• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I miei mini ovvero svaghi di un pensionato

danielep

Florello Senior
Sono sempre le stesse piante, anno dopo anno. Salvo un paio di foto all'anno per monitorare crescita e lavori fatti, quando la pianta è ben impostata e "finita" la voglia di fare foto cala.
Mah, ti dirò, tu hai "solo" 40 anni, ma ,con l'età, il mal di schiena aumenta e la voglia diminuisce!!!
Le piante (ne ho veramente troppe) comincerebbero anche a dare soddisfazioni in quanto alla prima fase di crescita pura succede quella di trasformazione della pianta grezza in bonsai. Il bonsai non è mai "finito";)
 
Ultima modifica:

avalu81

Giardinauta
Daniele non fare il maleducato;), che c'è gente qui (io per primo:whistle:) che il 21 marzo di ogni anno inizia ad aggiornare giornalmente questa pagina per vedere se ci sono aggiornamenti con le tue meraviglie. è un appuntamento fisso, ormai ci hai abituati bene e non è facile perdere le buone abitudini. alla fine, non rubiamo, non ci droghiamo, vuoi toglierci anche questo piacere???:lol:
 

monikk64

Fiorin Florello
piccini bellissimi..... e che bei vasi!!!!!!
tutti!
hai un gusto squisito, per l'abbinamento dei vasi........ :love: :love: :love:
bravissimo....... :tupitupi:
 

danielep

Florello Senior
piccini bellissimi..... e che bei vasi!!!!!!
tutti!
hai un gusto squisito, per l'abbinamento dei vasi........ :love: :love: :love:
bravissimo....... :tupitupi:

Per i vasi, mi servo principalmente da un fornitore tedesco , Bonsaischule Enger ! Prezzi contenuti, puntualità, serietà . Imballaggi perfetti ( pure troppo-ogni pacco mi costringe ad un lavoro di svolgimento e smaltimento degli imballaggi in cartone). Incidono le spese di spedizioni (che si ammortizzano per ordinazioni multiple). Hanno anche piantine delle varie essenze e bonsai più o meno avanzati come maturità.
I vasi li ordino, alcuni mirati ad una determinata pianta, di solito i più grandi. Quelli minori, a occhio, quelli che mi piacciono; poi li abbino secondo necessità. Alcuni li utilizzo dopo un anno/due. A male non vanno!!! Per l'abbinamento, gli esempi (seri) sul web i danno un'idea;)
Ma, @monikk64 , una tantum, sei sempre esagerata coi complimenti! :rolleyes::banghead:
bellissimi, in particolare il pinoso e il primo acero
Il "pinoso" è una piantina di picea excelsa (abete rosso) nata spontanea da seme in qualche vaso. Con l'occhio (ipovedente, ma esercitato), ormai mi tocca far finta di non vedere le piantine "utili" in genere e assimilarle ad erbacce:whistle::whistle::whistle:
 

danielep

Florello Senior
Cosa ridi @monikk64? È davvero così. