Guest
Effettivamente hai ragione.Ma magari se avessero cominciato 20 anni fa adesso saremmo ad un ottimo punto considerando quanto anno costruito in questi 20 anni.
A chi puo' interessare ho trovato un link http://www.unita.it/news/82149/nucleare_caccia_ai_siti_arrivano_i_primi_no con qualche cifra.Ho notato che sta scritto che l'energia che produrranno queste centrali e' la stessa che adesso compriamo cioe il 13% che mi sembrano un po' pochini per tutti i milioni(in italia miliardi) di euro che costera'.
Al di la' dell'ecologismo non penso ci sia convenienza,forse sarebbe piu' conveniente contribuire economicamente a potenziare quelle esistenti che gia' ci rivendono l'energia
 

giaa

Giardinauta Senior
Rubbia aveva fatto un progetto di un impianto solare di grandezze faraoniche,
.....
Infatti lui lo voleva fare nel deserto. Però il nostro caro Silvietto (mi dispiace ma lo dovevo dire per forza) lo ha cacciato via anni fa, si stavano riallacciando i contatti per iniziare a sperimentare in Italia con la mortadella e ora di nuovo lo hanno ricacciato. Mi pare è in Spagna ora. Ciao

Silvio, non credo che ci sia da rallegrarsi del fatto che si rinunci all'opera delle migliori menti disponibili ....
E' un po' come quel tipo che per far dispetto alla moglie ... ZAC! ... :eek::eek: si priva degli attributi ...
Il fatto è che le menti pensanti e critiche disturbano il manovratore .... !
 

giaa

Giardinauta Senior
Mettiamo che le famiglie italiane sono circa 10.000.000, e a ognuna di queste tocca un impianto solare di 3kw che ha un costo circa di 15.000 € (quando noi ci eravamo interessati a farlo l' ingegnere aveva fatto un preventivo di 20.000 per 3 kw, se poi lo si vuole fare di più, magari 3.5 kw vi era un aumento spropositato del prezzo perchè non riconosciuto dallo stato o cose simili). L' Enel dovrebbe avere circa
150.000.000.000 € di pannelli solari in affitto, messi a rischio perchè questi impianti li rubano facilmente. Secondo me, e solo secondo me, una cosa non fattibile.....

Silvio, esiste una cosa che si chiama economia di scala ...
Ammesso che i tuoi numeri siano buoni, se tu compri un impianto unico e lo paghi 15.000, già se lo comprate in 10 nel condominio, spuntate sicuramente uno sconto significativo, figurati con 10.000.000 di impianti !
E superata una massa critica, anche i costi di produzione scendono, perché gli impianti si ammortizzano più rapidamente, quindi anche il 15000 dell'impianto singolo scenderebbe considerevolmente ...

Ma il punto vero è la destinazione delle risorse alla ricerca, indirizzata allo sviluppo di tecnologie più efficienti ed economiche. Nuove scoperte in questo campo (possibili solo con adeguati investimenti) porteranno sicuramente all'abbattimento drastico dei costi di impianto, tanto che non converrà neanche più rubarli ...
E sono confidente si raggiungerebbero molto prima della messa in esercizio della prima centrale "prevista".
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
I pannelli fotovoltaici,sono fatti di silicio,il loro costo elevato si dice dovuto
alla scarsita' del materiale utilizzato per produrli,non sono ben informato,ma credo sia una cosa simile alle medicine,secondo me materialmente non valgono niente,commercialmente molto,vi pensate se dovessero costare che ne so mille € e il petrooolio,il gaaas,l'Eeeenel,le tasse regionali,statali,le politiche anti inquinamento,e tutta quella gente dove va a mangiare,ma siamo impazziti?
 

Memes

Giardinauta Senior
Io più che altro non ho capito bene il ragionamento del noleggio dei pannelli. In casa di Enel spendiamo dai 130 ai 150 € bimestrali,sinceramente non penso che l'enel affitterebbe gli impianti a molto meno.. e poi scusa,se dobbiamo pagare il noleggio per un impianto dove sta l'indipendenza?
 
Alto