• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto : problema con identificazione malattia

shlatter

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi buon pomeriggio.
Premetto che sono un neofita.
è già da qualche mese che il mio prato presenta macchie bianche giallastre di bruciatura.
Ho controllato la sezione malattie ma per paura di acquistare il fungicida sbagliato ho preferito scrivere questo topic inserendo le immagini del prato.
Qualora la malattia venisse identificata cortesemente potete consigliarmi passo dopo passo cosa acquistare come utilizzarlo e cosa fare?
vi ringrazio
:hands13: prato 1.jpg prato 2.jpg prato 3.jpg prato 4.jpg
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Temo che tu abbia aspettato un bel po' viste le condizioni del prato come si è risvegliato dall'inverno? hai eseguito concimazioni? sei stato regolare nei tagli? dove ti trovi? ha piuovuto molto? che miscuglio hai? che tipo di terreno? come si è evoluta la malattia? le lamine folgiari superstiti hanno delle lesioni?
 

shlatter

Aspirante Giardinauta
Temo che tu abbia aspettato un bel po' viste le condizioni del prato come si è risvegliato dall'inverno? hai eseguito concuimazioni? sei stato regolare nei tagli? dove ti trovi? ha piuovuto molto? che miscuglio hai? che tipo di terreno? come si è evoluta la malattia? le lamine folgiari superstiti hanno delle lesioni?

Il prato si è risvegliato abbastanza bene dall'inverno, di fatti quelle macchie sono sopraggiunte nell'arco di un paio di settimane...mio padre ha l'abitudine di concimare le varie piante di agrumi con dei trifosfati...si sono stato regolare nei tagli....provincia di Napoli (Giugliano, paese mite)..si purtroppo quest'anno è stato molto piovoso e quello che noto io è che il mio "prato" è molto impermeabile...non so dirti che tipo di miscuglio ho...questo prato ha circa 4 anni e fu messo a rotoli non a semina...
il terreno è un misto, molto grasso..l'evoluzione della malattia : ha iniziato a spargersi tra il fogliame a macchie...poi si è uniformato....fortunatamente è circoscritta ad una zona non troppo estesa di giardino....le lamine fogliari superstiti presentano lesioni macchie gialle come di bruciatura.
Ragazzi aiutatemi!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Fai un trattamento con azoxystrobin e propiconazolo o azoxystrobin e tebuconazolo e attendi l'evoluzione, spargi anche dell'antigerminante per evitare che il pabio festeggi... :D
 
Alto