• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Allergica al nikel

*ALE*

Apprendista Florello
Hai provato togliendo i semi ai pomodori?
Sono nikelallergica doc.
Così riesco a mangiare i pomodori, mentre non riesco con i carciofi.
Ci vuole solo pazienza

No, non ho provato, ma dopo l'ultima reazione allergica credo che passera' un bel po' prima che ci riprovo.... a momenti vado in pronto soccorso, credevo di avere delle lame nello stomaco e piangevo dal male, ho preso riopan, lanzoprazolo e peridon ma a nulla sono serviti, da qui ho cominciato a capire che non era gastrite ma allergia, poi addosso avevo un prurito pazzesco che mi porto dietro da almeno 10 giorni, sono tornate le ghiandole gonfie sotto le ascelle e le croste attorno alla bocca, un inferno .... e quindi via di cortisone.
 

*ALE*

Apprendista Florello
P.s.: adoro i pomodori ma dopo quell'episodio sento proprio che il mio stomaco ed il mio cervello non li vogliono piu' ...
 

Pin

Master Florello
Adoro i carciofi, ma sono anni che non ne tocco, il nikel è ovunque purtroppo, ma passata la fase acuta a parte qualcosa che allergenizza, per te i pomodori, poi altre cose si riescono a mangiare, comunque esistono delle bustine, da prendere prima dei pasti, chiedi al medico, che io usavo andando a mangiare fuori o da amici (non sai mai cosa ci mettono dentro) evitavo così i viaggi al PS, dove sono stata di casa per un bel po'.
Oltre a eritemi vari, ho avuto la mascella alla Kirk Douglas, le labbra alla Dellera, gli occhi alla Martin Feldman. Nelle mani mi viene periodicamente la "rogna" e non posso depilare ascelle. Non considerando mal di stomaco, ecc ecc.
Ma si sopravvive, tranquilla.
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Entro in questa discussione per chiedervi una cosa, io non posso portare la bigiotteria, mi provoca forte prurito e bollicine, come pure il bottone dei jeans e i gancetti del reggiseno, in estate non posso portare sandali con borchie perchè succede la stessa cosa...
Potrei essere allergica anch'io? però non ho altri sintomi, in estate campo di pomodori e non mi succede niente...
 

Pin

Master Florello
Entro in questa discussione per chiedervi una cosa, io non posso portare la bigiotteria, mi provoca forte prurito e bollicine, come pure il bottone dei jeans e i gancetti del reggiseno, in estate non posso portare sandali con borchie perchè succede la stessa cosa...
Potrei essere allergica anch'io? però non ho altri sintomi, in estate campo di pomodori e non mi succede niente...

Direi solo allergia da contatto al nikel.
Per me è normale, niente bigiotteria, niente di contatto alla pelle fibie bottone gancetti, a me vengono i buchi, con pus.
E' solo da contatto quindi se li eviti niente problemi, ai bottoni dei jeans applico cerotti così non mi tocca la pelle.
Non è detto che l'allergia debba portare per forza anche disturbi negli alimenti, può rimanere solo da contatto, un consiglio fai attenzione anche ai prodotti con cui ti lavi.
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Grazie per la risposta Pin, di solito uso prodotti delicati perchè uno dei miei figli è soggetto ad eczema e quindi quello che prendo per lui lo uso anch'io...
 

*ALE*

Apprendista Florello
esistono delle bustine, da prendere prima dei pasti, chiedi al medico, che io usavo andando a mangiare fuori o da amici (non sai mai cosa ci mettono dentro) evitavo così i viaggi al PS, dove sono stata di casa per un bel po'

Grazie, lo faro' presente al mio medico, adesso mangio sempre le stesse cose, pasta in bianco, petto di pollo, raddicchio rosso, minestrina in brodo, patate lesse e poche altre cose.
Anche la cipolla cruda mi fa lo stesso effetto dei pomodori, oltre a non digerirla prima di superare lo stomaco mi fa dannare per ore ma non viene digerita .....
 

*ALE*

Apprendista Florello
Grazie per la risposta Pin, di solito uso prodotti delicati perchè uno dei miei figli è soggetto ad eczema e quindi quello che prendo per lui lo uso anch'io...

Eucerin e' molto buona e ha un profumo delicato.
Per i trucchi io uso bionike che ha fondotinta e ciprie molto belle ....
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Eucerin è molto buona, uso la crema idratante per il viso e quella per il corpo...
Mi dispiace Ale per il tuo problema, ma si è presentato solo ora o avevi già dei sintomi?
 

Manu1

Maestro Giardinauta
presente! anche io sono allergica al nikel (ma dico, il nikel è un metallo, penso sia quasi "sano" esserne allergica no? mah forse mi consolo) quindi da sempre niente bigiotteria, niente collanine strane, e adesso, niente trucco "commerciale" altrimenti mi vengono due occhi come un pallone, e niente struccanti commerciali (per disperazione sto usando l'olio d'oliva x struccarmi).
ma insomma niente di grave... per la questione alimentare, certo evitare di stimolare gli allergeni non è male..anche se, proprio ora vengo dall'allergologo di mia figlia (che è allergica,come dice lei, al MONDO intero), e dice che eliminare tanti cibi certe volte è inutile, bisogna andare sugli antistaminici. Sta risposta non mi ha molto convinta, infatti, oltre alle terapie farmacologiche (altrimenti sia attappa tutta!), vorrei capire se abbinare terapie dolci e alimentari... per ora le ha tolto la dieta che le avevo dato io (no cioccolata, no conservanti, no frutta secca) con somma gioia di mia figlia...boh...
 

