• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus ghigliottinato .... ed ora ?

Thisismich

Giardinauta
1) Aspetto 7-10 giorni per far asciugare la ferita

OK

2)Preparo una buca per terra abbastanza grande,da riempire con terriccio universale,
in modo da poter mettere a contatto col cactus il terriccio fertile comprato
e non direttamente la brutta argilla del mio terreno.....

Uhm... io non farei così... premetto che non ho visto da dove vieni e non so se le temperature potrebbero permettere ciò (se per questo anche da me c'è un fico d'india in piena terra che vive benissimo nonostante d'inverno si vada pesantemente sottozero... mah) ma io preferirei un vaso, specialmente per i primi anni; adesso è ancora un po' piccolino, secondo me, per resistere direttamente in piena terra alle intemperie.

Inoltre il terriccio quello universale non va bene e nemmeno il terreno argilloso; il terriccio ideale è costituito da: 1/3 terriccio per cactacee, 1/3 pomice o lapillo ed 1/3 sabbia di fiume senza limo o sabbia da cantiere.
In commercio esistono terricci per cactacee già arricchiti da inerti, in quel caso basta aggiungere solo un po' di pomice o lapillo.

Per quello che riguarda la radicazione i consigli che ti hanno dato sono tutti validi, io ho addirittura lasciato le talee all'asciutto (perchè avevo letto che andava bene, non di testa mia) e hanno radicato quasi tutte.

3)innaffio raramente (ogni 3 giorni in estate viste le temperature di 40°....)
Innaffio utilizzando (sempre?? ) qualche goccia di soluzione radicante.

No, la soluzione radicante solo la prima volta. Esiste anche la polvere radicante, da mettere sul taglio cicatrizzato prima di interrarlo e basta.
Per le innaffiature non esiste la frequenza giusta, devi valutare tu a seconda della temperatura e dell'umidità dell'aria. C'è chi d'estate spruzza (poco) un po' d'acqua sulla pianta tutti i giorni.
Inoltre va da pianta a pianta, le aloe per esempio non gradiscono l'acqua nell'attaccatura delle foglie, le altre generalmente sono sensibili ai ristagni vicino al fusto centrale.
Nel tuo caso specifico non saprei, io direi di bagnare fino a che l'acqua non drena dal sottovaso e poi lasciare che si asciughi il terriccio prima di bagnare di nuovo.
:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Io ti consiglierei di farlo radicare in vaso, in modo da poter controllare meglio l'umidità del terreno, che per i primi mesi deve essere quasi pari a zero! A metterlo in piena terra ci penserei l'anno prossimo!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Come non detto..non riesco ad eliminare il messaggio :cry:
...c.que questa opuntya ( ho visto la foto solo ora:embarrass) non necessita di cure particolari... a Trapani.
Puoi piantarla direttamente a terra, cresce in fretta e ti eviti la fatica di rinvasare...le spine sono terribilmente lunghe e dolorose.
Il fiore che compare dopo anni è rosa fucsia...molto bello.
 
Alto