• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

brugmansia che fiorisce a novembre

G

Gloria2

Guest
Ciao a tutti. Dovete sapere che la mia brugmansia bianca, acquistata piccolissima questa primavera, ha fatto il suo primo fiore ieri! Mi ha molto stupito, visto che il bocciolo c'era da più di un mese e pensavo che ormai fosse tardi.
Una domanda: io non ho grandi possibilità di ripararla per l'inverno in modo degno (al massimo qualche protezione con cellophane), quindi vorrei sapere se, secondo voi, in casa soffrirebbe per il riscaldamento. Inoltre, visto che ha tanti nuovi getti verdi, che non ho mai visto una brugmansia in inverno e che non ho trovato questa informazione da nessuna parte...in inverno perde le foglie? Come si vede, è la mia prima esperienza con questa pianta e ci terrei che sopravvivesse al nostro inverno rigido. Grazie!
 
C

chicca

Guest
Cara gloria,
ho guardato un pò in giro, ma non ho trovato granchè..non ti so dire, quindi, se le foglie siano caduche..
di sicuro però ho letto che gela a zero gradi, un cellophane dovrebbe essere sufficiente! Perchè non provi con quel tessuto speciale? Pesa meno, non vola via col vento e non si appiccica alle foglie bruciandole. Io ci ho fatto un bel sacchettone di alta sartoria per il limone e ne vado molto fiera! ciao
 

gabri50

Aspirante Giardinauta
Cara Gloria, anche la mia brugmansia è rifiorita, ma con i fiori decisamente più pallidi e senza profumo ( è color rosa). In inverno perde le foglie, ma qui a Roma le vedo piantate in terra senza alcuna protezione. In Umbria la metto al chiuso, perchè è molto più freddo; ho preparato alcune talee per fare qualche esperimento di sopravvivenza. Purtroppo ti saprò dire qualcosa di più l'anno prossimo.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Gloria2,
sulla base di esperienze di amici di Bologna, la permanenza in appartamento, in posto luminoso, non dovrebbe dare problemi anzi dovrebbe favorire la ripresa vegetativa e quindi una fioritura più anticipata. L'unico inconveniente potrebbe essere una maggiore proliferazione di parassiti. Le foglie in genere cadono quasi tutte.
Saluti
Pietro Puccio
 
G

Gloria2

Guest
Vi ringrazio molto! Bene, ora prenderò una decisione in base allo spazio disponibile in casa. Ciao!
 
Alto