• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

C'è possibilità di moltiplicare nel corso degli anni i bulbi di crochi?

Murì90

Aspirante Giardinauta
è una domanda che mi pongo spesso..piu c'e ne sn in giardino e piu l'ambiente viene rallegrato..come si può fare?:froggie_r
 

michele87

Florello Senior
vuoi che i crochi si moltiplichino,ho capito bene??in piena terra fanno tutto da soli,al massimo,se vedi che se ne formano troppo solo da una parte e vorresti che anche qualche altra zona si riempia,puoi sempre estrarre i cormi dopo la fioritura,quando tutto si appassisce,e li metti in un'altra zona:)
 

Tilly

Aspirante Giardinauta
Potresti anche comprarne di vari colori per prolungarne la fioritura.
Da me prima fioriscono i gialli, poi quando questi stanno per finire vengono su i bianchi e i blu.
Per aiutarne la moltiplicazione comunque è sempre bene curarne la concimazione dopo la fioritura.
 

Piper

Maestro Giardinauta
Solo a me sono diminuiti ogni anno sino ad estinguersi del tutto nel giro di 4 anni?
Ero partita da 50 bulbi di vario colore, piantati nel prato e mai concimati né mossi.
Forse si sono esauriti, forse son stati mangiati o morti per qualche causa.
 

Piper

Maestro Giardinauta
Tutto può essere, topi, talpe, ghiri, il posto dove li ho piantati è prossimo ad un bosco, fatto sta che in pochi anni i crochi sono spariti.
 

Tilly

Aspirante Giardinauta
A meno che appunto come dice Michele qualcuno non se li sia mangiati, la pappa aiuta.. altrimenti diventano comunque sempre meno....
Per i "mangiatori" purtroppo le soluzioni sono poche e non risolutive...
 

Murì90

Aspirante Giardinauta
Difatti anche io ne ho di due colori..quelli gialli sono appena fioriti..mentre di quelli bianchi nemmeno l'ombra del fiore x adesso..
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Difatti anche io ne ho di due colori..quelli gialli sono appena fioriti..mentre di quelli bianchi nemmeno l'ombra del fiore x adesso..

Come ti hanno gia detto, dovrebbero fare da soli..

Potresti provare a dargli una mano con una concimazione ricca di potassio dopo la fioritura, generalment io uso generose dosi di cenere (di legna non di carbone mi raccomando) oppure in mancanza puoi usare le scorie tomas.

per i mangiatori puoi provare a piantare dei bulbi di allium ornamentale (ne esistono almeno 500 specie diverse) ma ti consiglio l'allium molly che fiorisce poco dopo i crocchi in giallo con piccoli diri che sembrano orchidee in miniatura oppure l'ursinum con i suoi bellissimi fiori bianchi, anche il carinatum e i suoi ibridi multicolore.. opure Allium oreophilum (ostrowskianum) se ti piace il rosa..

http://www.floriana.ws/FACILE/SENTIERO_VERDE/FA/V_Allium.htm quì ne trovi qualche varietà.

il forte odore rilasciato dai suoi bulbi potrebbe dissuadere un poco i mangiatori e magari permetterti di salvare qualche bulbo in più.

saluti Fax
 
Alto