• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
andreafxr

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • ciao guarda è una foto che avevo in archivio nel pc dovrebbero essere le foglie i rosa canina in inverno molto particolare è vero PS.: le nostre amiche piante ci regalano sempre belle emozioni
    S
    grazie! ma adesso cosa mi danno, un set di pentole? ciao!
    Diciamo che "qualcuno" che comincia con la p e finisce con dre dice che non l'ha vista...e ogni due mesi me la pota drasticamente con i piedi...Che ci vuoi fare! Per vendetta oggi ho comprato un bel po' di piantini nuovi di erbacee perenni con cui colonizzare sempre di più il suo giardino!
    Io mi trovo molto bene, mi fa dei bei fiori grandi con un colore stupendo...purtroppo non è profumatissima! Il bello è però che resta piuttosto piccolina e quindi può essere usata dove c'è poco spazio. Inoltre è molto resistente alle malattie a fiorisce con una buona continuità (anche se la mia ha subito qualche danno causato da "pestamenti" di mio padre!
    In effetti hai fatto bene, ogni tanto qualche risposta un po' provocatoria bisogna darla, almeno si fa qualche discussione vera, mettendo in ballo le vere opinioni e preferenze delle persone. Era un esperimento che avevo già fatto con rose botaniche vs rose rifiorenti...e mi pare avesse funzionato!

    Speriamo che tornino presto alcuni utenti e che rispondano alle discussioni, perchè così io mi annoio! Adesso provo ad aprire qualche thread un po' diverso e magari provocatorio.
    Non saprei dire...non scrive nessuno in effetti! Mi spiace davvero. Tra poco riprenderò con qualche descrizione. Certo è che quello non può essere il grosso delle discussioni!
    Anche io rileggendo ho avuto la tua impressione, quindi le terrei separate!

    Secondo me sono molto interessanti e almeno a noi vecchi frequentatori interessano molto e poi sono una base importante per i giardinauti del futuro!

    A me, comunque, piacciono da impazzire! Grazie della collaborazione!
    O forse, preferisci tenerlo separato, come "rose galliche botaniche" distinguendole da quelle ibride...forse sarebbe meglio così, è più specifico. Tu che ne pensi?
    Ciao Andrea, volevo chiederti:
    ti dispiace se unisco la discussione che hai aperto sulle Galliche con quella che avevo fatto io precedentemente? Così rimane una discussione unica con tutte le descrizioni.

    Adesso comincio a fare anche l'indice delle rose botaniche!
    Scusa se non ti ho risposto ieri, ma tra tutti i messaggi con foto non avevo visto la tua risposta.
    Grazie per le schede che stai redigendo, mi piacciono moltissimo! Poter avere una schedatura completa (o quasi) delle botaniche è meraviglioso. Per chi ama il mondo "rosa" è un punto di riferimento importante!

    Per gli ibridatori ho trovato diversi siti inglesi in cui ne se parla. Devo solo avere un po' di tempo per farne delle traduzioni!
    Attualmente tutte le classi di rose sono radunate in questo thread
    http://forum.giardinaggio.it/rose/75942-classi-rose.html

    però la tua è un'ottima idea, così chi vuole approfondire solo l'argomento "rose botaniche" è favorito!
    Lo faccio di certo.
    Bellissima la tua nuova scheda della rosa Foetida!
    Se posso ci aggiungo qualcosa che magari trovo su altri libri...

    Certo che di rose botaniche ce ne sono tantissime...per me è soprattutto difficile trovarne delle descrizioni dettagliate e sistematiche. Però questo lavoro lo trovo estremamente utile e interessante.

    Sai cosa mi piacerebbe anche fare? Una piccola storia della rosa attraverso gli ibridatori più conosciuti. Secondo me sarebbe interessante per molti!
    ciao andrea, sì sono in ferie, ancora un paio di giorni e poi si ritorna alla vita quotidiana...
    riguardo a the prince ti posso dire che è rigidina e molto fiorifera come chiedevi però, come ha detto giustamente il pallino, i fiori tendono a sbruciacchiarsi in pieno sole (non ci avevo pensato...). Per il resto è una rosa molto bella, profumata e che ha fiorito senza sosta fino ad agosto.
    Ciao !Sono quella che ad agosto aveva le rose sofferenti. Volevo ringraziarti per il consiglio di ombreggiarle (con ombrelloni o ombrelli) e bagnarle a più non posso. L'ho seguito e evidentemente ha funzionato: a un mese di distanza non solo si sono riprese ma alcune hanno anche dei boccioli. Se vuoi, puoi vedere le foto nel mio album su pannello utente (non riesco a caricarle sui post !) Grazie ancora !Passiflora
    Sì, ce l'ho in vaso da Maggio:)
    Dopo che l'ho piantata, è sfiorita, ma mi ha regalato altri fiori a giugno e a luglio, muscosetti e profumati! Inoltre è rifiorita anche qualche giorno fa.
    Per la resistenza alle malattie, la mia..hai presente non prendere nessuna malattia? Ecco, quella è la Mousseline! Ha preso solo un cicino di ragnetto rosso che non l'ha danneggiata minimamente, ha continuato a vegetare tranquilla!
    In queste settimane ha buttato un bel gettone dalla base.
    E' a crescita abbastanza lenta, penso che non superi i 15-20 cm l'anno (la mia è cresciuta di 7-10 cm da maggio)..in vaso, secondo me, viene alta sugli 80 cm.
    Ha un unico difetto, tende a spogliarsi alla base, quindi ha un po' una forma ad ombrello, stecchetti in basso e foglie in alto:lol:
    E' molto spinosa, con aculei molto fitti, ma è molto meno bastard,a di altre, perchè le spine sono piccole, fragiline e non acuminate!
    Spero di averti detto abbastanza:)
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto