• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bulbi - ma non spuntano ancora....

S

<sily>

Guest
Ciao, il mese scorso si e' parlato di bulbi e io ne ho sistemati alcuni in vasi e cassette. Il tempo passa ma ancora non e' spuntato nulla.... nemmeno un germoglio. Ma quando spuntano? non dovrebbero mettere le foglie? grazie a chi rispondera.
 
A

ALBERTA

Guest
Ciao Sily!
E' assolutamente normale che i bulbi piantati da noi un mese fa non facciano germogli ora: il periodo giusto per i futuri germogli e per le fioriture è infatti la prossima primavera!
Eccezione fanno i muscari, piccoli fiorellini a grappolo blu, le cui foglie spuntano già ora, e ci metto pure come eccezione le fresie, che pensavo fossero paragonabili agli altri bulbi a fioritura primaverile (giacinti, tulipani, narcisi, ecc ecc), invece Noor mi ha smentito dicendomi che hanno un ciclo molto più breve:bisognerebbe averle piantate a fine inverno, per una fioritura primaverile... (ecco forse il motivo per cui, con loro, ho sempre avuto problemi ;) !)

Quindi tranquilla Sily...
!
 

lea

Aspirante Giardinauta
infatti Sily devi proprio stare tranquilla, adesso è ancora freddo per la nascita di bulbi primaverili! vedrai che appena unbel sole primaverile i tuoi bulbi ti faranno una bella sorpresa!
 

ezio

Giardinauta Senior
I crochi sono i primi a fiorire, ma bisogna aspettare febbraio, poi dipende dalla stagione e dalla zona. I muscari dovrebbero avere le foglie da 2 mesi.
 
M

mitcha

Guest
sigh sigh i miei muscari non danno segni di vita.... speriamo che a primavera si riprendano comunque.
Sono coperti con corteccia di pino, che sia per questo che non spuntano??
 
A

ALBERTA

Guest
Mitcha, ciao cara, anche i miei, il primo anno, non hanno fatto foglie appena piantati... ma fiori, alla primavera successiva, sì ;) !!!
Sulla corteccia non so che dirti, i miei bulbi sono piantati lungo il marciapiede: c'è cresciuta sopra erba, ma loro fioriscono lo stesso, anzi, il risultato è molto naturale.... a naso, io un pò di corteccia la toglierei :rolleyes: ... ma vedi tu!
 
M

mitcha

Guest
Pochi, un solo strato, quindi il solo spessore dei frammenti di corteccia, più che altro per effetto estetico perché so che per fermare la crescita dell'erba ce ne vogliono almento 5 cm...mi dispiaceva vedere il "buco" di terra spoglia!
 

alex

Giardinauta Senior
Cara Paola, stai tranquilla, lo strato di corteccia è poco e spuntano di sicuro, pazienta, inoltre se fosse anche di più centimetri si farebbero ugualmente strada!
Baci.
 
Q

quetzali

Guest
Ciao !
I muscari anche da me hanno le foglie lunghe lunghe, i narcisi si vedono (sono fuori terra di 1 cm.) e gli iris bulbosa stanno crescendo, alcuni hanno le foglie alte 20 cm.: non vedo ancora nulla dei crocus (ma credo sia normale) nè dei tulipani, e i rizomi di iris stanno buttando fuori le puntine...
-situazione Como, fine novembre 2001, freschetto, anzi, freddo, notti a -1°C e giorno a 15°C- -in pieno sole anche di piu'- in serra ho 45°C, povere grasse... apro tutti i giorni la serra al mattino, ma il sole se c'è, picchia...

ciaooooooo
 

ezio

Giardinauta Senior
X Quetzali
Per le piante grasse in serra meglio non superare i 30°, possono disidratarsi e non sempre conviene innaffiarle perchè sono a riposo.
 

alex

Giardinauta Senior
Cara Quetzali, anch'io nella mia serra quando batte il sole ho questo problema, ma l'ho ovviato con successo, oltre ad aprire porta e finestra, stendendo un telo di rete fitta ombreggiante, andrebbe bene anche una specie di lenzuolo.
Vedrai che la temperatura rimane nei valori normali ed accettabili!
Baciotti!
 
Q

quetzali

Guest
Grazie x i consigli...

annaffiare, le annaffio, poverine... una sta fiorendo proprio ora... naturalmente le annaffio solo al mattino quando fa caldino, e quando la serra è aperta da un po', ed è scesa la temperatura... uso acqua non fredda, finora mi è andata bene....
ah, poi ho seminato anche un hibiscus syriacus da un seme della mia pianta che sta crescendo tranquillamente...

cio' che aiuta credo sia il fatto che ogni tanto... non c'è il sole, o piove, ed allora la temperatura è molto più bassa... se avesse fatto bel tempo per due settimane di seguito probabilmente sarebbero arrostite x davvero... !!!

Potrei spostare la serra all'ombra, ma poi diventerebbe troppo freddo, credo che faro' come dice Alex: una rete schermante davanti e opla'...
;)

grazie-grazie-grazie !
 
Alto