• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acquisto rasaerba marina systems

basabusto

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Ho deciso dopo aver letto il forum di acquistare un rasaerba marina System.

Ho visto il sito e ci sono circa 50 modelli.

Io ho necessità di tagliare più o meno forse meno 2000 metri di Prato naturale piuttosto pianeggiante.

Vi chiedo un paio di modelli da consigliarmi e se mi indicate qualche online market visto che dalle mie parti Sono in provincia di roma,
di questo marchio non ne ho visto neanche uno.

Poi per l'eventuale assistenza?

Grazie a tutti
 
K

Kakugo

Guest
Per le dimensioni del tuo prato, i più indicati sono questi tre modelli:

Marina Systems GT 56 SH VV: motore Honda GXV 160, scocca in alluminio, variatore di velocità, piatto di taglio da 53cm

Marina Systems MX 57 SH 3V: motore Honda GCV 190, scocca in acciaio inox, tre marce, piatto di taglio da 57cm

Marina Systems AK 60 SH 3V: motore Honda GCV 190, scocca in lamiera, tre marce, piatto di taglio da 60cm

Come prezzi di listino IVAti si sta sui 1000€ del GT e dello AK e sui 1200€ dello MX.
A mio parere come rapporto qualità/prezzo il GT è la macchina migliore del trio.

Per l'acquisto online non so che dirti: personalmente ho comprato una sola macchina tra le tante che ho ed ho avuto con questa modalità e non sono stato soddisfatto nè del "ferro" nè dell'assistenza postvendita di cui (ovviamente) ha avuto bisogno. Poi c'è gente che è stracontenta, ma tant'è.

Per quanto Marina sia veramente un'ottima marca, per acquistare "locale", dai un'occhiata anche a questi marchi per non spendere una follia:

EFCO/Oleo-Mac
OREC
Toro
 

basabusto

Aspirante Giardinauta
Per le dimensioni del tuo prato, i più indicati sono questi tre modelli:

Marina Systems GT 56 SH VV: motore Honda GXV 160, scocca in alluminio, variatore di velocità, piatto di taglio da 53cm

Marina Systems MX 57 SH 3V: motore Honda GCV 190, scocca in acciaio inox, tre marce, piatto di taglio da 57cm

Marina Systems AK 60 SH 3V: motore Honda GCV 190, scocca in lamiera, tre marce, piatto di taglio da 60cm

Come prezzi di listino IVAti si sta sui 1000€ del GT e dello AK e sui 1200€ dello MX.
A mio parere come rapporto qualità/prezzo il GT è la macchina migliore del trio.

Per l'acquisto online non so che dirti: personalmente ho comprato una sola macchina tra le tante che ho ed ho avuto con questa modalità e non sono stato soddisfatto nè del "ferro" nè dell'assistenza postvendita di cui (ovviamente) ha avuto bisogno. Poi c'è gente che è stracontenta, ma tant'è.

Per quanto Marina sia veramente un'ottima marca, per acquistare "locale", dai un'occhiata anche a questi marchi per non spendere una follia:

EFCO/Oleo-Mac
OREC
Toro

In effetti efco c'è un negozio dalle mie parti e ne avevo visto uno che ora non ricordo il modello e stava sui 600 euro più o meno.

Li hanno anche il toro time master con piatto da 76 ma siamo sui 1300. Troppo per me.

Anche secondo me se possibile conviene acquistare in un negozio tradizionale. Proverò a contattarli e mi farò dire se hanno un punto vendita da queste parti.

mi piace che comunque sia un marchio italiano.

quindi il tuo consiglio è sulla macchina con motore Honda gxv
Ti ringrazio
 
K

Kakugo

Guest
A quel prezzo è probabile che l'EFCO sia uno della serie con scocca in alluminio.
Macchine qualitativamente buone ma occhio al motore: se è Honda o Briggs & Stratton, OK, se è EMAK, girare alla larga.

La differenza tra la Marina GT e le sue sorelle è che si tratta di una professionale venduta a quello che a mio parere è veramente un ottimo prezzo.
 

basabusto

Aspirante Giardinauta
A quel prezzo è probabile che l'EFCO sia uno della serie con scocca in alluminio.
Macchine qualitativamente buone ma occhio al motore: se è Honda o Briggs & Stratton, OK, se è EMAK, girare alla larga.

La differenza tra la Marina GT e le sue sorelle è che si tratta di una professionale venduta a quello che a mio parere è veramente un ottimo prezzo.

Se lo conosci dimmi il prezzo della GT?

Grazie
 
K

Kakugo

Guest
Direttamente dal listino Marina Systems che ho sotto il naso:

GT 56 SH VV IVA esclusa: 840€/ IVA inclusa: 1016,40€
 
Alto