• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto perdita olio

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti e già un po' che ho una perdita di olio diciamo sul primo blocchetto a destra.premetto ho un miniescavatore fiori gr 550 come posso risolvere la cosa?
ea75e24c96c63583cce807163a43a484.jpg
56c9ce64a45e10ff32737ebc1f903d98.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Da quello che si vede dalla tua foto. ...
Pare ci sia il filetto quindi credo proprio di si. ..
Ipotizzo che si svitino i tappi con un "giratubi " , almeno credo dato che dalla foto pare siano solo "tondi ".....e magari sono a filetto conico....
Scrivo ciò perché sempre da quel che si vede il lato rosso parrebbe un corpo unico .....
È un ipotesi /considerazione dato che nelle "ruspette " ho davvero poca esperienza. ...
 
K

Kakugo

Guest
Quasi sicuramente hai un o-ring che perde.
Costo della sostituzione... praticamente zero. Sono misure commerciali di facile reperibilità e li vendono alla dozzina.
Devi svitare tappo e corona da quell'uscita (che è una connessione per attrezzature ausiliarie tipo martelli demolitori e fresaceppi), facendo ben attenzione a non farti la doccia di fluido idraulico, non solo perché è difficile farlo venire via dai vestiti, ma perché costa caro, tirare giù l'o-ring, prenderne uno di uguale misura e rimontare il tutto.
Come detto la cosa più difficile è evitare che il fluido vada ovunque, quindi lavorare con macchina senza pressione (basta lasciarla ferma almeno un giorno) e mettendo sotto un contenitore per raccogliere il fluido che senz'altro uscirà. Tieni a portata di mano anche un sacco di segatura, che quando si lavora su certe macchine mai fa male.

Una volta sostituito l'o-ring, pulisci il tutto e fai girare la macchina per vedere se perde ancora, poi controlla il livello del fluido idraulico, rabbocca se ce ne è bisogno e sei a posto.
 
Alto