• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi e gatti

ROMOLO

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi
dopo aver piantato circa 200 bulbi nel mio giardino, e dopo averli ricoperti con della corteccia d'albero, ho scoperto di aver creato una magnifica e immensa lettiera per i gatti del vicinato.
che effetti hanno gli escrementi di gatto sui bulbi??
e che rimedio potrei adottare per allontare i gatti dalle mie aiuole???
avevo comprato un prodotto in gel ma non ha fatto assolutamente effetto.
grazie a tutti
 

geordie

Aspirante Giardinauta
io ho 4 gatti e mi facevano la stessa cosa.
ho provato con le bottiglie, ma appena hanno capito che erano innoque hanno ricominciato "-.-
Ho messo degli stecchini (tipo bacchette per mangiare giapponese) e riuscivano a sedersi anche sopra a quelli !!!

Alla fine ho dovuto prendere della rete di ferro e mettercela sopra tipo copertina abbombata ... ora non ci vanno più !
 

ROMOLO

Aspirante Giardinauta
ma con la rete i bulbi non hanno difficoltà a spuntare???
e poi gli escrementi secondo voi provocano danni ai bulbi??
 

geordie

Aspirante Giardinauta
No, se la rete è larga non hanno nessuna difficoltà ! e poi è un pò rialzata, non rasoterra....
Poi quando inizieranno a spuntare i primi bulbi mi inventerò un'altro rimedio !
per ora... fino a marzo stanno apposto !

La pipì del gatto generalmente secca il prato, non so cosa fa coi bulbi, ma non credo che sia proprio salutare.
 
Alto