• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acquistare da thompson-morgan e vari cataloghi richiedibili online

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Interessante anche per me grazie, speriamo che spediscano in Sicilia.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Non posso che associarmi a queste critiche, come potete anche leggere nei post precedenti.
Ho comprato semi dall'Inghilterra da vari siti (Interseeds, Nicky's seeds, packetseeds, ecc..). Tutti arrivati in 7, max 10 giorni.
Non capisco quale sia il problema di T&M! Mi chiedo se dopo tutti questi clienti insodisfatti, abbiano il dubbio che qualcosa non quadra nelle spedizioni in Italia! E il colmo è che hanno anche le spese di spedizione più alte rispetto agli altri che ho citato, sembra quasi una beffa!
Peraltro, noto che non sono l'unico che è rimasto deluso da alcune bustine apparentemente vuote. Avevo preso dei semi di Eustoma. La busta era vuota. Si vedevano dei puntini neri invisibili incastrati nei bordi, che dovrebbero essere i semi, spero...
Ma per quelli piccoli potrebbero almeno usare un'ulteriore bustina più piccola all'interno, un po' come fa la Semeria. Pazzesco!

PS: Geranio giallo? Mai visto! Dalle foto su google sembra proprio bello! Complimenti per la scelta e auguri per la crescita! :)

Interseed ha semi T&M.
 

mathley

Aspirante Giardinauta
intanto vediamo se arrivano... per conservarli... si vedrà..
ho anche preso qualcosa da secretseeds (preso dallo sconforto per t&m), almeno quelli arriveranno spero!
 

Diletta

Maestro Giardinauta
io ho ordinato viole rare da un inglese che mi ha mandato foto su ogni bustina e istruzioni di semina!!! fantasticooo!
 

alessandro2011

Aspirante Giardinauta
Topic molto interessante!

Io, anni fà, ricevetti il catalogo da David Austin Roses, gratuitamente, spedendo un coupon allegando alla rivista Gardenia.
Oggi sono andato nel loro sito ed è presente la possibilità di richiederlo direttamente online compilando gli appositi campi.

Volendo provare i cataloghi free ordinabili online indicati nel topic mi chiedevo sono realmente free oppure c'è da pagare le spese di spedizione?
Mi riferisco ai seguenti:
rosebarni
pantsofdistinction
tandmworldwide
graines-baumaux

Ad es. quando all'epoca richiesi il catalogo di David Austin Roses il tutto è stato totalmente gratuito.
 
Ultima modifica:

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Alessandro, ti confermo che tutti i siti che hai indicato spediscono il catalogo gratuitamente! L'unico un po' lento è Graines Baumaux, ma prima o poi arriva! D'altra parte il loro catalogo è quasi un libro!
ciao
Maria
 

mathley

Aspirante Giardinauta
secretseeds è arrivato lunedi scorso (e alcuni sono già germinati)...
t&m... il nulla anche sulla seconda spedizione... direi che non mi vedranno più :p
 

Diletta

Maestro Giardinauta
io ho chiesto barni venerdì ( avendo assistito ad uno spettacolo di rose al perugia flower show) e lunedì ce lo avevo a casa...che me lo abbia portato uno di quei famigerati folletti delle rose che leggo nei libri di mia figlia???
 

Diletta

Maestro Giardinauta
non premiamo i venditori scorretti!!! il SIGNORE dal quale ho preso le clem in inghilterra, visto il ritardo delle poste italiane e lo stato pietoso in cui arrivavano le piante, si è offerto di rimandarle tutte gratuitamente se fossero morte! e non solo a me!!! questa è serietà!
 

alessandro2011

Aspirante Giardinauta
Ciao Alessandro, ti confermo che tutti i siti che hai indicato spediscono il catalogo gratuitamente! L'unico un po' lento è Graines Baumaux, ma prima o poi arriva! D'altra parte il loro catalogo è quasi un libro!
ciao
Maria
Ottimo! :ciglione:

Nota:
Così mi potrò disperare meglio per tutte le piante che non potrò mai gestire per carenza di spazio ... :muro:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Mathley! Pazzesco! Ieri mi è arrivata la prima busta di T&M, cioè quella spedita il 15 aprile e che ormai credevo persa! E' molto strano perchè il francobollo sulla busta era delle poste tedesche e c'era scritto Frankfurt.... boh?! :confuso:
 

mathley

Aspirante Giardinauta
mh.... chi sa che casini hanno fatto.. ma soprattutto.. ma perchè cavolo non usano l'airmail?
(nel dubbio qua non è ancora arrivato nulla)
 

glass86

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho ordinato da Barni, servizio molto affidabile e velocissimo, ma soprattutto piante di medie dimensioni (certo moooooolto più grandi di quelle ricevute dalla Bakker) e in ottime condizioni.
 

Maria42

Apprendista Florello
mh.... chi sa che casini hanno fatto.. ma soprattutto.. ma perchè cavolo non usano l'airmail?
(nel dubbio qua non è ancora arrivato nulla)
Mi spiace Mathley... spero che arrivino presto anche a te ma ti consiglio di rompere loro le scatole spesso e volentieri!!!

Anch'io ho ordinato da Barni, servizio molto affidabile e velocissimo, ma soprattutto piante di medie dimensioni (certo moooooolto più grandi di quelle ricevute dalla Bakker) e in ottime condizioni.
Su Barni difficile sentire lamentele!!!!
 

mathley

Aspirante Giardinauta
incredibilmente nel giro di due giorni mi è arrivato il primo invio di t&m (spedito il 14.04!!!! dalla germania e non ho idea del perchè) e anche il secondo (inviato il 24.05 via aerea dall'uk)...
diciamo che ho semi anche per l'anno prossimo ora
 
Alto