• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bordura bassa.

Elyass86

Guru Giardinauta
Salve a tutti.
Ho in giardino un'area piastrellata dove un giorno, quando sarà cresciuta la siepe troverà posto un gazebo.
riprendo uno schizzo di qualche tempo fa per darvi un'idea.
dwewsw.jpg


Le mattonelle son bianche,il bordo è in granito grigio.
La siepe è composta di leylandii,e subito davanti al bazebo, trovano posto una albero di albicocche ed uno di percoche.

La mia intenzione era quella di creare sul lato del gazebo che affaccia sul giardino una bordura bassa, che non funga da separazione , ma piuttosto da collegamento trai due.
Avevo pensato anche di lasciare aperto un varco nel centro, dal quale far poi eventualmente partire un sentiero che entri nel giardino.Un sentiero incorniciato appunto dai due alberi.
Per ora il tutto è orto, quindi non riesco ad immaginarlo troppo bello.
Inoltre se nn cresce la siepe, mi manca la capacità di visualizzarlo escluso dal contesto nel quale si trova.
Dalle tonalita, avevo pensato ad un bosso.Ho paura però che questo risulti poi, sviluppandosi una pianta troppo formale che ben si accorda con la siepe ma ben poco avrebbe a che fare con il resto del giardino che vorrei mantenesse quell'aria di giardino segreto un pò selvaggio.
Non vorrei metterci qualcosa di troppo sofisticato, ma anche qualcosa che non si veda ovunque.Non mi piace ad esempio il pitosforo variegato giallo...
Non mi sarebbe dispiaciuto per il colore del fogliame una bordura in lavanda, ma mi chiedevo se non avesse una crescita eccessiva, e non so neppure come resiste alle potature.


Passo alle esposizioni:Il giardino è esposto ad est.
Quindi è illuminato solo di mattina.Il tratto considerato però,ha una posizione particolare e prede sole dalla 11 di mattina più o meno fino a tardo pomeriggio, diciamo le cinque.

Le temperature minime le conoscete ormai, rari abbassamenti sotto lo zero, che comunque non durano più di una notte.
LA zona, è però esposta a forti venti, trasversali rispetto alla bordura stessa, che abbassano ulteriormente la temperatura.

Avete qualcosa da consigliarmi?
Non vorrei nulla di particolarmente difficile da trovare, ma mi sa che adesso chiedo davvero troppo....
 
V

veleno65

Guest
non lo vuoi formale ma pensi al bosso, non lo vuoi sofisticato e pensi al pittosforo variegato: idee chiare,insomma!!
ma perchè escludi la lavanda? richiede potature fatte bene e fa dei bei cuscini, ma va tenuta bene. io non la amo,ma ho visto belle bordure sia basse che alte fatte con il rosmarino che mi piacciono molto di +.
non sarò originale, ma anche delle rose basse non sarebbero male:il loro aspetto arruffato non è certo formale e ce ne sono coi rami morbidi e ricadenti,oppure + classiche
 
S

scardan123

Guest
Tieni presente che il bosso impiega MOLTO tempo a crescere, parlo di decine di anni.

Se escludi la lavanda (perché poi? cresce a circa 50-60cm, profuma, tiene lontano alcuni pidocchi delle rose, esiste con fiori viola, rosa, o bianchi), potresti pensare a della potentilla fruticosa.

Oppure rose basse alternata e lavanda, se non vuoi tutta lavanda, ma le rose comunque un po' più di lavoro lo richiedono e... se inciampi in una bordura di rose te lo ricordi moooolto a lungo...
 

paolaas

Guru Giardinauta
Anch'io ho subito pensato alla lavanda, a me piacerebbe molto....

Altrimenti ti consiglierei l'iperico "nano" a me piace tantissimo.....
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Grazie a tutti.
Bosso bocciato,vorrei qualcosa che sviluppi rapidamente.
La lavanda mi piace ccome, la bocciavo solo perchè mi chiedevo che resistenza avesse al vento ma sarebbe la soluzione più pratica e più risparmiosa.
Guardavo oro ora il catalogo bakker e notavo che mi ero ripromesso di prendere delle fucsie che so molto resistenti al vento e certe varietà al freddo.Dite che una bordura di fucsie possa andare?Mi piace il fiore, adoro la pianta ed il suo portamento non è troppo ordinato,ma nemmeno "scompigliatissimo"
Ora comunque vado a dare un'occhiata a quelle che mi consigliate.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Le rose le boccio, proprio perchè vorrei qualcosa di resistente e che richieda poco lavoro, ne ho solo otto sul davanti e mi richiedono tanto laoro quanto tutto ikll resto del giardino....
 

mercury

Aspirante Giardinauta
Se ti piace il fogliame argenteo tipo lavanda, potresti prendere in considerazione il Teucrium fruticans.
Altrimenti, cambiando completamente genere -sul rosso- la Nandina domestica.
I gialli sono da scartare? Peccato, i Chamaecyparis pisifera hanno un interessante aspetto un po' disordinato... ma ci sono anche delle varietà di Juniperus sull'azzurro...
 
S

scardan123

Guest
Le rose le boccio, proprio perchè vorrei qualcosa di resistente e che richieda poco lavoro, ne ho solo otto sul davanti e mi richiedono tanto laoro quanto tutto ikll resto del giardino....

Scusa ma hai pensato a una soluzione radicale, cioè eliminarle e rimpiazzarle con rose di varietà che richiedono manutenzione zero o quasi? Proprio per evitare di lavorare sempre alle rose, io ho deciso di metterci delle rugose e moschose (per lo più alte, ma qualcuna è anche medio-bassa).
 

anto79

Giardinauta
Per rifarmi alla Nandina... io ho preso ultimamente una bella pianta di Nandina nana...resta più bassa della Nandina, ha un portamento più a cespuglietto, non richiede praticamente nessuna manutenzione e ha un bel colore (il rosso lo adoro!).
 
C

cerchina

Guest
Elyass, io dal tuo disegno non capisco dove sono adesso gli alberi e veramente neanche bene dove vuoi la tua bordura, mi sembra di capire sui 6,50 mt sulla sinistra del gazebo...
Io non metterei un'unica essenza, perchè sei metri e mezzo di una sola cosa sono un po' "impattosi" se vuoi qualcosa di informale, ma alternerei, magari facendo una specie di aiuola morbida, le essenze che ti sono state consgliate: nandine, lavande, rose rugose o rose a sviluppo contenuto e che richiedono pochissima manutenzione (tipo rose rugose o la Mrie Pavié per dirne qualcuna, e ci metterei anche qualche bosso ppotato tondo che ti rimane sempreverde ed avrebbe una funzione più strutturale in più qualche erbacea perenne che leghi il tutto.
E' che non ho capito com'è la restante parte del giardino, è già piantumata o hai abbastanza spazio?
Dovresti provare a postare una foto, per farsi un'idea....:D

p.s. le lavande sopportano bene le potature ma tieni conto che se le vuoi tenere molto compatte devono lignificare poco...
Anche se a me piacciono anche un po' vecchiotte, hanno tuttavia vita breve (è vero che sono facilmente sostituibili e costano poco)
 

anto79

Giardinauta
Si, cerchina, anche io ho capito a sx del gazebo sui 6,5 m
Anche la lantana tappezzante mi è venuta in mente, magari sotto le rose, se queste sono abbastanza alte.
 
Alto