• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Allium, narcisi, tulipani

marzie

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!

Mi hanno regalato dei bulbi di allium, narcisi, tulipani e devo piantarli. Ho però avuto gli anni scorsi dei problemi con i bulbi, ne ho piantati a decine di tutti i tipi ma, non so perchè (in quanto ho sempre fatto le cose come dovevano essere fatte), o non sbucavano o sbucavano ma l'anno successivo non c'era più niente. Da cosa può dipendere? Tipo di terreno, freddo eccessivo, animali che se li mangiano ??????? Poichè vorrei evitare i vasi (anche perchè sono davvero tanti), qualcuno mi sa consigliare come piantarli con successo?
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
dovresti fornirci maggiori informazioni, come hai citato tu dovresti dire che terreno hai, dove li hai piantati, che esposizione hano alla luce, quanta acqua avevano ricevuto... tutti fattori che sembrano ovvietà ma non spesso lo sono
 

marzie

Aspirante Giardinauta
Efferttivamente... cercherò di essere più precisa !!! Allora per quanto riguarda il terreno non so precisare che tipo di terreno è, posso dire che ci cresce bene praticamente tutto: ho motlissimi alberi: pini, tigli, pioppi, carpani, betulle..., piante varie: rose, ortensie, camelie, oleandri, forsizie, aralie, allori, siepi varie..., alberi da frutto: noci, meli, cachi, melograni, prugni, ciliegi, meli..., ho pure l' orto! Questo per dire che, se tutto ci vive bene, non credo dipenda dal tipo di terreno se non attecchiscono i bulbi. Per quanto riguarda l' esposizione ne ho messi al sole, all'ombra, a mezz' ombra... e anche qui...in teoria se fosse stato per quello qualcuno avrebbe tenuto! Parlando di acqua invece: annaffiati regollarmente dopo piantati e durante la fioritura e poi mai più visti (quelli che erano nati)!!! Ci capite qualcosa? Io sono quattro anni che ci penso e non ne vengo a capo!!!
 

mario87

Maestro Giardinauta
ci sono per caso roditori ???? son molto ghiotti di bulbi, se il terreno e drenato, non vengono "allagati" e ricevono tanto sole allora potrebbero essere loro altrimenti il problema riguarda i bulbi, come sono? sono belli sodi pesanti e senza muffa?
 

marzie

Aspirante Giardinauta
Mario credo che tu abbia centrato il problema! Io non sapevo che i roditori sono ghiotti di bulbi!!! Qui c'è uno zoo: topi, scoiattoli, ghiri...Ma come fanno a mangiarli che io i buchi non li ho mai visti? C'è un rimedio? (naturalmente per proteggere i bulbi, non per eliminare i roditori, sono così carini!)
 

mario87

Maestro Giardinauta
basta mettere intorno agli altri bulbi file di narcisi perchè i loro bulbi sono velenosi per loro e quindi non si avvicinano più oppure mettere delle reti metalliche nel terreno ai lati e al di sopra dei bulbi, stando attenta a non rovinarli e ricoprire il tutto con la terra
 

bac73tm

Giardinauta
che intendi per cose fatte come andavano fatte?
ho visto che avete puntato sui roditori ma credimi se sono loro il buco ci resta loro scavano si portano via il bulbo ma poi non tornano a ricoprire il buco quindi il dubbio che mi viene è che forse li hai piantati troppo in profondità oppure che il terreno è troppo bagnato e sono marciti per la profondità la regola è il doppio della loro altezza (altezza e non larghezza) un'altra chicca da sapere è quella di mantenere il fogliame dopo la fioritura in modo che il bulbo abbia la possibilità di ingrossarsi spero di esserti stato d'aiuto:Saluto:
 

marzie

Aspirante Giardinauta
Missione compiuta!!! Ho fatto delle buche non troppo profonde (doppio dell'altezza) e li ho ricoperti, tenendo all' esterno la fila di narcisi, poi ho coperto il tutto con una rete metallica, anche perchè oltre ai roditori nel mio giardino ci sono anche Tango e Luna, due splendidi meticci di golden retriever che appena vedono terra mossa scavano, così ho preso due piccioni con una fava!!! Per quanto riguarda il fogliame non sapevo che andasse mantenuto, se nasce qualcosa lo farò. Speriamo in bene!!! Grazie mille, ciao Marzia
 
Alto