• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

allarme metcalfa

sisco69

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
da qualche giorno, come ogni estate, sui miei balconi è ricomparsa l'odiata metcalfacat: cat: quell'insettino di colore grigio che si sposta con gran facilità di pianta in pianta preferendo i rami legnosi a quelli tenerie che, con il suo rosicchiare, da origine alla melata appiccicosa:mad: :mad:
qualcuno conosce per caso qualche rimedio? :confused: Io uso gli insetticidi che però non risolvono completamente il problema...
Preferiscono il rincospermo, il viburno però qualche volta vanno anche sulle camelie...
ciao Sisco
:Saluto: :Saluto:
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao sisco.

Qui http://www.ilpolliceverde.it/web%202/metcalfa.htm puoi trovare delle info al riguardo. Comunque condivido quello che ad un certo punto viene scritto in questa pagine web e che molto spesso il lavaggio delle foglie e dei fusticini, funziona bene sull'allontanamento di questi animalacci.

P.S.: noto sempre più spesso che dagli USA abbiamo importato un sacco di parassiti micidiali per le nostre piante e la Metcalfa è uno di questi...:rolleyes:
 

sisco69

Aspirante Giardinauta
RosaeViola ha scritto:
Ciao sisco.

Qui http://www.ilpolliceverde.it/web%202/metcalfa.htm puoi trovare delle info al riguardo. Comunque condivido quello che ad un certo punto viene scritto in questa pagine web e che molto spesso il lavaggio delle foglie e dei fusticini, funziona bene sull'allontanamento di questi animalacci.

Grazie RosaeViola :eek:k07: proverò anche io col lavaggio fogliare anche se non posso inondare di acqua i miei vicini di sotto..:lingua:
certo è che, almeno a Milano e dintorni ogni mese ha il suo parassita...cat:
 

RosaeViola

Master Florello
Sisco, so che è una rottura ma non serve annaffiare a getto...
Quando avevo il terrazzo e capitavo infestazioni di questo genere, mi armavo di pazienza e lavavo foglia per foglia o irrigavo ma meno pesantemente di come faccio adesso che le ho in piena terra.
Il pregio di questa operazione è quello di tenerle lontane a lungo.

In quanto ai parassiti, beh, credo che un po' ovunque (purtroppo) ce ne siano per ogni mese della stagione vegetativa! :mad:
 
Alto