Hélène
Esperta Sezz. Rose
E' una classe poco omogenea che raggruppa rosai che hanno raggiunto una grande popolarità nella seconda metà dell'Ottocento. La loro nascita si fa risalire agli anni "30 di quel secolo e in particolare all'introduzione della varietà "Princesse Hélène". Di intenso colore e profumo, di ottima rifiorenza, sono il frutto di un complesso lavoro di ibridazione che si avvalse di incroci tra la varie rose dell'Ottocento. In particolare gli incroci furono fatti in Inghilterra tra le Bourbon e rose di altre varietà.
Questo gruppo ebbe grande successo se si pensa che nel 1900 almeno 4000 varietà erano state introdotte, soprattutto in Francia.
Sono arbusti dalla forma rigorosa, dotati di un fogliame grande e sano. Sono vigorosi e abbastanza spinosi. Non sono molto adatti ad essere piantati nelle bordure o in massa per la loro rigidità. Venivano piantati in campagna come esemplari isolati o in gruppi di 2 o 3. Erano i tipici rosai utilizzati nelle testate dei filari di viti, come sentinella dell'attacco di oidio.
I colori vanno dal rosa vivo al rosa intenso, fino al rosso, mentre è totalmente mancante il giallo. I fiori hanno una buona persistenza.
Il loro portamento non è molto elegante, perchè sono principalmente state selezionate per la bellezza del singolo fiore in boccio, che veniva usato come fiore da taglio o da concorso.
Questa classe può rappresentare il reale collegamento tra le rose antiche e quelle moderne.
Alcune delle più conosciute:
La Reine
Baroness Rothschild (foto mie)
Baron Girod de L'Ain (foto mie)
Souvenir du docter Jamain
Reine des Violettes
Ferdinand Pichard
Paul Neyron
Tutte le foto sono da internet, tranne quelle esplicitamente indicate come mie.
Questo gruppo ebbe grande successo se si pensa che nel 1900 almeno 4000 varietà erano state introdotte, soprattutto in Francia.
Sono arbusti dalla forma rigorosa, dotati di un fogliame grande e sano. Sono vigorosi e abbastanza spinosi. Non sono molto adatti ad essere piantati nelle bordure o in massa per la loro rigidità. Venivano piantati in campagna come esemplari isolati o in gruppi di 2 o 3. Erano i tipici rosai utilizzati nelle testate dei filari di viti, come sentinella dell'attacco di oidio.
I colori vanno dal rosa vivo al rosa intenso, fino al rosso, mentre è totalmente mancante il giallo. I fiori hanno una buona persistenza.
Il loro portamento non è molto elegante, perchè sono principalmente state selezionate per la bellezza del singolo fiore in boccio, che veniva usato come fiore da taglio o da concorso.
Questa classe può rappresentare il reale collegamento tra le rose antiche e quelle moderne.
Alcune delle più conosciute:
La Reine

Baroness Rothschild (foto mie)


Baron Girod de L'Ain (foto mie)


Souvenir du docter Jamain

Reine des Violettes

Ferdinand Pichard

Paul Neyron

Tutte le foto sono da internet, tranne quelle esplicitamente indicate come mie.