• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto per identificazione

Delonix

Florello Senior
Acero1, puoi darci qualche info in più(altezza, sempreverde/decidua, ecc)? Qualche foto a fuoco della pianta nel suo totale, una ramo per vedere se le foglie sono opposte o alternate... Così potrebbe essere tante cose.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Ti auguro vivamente che nel Forum ci sia qualcuno che solo osservando una foglia possa aiutarti e attendo insieme a te che accada.
 

GORLA

Florello Senior
Vediamo chi vince ligustro.......sempre se ha ingrandito la foto se no pleteus..vince :ciao:.......un bel nigut...dor...
 

Delonix

Florello Senior
Pluteus, ma non ti pare un pochino troppo liscio il bordo di questa foglia? Il lauroceraso presenta lievi seghettature e spesso è molto più lunga rispetto alla larghezza.
lauroceraso.jpg

lauroceraso.jpg

Io quando ho visto la foglia nella foto ho avuto il pensiero di un margine molto liscio, quasi da Ficus elastica... Poi è anche vero che la foto è un po' sfocata.
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Pluteus, ma non ti pare un pochino troppo liscio il bordo di questa foglia? Il lauroceraso presenta lievi seghettature e spesso è molto più lunga rispetto alla larghezza.
lauroceraso.jpg

lauroceraso.jpg

Io quando ho visto la foglia nella foto ho avuto il pensiero di un margine molto liscio, quasi da Ficus elastica... Poi è anche vero che la foto è un po' sfocata.


Ci sono dei Prunus lauroceraso, tra i quali una pianta da anni davanti alla portineria del mio condominio, con i margini delle foglie perfettamente lisci e senza ombra di seghettature , come queste qui sotto....

Prunuslaurocerasus_P_1.jpg


semmai se c'è una cosa che non mi convince, è che la foglia fotografata da Acero, evidenzia la lunghezza della foglia quasi uguale alla larghezza,
mentre il Lauroceraso ha foglie molto più lunghe che larghe.
:ciao:
 
Ultima modifica:

Delonix

Florello Senior
Ci sono dei Prunus lauroceraso, tra i quali una pianta da anni davanti alla portineria del mio condominio, con i margini delle foglie perfettamente lisci e senza ombra di seghettature , [...]
semmai se c'è una cosa che non mi convince, è che la foglia fotografata da Acero, evidenzia la lunghezza della foglia quasi uguale alla larghezza,
mentre il Lauroceraso ha foglie molto più lunghe che larghe.
:ciao:

Già, soprattutto il fatto che sia quasi equidimensionale non mi faceva pensare al lauroceraso, per questo chiedevo qualche altra foto, per qualche info in più... vedremo.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Visto che acero1 non ci/si aiuta con altri elementi e si va a tentativi io penso che potrebbe essere una foglia di Ligustro come è stato già detto ma azzardo anche Camelia japonica.
 

acero1

Aspirante Giardinauta
Scusatemi tutti ragazzi purtroppo ho avuto dei problemi col cellulare e non ho potuto rispondervi..... inoltre di solito qualcuno mi scrive dopo molto più tempo. Per la foto colpa mia, ne avevo fatte 10 ma non sono arrivate immagino
 
Alto