• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

allarme gelo!

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Iolanda quanti gradi cosno nel vano scale? se non fa troppo caldo potresti lasciarlo lì a questo punto.....in alternativa aspetta che si asciughi bene prima di rimetterlo fuori.
Ho letto che hai messo del tnt, se lo lasci scoperto c'è possibilità che si bagni?
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
floretta? un miracolo. ci vuole il miracolo....

:lol:

Iolanda quanti gradi cosno nel vano scale? se non fa troppo caldo potresti lasciarlo lì a questo punto.....in alternativa aspetta che si asciughi bene prima di rimetterlo fuori.
Ho letto che hai messo del tnt, se lo lasci scoperto c'è possibilità che si bagni?

no, pioggia non ne prende, il balcone è coperto. ma l'umido è a volontà e lo volevo proteggere da quello. credo che il mio errore sia stato fare una sciarpona spessa di tnt e poi il nylon addosso come un maglione e quindi non mi ha respirato e ha fatto condensa. magari metto solo tnt?
nel vano scale ho circa 10° ma volevo tenerlo fuori perchè sapendo che regge mi hai insegnato che è sempre meglio..
dimenticavo, si è piegato leggermente, ma i tessuti sono belli duri!
 

CactusInnovativo

Aspirante Giardinauta
dichiaro la morta quasi certa delle mie crassule.... :cry::cry::cry: dopo essersi afflosciate per il gelo, le ho portate dentro gradualmente ed adesso sono tutte secche e sono state colpite da muffa credo.... che tristezzaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, le avevo portate a casa dalla campania... io le tengo lì nella speranza di un miracolo in primavera... ma ci spero poco ve lo dico... me tapinaaaaaaa:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
 

floretta

Maestro Giardinauta
ieri ho dato uno sguaro ad un'altra serretta, le piante di aloe, di vari tipi , giovani e non sono andate.Gli altri anni hanno resistito benissimo, quest'anno kaput!!!! Stanno bene le agavi che ho ormai da più di tre anni, meno male mi ha consolato un pò...... le spinose in buona forma, speriamo che la nuova ondata di gelo prevista tra qualche giorno non le tocchi. ciao e facciamoci coraggio!!flo:cry::cry::cry::cry:
 

PICCI 81

Aspirante Giardinauta
Continua questo gelo...:cry:..oggi appena tornata a casa ho coperto le mie piantine che sono nella serra fredda, con del tessuto TNT (Echeveria, Opuntia Microdasys, Echinocactus Grusonii, Mammillaria zeilmanniana,Pilosocereus Azureus).
Avrò fatto bene?Non è che non respirano?
 

Nolorez

Aspirante Giardinauta
Mammillaria sempervivi
Mammillaria hahniana
Echinocactus grusonii
Sempervivum tectorum
Sempervivum arachnoideum
Delosperma lehmanni
Delosperma lineare
Astrophytum myriostigma
Notocactus leninghausii
Notocactus apricus
Ferocactus wislizeni
Ferocactus latispinus
Sedum
(credo album)
Adromischus maculatus
Echinopsis (questa, non identificata)
Echinopsis subdenudata
Un paio di Pachyphytum
Queste sono le piante che tengo fuori, in uno scaffale coperto da nylon e appoggiato al muro. Per ora sembrano sane, tenete conto che per fortuna le ho portate in mansarda durante quei famosi giorni gelidi di dicembre, che hanno mietuto parecchie vittime qui nel forum... altrimenti le avrei probabilmente perse. Ora sono di nuovo fuori e se la passano bene... :eek:k07:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Continua questo gelo...:cry:..oggi appena tornata a casa ho coperto le mie piantine che sono nella serra fredda, con del tessuto TNT.....
Avrò fatto bene?Non è che non respirano?

Hai fatto bene, anch'io ho nella serra fredda le Aloe vera coperte col TNT che protegge un po' dal freddo e le lascia respirare.
 

GORLA

Florello Senior
un disastro sotto il tnt......tutta roba molle ....io ho tagliato la crassola ovattata le agavi.....e altre grasse come le tocchi acqua ...che tristezza ,spero che tagliando rispuntino dalle radici.il terreno e sec ......chissimo,e quest anno e dura,:cry:sono demoralizata sono state portate dai miei viaggi in sardegna sicilia isola delba,scusate se vi annoio .ciao anna
 

PICCI 81

Aspirante Giardinauta
Confidiamo nella Primavera....per vedere se si è salvato qualcosa:flower:
Per ora le mie sembrano vive....sarà la fortuna dei principianti:fischio:
 

rOHpota

Giardinauta Senior
il gelo unito all'umidità costante è letale per le succulente.
soprattutto il secondo fattore, anche con terriccio asciutto,tali piante sono progettate per assimilire l'umidità atmosferica (essendo endemiche di zone aride e asciutte), quindi all'aperto in inverni come questo, s'impregnano di troppa acqua e si afflosciano inevitabilmente, un ulteriore ghiacciata in questa fase potrebbe addirittura congelarle all'interno per poi farle "scoppiare"!
prenderei in considerazione, per chi può, il ricovero in casa invernale o in un vano scale, di queste specie di piante, almeno per chi sta al nord come me!
ve lo dico perchè in poco tempo ho rischiato di perdere del tutto una pianta madre di Aloe Vera e m'è collassata pure una resistente Euphorbia, pure un vigoroso pollone di Agave Americana è rimasto danneggiato seriamente!
Ringrazio la mia ragazza per le spiegazioni esaustive in merito ;)
 
Alto