• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Amaryllis o hippeastrum?

tuberosa

Giardinauta Senior
Comunque......tra me e noi sono incantata dal Jewel ....è bellissimo ..un vero gioiello, i suoi doppi petali candidi la base appena accennata di rosso....sarà che è il primo....e non hai occhi che per questa meraviglia della natura.... poi guardo l'Alaska con le sue venature verdi e penso ......che meraviglia...............................è amore....... sarò sotto incantesimo?
 

tuberosa

Giardinauta Senior
dove hai preso lo jewel è una vita che lo cerco

Al garden dove vado di solito, c'era l'offerta a 4 euro, di bianchi ce n'erano solo tre il resto un mare rosso, credevo fossero tutti e due uguali, invece, uno è un'amaryllis Alaska e l'altro il jewel, era ancora in boccolo e si è aperto domenica mattina....è...davvero molto bello!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Scempio!!!!!!!
Amaryllis da il nome a tutta la famiglia Amaryllidaceae, due sono le specie A. belladonna e il raro A. paradisicola nativi del Sudafrica, il genere Hippeastrum comunemente chiamato anche Amaryllis e' nativo del sud e centro America
e non ha niente a che fare con Amaryllis anche se sono parenti, famiglia Amaryllidaceae

E' un po' come la faccenda del cammello.
Genericamente diciamo "cammello" anche quando si tratta di dromedario, ma non è del tutto sbagliato perché essendo entrambi camelidi possiamo usare il nome comune per indicare gli esemplari delle specie appartenenti alla famiglia.
Vice versa sarebbe sbagliato dire dromedario quando si tratta di cammello.

Allora sbaglio ma non troppo se chiamo il mio Hippeastrum amarillo (come uso fare), ma in un discorso generale non troppo tecnico ci sta, mentre non potrei dire Hippeastrum se avessi un Amaryllis belladonna.
Ovviamente se il discorso prendesse una piega tecnica sarebbe mio interesse usare il termine giusto per la specie, vista la differenza di origine e di necessità colturali.

Ho capito bene?
 
Ultima modifica:
Alto