• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
A
Reaction score
32

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Non ce l'ho.
    Ne ho tre: solo al mattino o solo al pomeriggio.
    Significa che non posso tenerle?
    Cavoli, è complicata la procedura delle foto! Ci devo prendere la mano..
    A proposito invece, della Sarracenia, va bene se prende solo il sole del mattino, dalle 8 alle 13?
    Grazie per i lumi.
    Ciao.
    Livia
    Ciao Axel,
    ora tocca a me disturbarti, se puoi...
    Visto che sei più esperto di me, potresti illuminarmi su come si inseriscono le foto in una discussione? Il formato delle mie è troppo grande.. Come si rimpiccioliscono?
    Grazie.
    P.S. Sai che qualche giorno fà ho rivisto al vivaio le tue piante a "imbuto" diciamo, come nel tuo avatar (mi sfugge il nome).
    Mi chiedevo se ogni volta compri l'acqua distillata o se raccogli quella piovana. E' un pò scomoda l'annaffiatura.. Non ci sono altri metodi?
    Fammi sapere.
    Grazie.
    Livia
    ale grazie .dei consigli ma lo prelevata dal cestino del immondizia di un garden .e vedo che in pochi giorni e secca.non so se dalle radici .farà qualcosa???? non sapevo nulla di queste piante che mi piacciono molto ,ma leggendo ..trovo difficili per me.ciao anna
    Ecco, allora c'è proprio qualcosa che non va!
    Cavoli è proprio fastidioso!
    Non sono molto celeri nelle "riparazioni".
    Grazie mille Axel.
    Notte alle tue carnivore!
    Ciao.
    Livia
    Figurati.
    Mi dispiace che non si possa leggere comunque..
    Chissà cos'è successo.
    Ora ne approfitto io per chiederti un chiarimento?
    Com'è possibille che ogni volta che entro negli album e clicco su immagine successiva, mi ributta all'inizio dell'album senza poterlo sfogliare normalmente? Grazie..
    Axel, allora, sono entrata nel tuo album delle carnivore.
    Ci sono tre foto di sarracenie..
    Ho cliccato su ognuna per ingrandire la foto ma non c'è nessun messaggio di altre persone.
    E' giusto il procedimento?
    Per il ceppa non saprei...
    Il mio lo tengo al riparo dietro la solita finestra del vano scala, che è come se fosse in serra fredda e sverna che è una meraviglia. Non mi sembra che ami le temperature troppo basse ed il gelo (ma tieni conto che io vivo sulla costa della Sicilia).
    Le capensis NON fanno riposo, proprio perché non sono originarie di zone temperate. Dove vivono è come se fosse sempre primavera (o quasi) quindi vegetano tutto l'anno. D'altronde la ragione che sta dietro al riposo invernale delle carnivore temperate è intuitiva: col freddo intenso non ci sono insetti e le piante spenderebbero cospicue energie per la produzione di trappole inutili. Ecco perché vanno a nanna. Di contro, nelle zone a clima più mite, la presenza costante di insetti assicura alle piante nutrimento continuo, ecco perché le carnivore come le D. capensis o (addirittura) le nepenthes non vanno in riposo.
    Mettila in serra fredda o (meglio) falla svernare in casa dietro il vetro di una finestra ben esposta. Se la lasci fuori e le temperature non sono basse al punto di uccidere anche le radici (che si trovano più protette nel substrato) in primavera vedrai nascere nuove piante (qualcuno dice che la pianta "riparte", ma in realtà sono delle vere e proprie talee radicali). Vedi tu se correre il rischio.
    Ciao!
    Buongiorno mi sono appena iscritta nel forum.
    Ho un problema con una pianta grassa (Mamillaria) come faccio per lanciare il problema nel forum.
    A chi scrivo.
    scusate ma non ho mai scritto in un forum.

    Grazie per l'aiuto
    Grazie mille dei suggerimenti... Scusa se non ti ho risposto prima ma non mi sono collegata.
    Non pensavo potessero stare fuori essendo piante tropicali, no?
    C'è un bellissimo vivaio nella mia zona che ne ha parecchie..
    Ci faccio un pensierino e poi magari ti chiedo altri consigli.
    Grazie,
    a presto.
    Livia
    secondo me ce la fanno, magari riparale con il TNT. In ogni caso se non dovessero farcela, l'annom prossimo non hai che da chiedermene altre!
    vorrei una info se possibile la mia talea invece di maturare i semi dentro il cinorrodo lo fa di fuori praticamente sopra al cinorrodo si riempie di palline ovali piu o meno della grandezza di 2-3 chicchi di riso messi in sieme e di conseguenza non so come trattare questi semi ,se possibile vorrei mandare una foto grazie
    per ora posso solo dire che è salva! Dopo l'attacco dei merli, dubitavo sarebbe sopravvissuta. Ma è salva, per le trappole giganti aspetto almeno il prossimo anno, visto che è piccolina
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto