• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai in regalo cos'è? Come lo curo?

CST80

Aspirante Giardinauta
Ho appena ricevuto in regalo quest'alberello...che specie è? come lo curo?

dsc0002lj.jpg


dsc0003yq.jpg
 

Greenray

Esperto di Bonsai
documenti prego....

Ho appena ricevuto in regalo quest'alberello...che specie è? come lo curo?

Ciao,

è molto piacevole da vedersi e neanche tanto piccola, bell'acquisto.
Il mio parere è che si tratti di un "ficus" (80%) e se lo è forse si tratta di un "retusa" (50%)

Per cominciare prova a confrontarlo con le immagini che troverai con questo nome, eventualmente cerca solo "ficus" e poi esamina le varie piante di quella grossa famiglia.

A sinistra, sotto l'ultimo messaggio c'é la tag "riconoscere" e se la cliccherai, potrai confrontarla con altre piante di identità non ancora certa, contribuendo comunque accomunandoti alla ricerca.
Se invece cliccherai su "Tags" otterrai la lista delle tag con cui eseguire delle tue ricerche. C'é anche il pulsante "Cerca" che credo non esamini le tags, ma i titoli.

Non ti ho aiutato tanto, ma seguirò anche la tua vicenda, molto simile e quasi contemporanea ad un utente della provincia di Udine (vedi tag "riconoscere")

Ciao
 

Robin1976

Giardinauta
Cure

Devi bagnare quando il terreno si è asciugato. E' molto importante bagnare bene e far scolare l'acqua in eccesso (sotto al vaso dovrebbero esserci dei fori per la fuoriscita dell'acqua.
Gradisce anche delle nebulizzazioni se lo tieni in ambiente molto secco.
Tienilo in un ambiente molto luminoso ..... se possibile meglio davanti ad una finestra.
Se adesso inizia a perderti un po' di foglie, non ti spaventare. Si sta abituando alla nuova casa.

In primavera (verso Aprile) - se necessario - provvedi al rinvaso con un terriccio molto drenante (io mischio 50% di terra pronta per bonsai, 25% di akadama e 25% di ghiaietto e mi trovo bene per il clima in cui vivo).

E' una pianta molto robusta, quindi stai tranquillo.

La regola fondamentale è quella di evitare marciumi..... quindi torno a ripetere - fondamentali i fori di scolo.
 
Alto