• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alocasia black velvet foglie afflosciate

andreacini

Aspirante Giardinauta
Da un mesetto ho comprato un'alocasia black velvet. Ancora nel terriccio iniziale del vivaio quando è successo il fattaccio.
L'altro giorno, già un'oretta dopo averla innaffiata, l'ho trovata sofferente, con le foglie afflosciate! Ho fatto una veloce ricerca sul web e ho letto che la causa poteva essere la troppa acqua che metteva in difficoltà le radici. Per eliminare l'acqua in più, ancora presente nel terriccio, ho piazzato un depliant sotto il vaso, che per capillarità ha assorbito dell'acqua. Poi ho anche tolto la pianta dal vaso, il terriccio era ancora intriso d'acqua. Ho dovuto usare altri 3 o 4 depliant a contatto diretto con il terriccio per assorbire l'acqua in eccesso.
Allora ho cambiato il vaso con uno in terracotta e il terriccio, con uno leggero miscelato a perlite e argilla espansa (e su quest'ultimo elemento, l'amico forumista Stefano 34666 mi ha informato che non era da mischiare alla terra). Ho lasciato mezza giornata la nuova terra asciutta, pensando che così le radici si riprendessero dalla "ubriacatura" e poi ho proceduto ad innaffiare.
Dopo un'altra mezza giornata le foglie sono ancora giù!
Che voi sappiate questa è una situazione reversibile o le foglie resteranno così abbassate?
Ho un biostimolante, è il caso di usarlo subito o aspetto qualche giorno? Non vorrei continuare a stressare la pianta.
Certo che vederla così è una pena...
 

Allegati

  • IMG_20220202_154906.jpg
    IMG_20220202_154906.jpg
    421,1 KB · Visite: 8
  • IMG_20220202_154809.jpg
    IMG_20220202_154809.jpg
    330,3 KB · Visite: 8

Amy

Guru Giardinauta
Le piante sono lente ad ammalarsi e lente a riprendersi. Probabilmente la tua era già in difficoltà.
Dalle il tempo di riprendersi dal rinvaso fuori stagione e a radice nuda.
Per darle uno stimolante dovresti annaffiare di nuovo.
Togli acqua e argilla espansa dal sottovaso, non ha bisogno di umidità in più; l'aria più asciutta attorno al vaso favorirà l'evaporazione dell'acqua presente nella terra; e questa acqua che evapora fornisce l'umidità ambientale che vuoi dare alla pianta.

Suggerimento (se ti sembra opportuno): quando è necessario sostituire la terra perché trattiene troppa acqua ma non è la stagione adatta per i rinvasi io mi regolo così: tolgo la terra non occupata dalle radici, smuovo le radici più esterne e lascio intatto il panetto di terra vicino alle radici più profonde. Poi rinvaso con miscela drenante che posso lasciare asciutta e che assorbirà l'acqua in eccesso.
Poi travaso a radice nuda al tempo giusto per la pianta.

In linea di massima, quando travasi una pianta tropicale devi annaffiare subito (non è una grassa) proprio per permettere alla terra nuova di avvolgere le radici. Le radici non devono stare all'aria perché seccano in fretta.
Se non tocchi la terra attorno alle radici principali puoi non annaffiare.
 
Alto