pa0la

Florello
ah, trucchetto per il solo contatto
due mani generose di smalto trasparente all'interno dei bottoni funzionano per un bel po'. appena prude di nuovo altro smalto.
Io sono un tantino perversa, e probabilmente non troppo sensibile, ma ci sono almeno due paia di orecchini che mi ostino a portare lo stesso per qualche ora.
Però prima di infilarli li puccio nel Polaramin :lol: :lol: :lol: ma non ditelo a nessuno :embarrass
 

Pin

Master Florello
ah, trucchetto per il solo contatto
due mani generose di smalto trasparente all'interno dei bottoni funzionano per un bel po'. appena prude di nuovo altro smalto.
Io sono un tantino perversa, e probabilmente non troppo sensibile, ma ci sono almeno due paia di orecchini che mi ostino a portare lo stesso per qualche ora.
Però prima di infilarli li puccio nel Polaramin :lol: :lol: :lol: ma non ditelo a nessuno :embarrass

Buona soluzione perchi non è allergica anche agli smalti!
 

Pin

Master Florello
presente! anche io sono allergica al nikel (ma dico, il nikel è un metallo, penso sia quasi "sano" esserne allergica no? mah forse mi consolo) quindi da sempre niente bigiotteria, niente collanine strane, e adesso, niente trucco "commerciale" altrimenti mi vengono due occhi come un pallone, e niente struccanti commerciali (per disperazione sto usando l'olio d'oliva x struccarmi).
ma insomma niente di grave... per la questione alimentare, certo evitare di stimolare gli allergeni non è male..anche se, proprio ora vengo dall'allergologo di mia figlia (che è allergica,come dice lei, al MONDO intero), e dice che eliminare tanti cibi certe volte è inutile, bisogna andare sugli antistaminici. Sta risposta non mi ha molto convinta, infatti, oltre alle terapie farmacologiche (altrimenti sia attappa tutta!), vorrei capire se abbinare terapie dolci e alimentari... per ora le ha tolto la dieta che le avevo dato io (no cioccolata, no conservanti, no frutta secca) con somma gioia di mia figlia...boh...

Eliminare tanti cibi se non sei sicura che sono proprio quelli a provocare allergia è inutile.
Io ho fatto un lungo periodo, mangiando un sola cosa per una settimana e la settimana successiva aggiungevo qualcosa, un martirio. Risultato ottenuto allergia all'origano (oltre agli alimenti trovati con gli analisi), poi ora ogni tanto elimino qualcosa appena ho i primi sintomi.
Anhe io credo di essere allergica al mondo, ma ti assicuro che la cioccolata la mangio senza non vivo.
 

helen

Giardinauta Senior
anche io ho qualche piccolo problemino con il nikel e cromo...fortunatamente piccolo...
 

Manu1

Maestro Giardinauta
i cibi che intendevo elimiare a mia figlia (conservanti, frutta secca, cioccolata) non è percheè lei ne potrebbe essere allergica (non ha allergie alimentari), ma perchè, dicono, stuzzicano gli allergeni.
mah. ho parlato con un omeopata.....ovviamente dovrei buttare a mare le inidcazioni del medico e darmi all'omeopatia. ah quanto è brutto non capirci niente di certe cose, sei in balia di tutti:confused:
 
Ultima modifica:

pa0la

Florello
Hai ragione Manu, ci si sente anche un po' presi in giro
una volta a me dissero, suo figlio non è allergico è istaminico. Tornai dal pediatra che tradusse - se non è zuppa è pan bagnato
fortunatamente crescendo tante cose sono passate, l'ultimo laringospasmo lo ha avuto ancora alle elementari e poi mai più.
Con la rinite ha imparato a convivere, e no tende no tappeti niente nel suo letto che non sia antiallergico e se la cava
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Anche io sono allergica l nikel e l'ho scoperto pressapoco quando lo hai scoperto tu. Non in maniera tanto accentuata però. se la tua dermatologa è di coscienza ti dirà che esiste ilvaccino per questa patologia al quale presto mi sottoporrò. hai fatto il test con i patch dietro la schiena? Se hai bisogno non esitare a inviarmi MP
 

Manu1

Maestro Giardinauta
paola, quanto mi piacerebbe che anche la sua allergia si mitigasse. in realtà ne ho sentite tante di persone alle quali ha perso di intensità con lo sviluppo...invece secondo l'allergologa, giammai, sarà così tutta la vita, e neiperiodi di intensa attività ormonale (sviluppo,menopausa) sarà anche peggio. vorrei tanto andare da un omeopata, ma li conosco, sob, spesso spendi un sacco di soldi per fare prove prove prove che non portano a niente..
ma la tua esperinza mi rincuora.
 
Ultima modifica:

Pin

Master Florello
Non so i risultati che possa dare una cura omeopata, so che ogni caso è a se.
Io sono diventata allergica da adulta e ti posso dire che alcune cose si sono mitigate, oggi posso mangiare l'origano, a volte se ne aggiungono di nuove, ma di poco conto.
La rinite non passa, e l'allergia ai pollini (una delle mie) mi fa piangere e starnutire violentemente.
Io purtroppo nelle fasi acute vado di cortisone, e l'antistaminico è un mio compagno quotidiano.
 

Manu1

Maestro Giardinauta
ho sentito il pediatra...mi ha consigliato...una altro allergologo, con una visione piu ampia!
 
Alto