• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bromelia

chanty91

Aspirante Giardinauta
Salvee! ho visto che siete tutti informati vorrei chiedervi un'informazioni mi hanno regalato questa pianta mi hanno detto che si chiama bromelia solo che i "fiori" ( non so se sono fiori) si sono seccati..li dovrei tagliare? Ho notato che ora sta facendo una seconda piantina di lato vi allego la foto graziee#
 

Allegati

  • PicsArt_08-04-09.17.44.jpg
    PicsArt_08-04-09.17.44.jpg
    245,5 KB · Visite: 9

Stefano De C.

Florello Senior
E' una vriesea, e come hai detto già è una bromeliacea.
La seconda piantina lasciala crescere, dopo la fioritura la pianta madre non crescerà più e lentamente muore
 

winga

Aspirante Giardinauta
Ciao, anche io ho una bromelia che mi è stata regalata circa 1 mese fa, già col suo"fiore".
Ho visto che è nata una piantina a lato di cui metto le foto.
Dato che qui consigliate di lasciar crescere circa 15 cm e poi spostare la piantina in altro vaso, avete qualche accorgimento da suggerire per fare in modo che durante l'operazione non si danneggi la radice?

Inoltre la pianta madre è davvero destinata ad appassire?
La fiorista mi aveva detto che una volta che il fiore si esaurisce la parte verde rimane, solo che non fiorirà più.

Il vaso è piuttosto piccolo, lo lasciò così per la pianta originaria?

Non so come comportarmi anche con il concime, va bene quello universale?
Grazie e scusate il bombardamento di domande
a85476d2138f13e4d0953dd595c2a896.jpg
e90ac90605689fe3077d489c0efd3493.jpg


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Alto