• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ah bhè, ma io....

Elyass86

Guru Giardinauta
sentimenti , risentimenti Daria?
si mi succede.
Chissà poi cosa è meglio...
Un silenzio del genere o una frase piazzata lì...
 

Pin

Master Florello
Mah! bella domanda, ma alla frase piazzata lì almeno c'è diritto di replica...
No? Il silenzio lo devi digerire e capire :)

Intendi quei silenzi che sono pieni di parole, come uno schiaffo?
Sai più che provarli a volte li faccio provare.
soprattuto quando credo che continuando con le parole si otrebbe trascendere e rovinare quel poco che si è costruito
 

daria

Master Florello
Intendi quei silenzi che sono pieni di parole, come uno schiaffo?
Sai più che provarli a volte li faccio provare.
soprattuto quando credo che continuando con le parole si otrebbe trascendere e rovinare quel poco che si è costruito

Mmmm non proprio pin, quella roba lì la conosco e cerco di fermarmi :rolleyes: in tempo, spero:fifone2:
Qualcosa di più simile all'ignorare...credo, nin zo.:astonishe
Forse è meglio che vada a nanna :D :sleep2:
notte!!!
 
S

sott'acqua

Guest
incapacità è disabitudine: il tempo che fugge....molto più comodo raccontare quello che già ognuno di noi ha vissuto: non fanno così anche i media ?: se non lo sappiamo già non ce ne parlano: effetto seriale, mentre sedersi ed ascoltare presuppone il nuovo, per non dire che il nuovo è pericoloso:(
quindi per concludere, oltre alle motivazioni che hai portato tu Elyass, è una scelta censurante ( che poi censuriamo noi stessi :storto: )
 
R

Romolantus

Guest
E' un precetto magnifico,
ma ben poco ha di religioso,è un precetto etico.
Un saluto a te romolantus.

Non voglio essere polemico, ma ricordo che si tratta del secondo dei Dieci Comandamenti : " Amerai il prossimo tuo come te stesso ". Ne parla il Vangelo di Matteo nell'episodio del giovane che chiede a Gesù che cosa fare per ottenere la vita eterna.
Ciao.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
mi sono forse espresso male romolantus, voglio intendendere che è un precetto etico ANCOR PRIMA che religioso.
Del resto l'etica non è certo nata con la religione cristiana,ha radici ben più antiche e ben più profonde.
 
R

Romolantus

Guest
mi sono forse espresso male romolantus, voglio intendendere che è un precetto etico ANCOR PRIMA che religioso.
Del resto l'etica non è certo nata con la religione cristiana,ha radici ben più antiche e ben più profonde.

Certamente, basta considerare l'etimologia greca del vocabolo . Ogni religione ed ogni società hanno la propria forma di etica, da quando l'uomo ha iniziato a vivere "socialmente". Soltanto, ad un contenente sempre uguale, nelle diverse epoche è corrisposto un contenuto ben differente: è sufficiente pensare alla schiavitù attraverso i secoli che l'hanno consentita.
 
S

sott'acqua

Guest
Certamente, basta considerare l'etimologia greca del vocabolo . Ogni religione ed ogni società hanno la propria forma di etica, da quando l'uomo ha iniziato a vivere "socialmente". Soltanto, ad un contenente sempre uguale, nelle diverse epoche è corrisposto un contenuto ben differente: è sufficiente pensare alla schiavitù attraverso i secoli che l'hanno consentita.
ciao Romolo
è sempre un piacere leggerti ma ancora di più, semplicemente parlarti
è anche il modo di presentarti, basti pensare al tuo carissimo avatar
quindi, si tratta di affettuosa solidarietà e basta:)
 

LunaImmobile

Giardinauta
"gli amici si vedono nel momento del bisogno"..credo che sia una frase che andrebbe cambiata.
Perchè è molto meno impegnativo stare vicino e dimostrarci empatici quando ci troviamo di fronte ad insuccessi o tristezze..
Le piccole o grandi conquiste,le gioie della altre persone sono più difficili da condividere,perchè presuppongo un affetto sincero e maturo,non intaccato da alcun sentimento di invidia nè di continui confronti con chi ci sta di fronte.
Solo che alle volte è frustrante rendersi conto di come la gente sia talmente proietettata verso se stessa (in modo superficiale oltretutto)..
E poi questa continua competizione..sembra che ci stia inglobando sempre di più,in qualsiasi settore..
Comunque:eek:rmai io faccio spallucce e passo oltre..
 
R

Romolantus

Guest
ciao Romolo
è sempre un piacere leggerti ma ancora di più, semplicemente parlarti
è anche il modo di presentarti, basti pensare al tuo carissimo avatar
quindi, si tratta di affettuosa solidarietà e basta:)


Un saluto carissimo a te ed un grazie per le cortesi ed immediate parole.
Il cd Avatar ( forse il cane con coroncina ?) è una "imposizione" di mio figlio che trova l'immagine accattivante ed un po' ironica; io avrei preferito un ....mazzetto di ravanelli... ( scherzo).
Quando credi sono a tua disposizione per musica, rose e quanto tu gradisca ( ed io conosca ovviamente ).
Ciao.
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Perchè è molto meno impegnativo stare vicino e dimostrarci empatici quando ci troviamo di fronte ad insuccessi o tristezze..
beh, non è poi così facile affiancarsi a qcuno che sta male per fatti diversi, magari "dentro". La sofferenza degli altri purtroppo è frequentemente un deterrente per gli amici non veri... (e meno male, aggiungerei..)

Le piccole o grandi conquiste,le gioie della altre persone sono più difficili da condividere,perchè presuppongo un affetto sincero e maturo,non intaccato da alcun sentimento di invidia nè di continui confronti con chi ci sta di fronte.
Appunto.
ormai io faccio spallucce e passo oltre..
Ecco io invece non ce la faccio, e tutte le volte che accade sto male.
Nonostante sia grande son rimasta fessa, considero sempre la condivisione di una gioia altrui come una cosa che gratifica anche me, un traguardo superato da altri come una conquista da applaudire.
Non sempre accade l'inverso, e le mezze condivisioni a boccuccia stretta, della serie "anche a me è accaduto una volta, anzi due.." mi lasciano sempre amareggiata...da fessa, appunto.
 
Alto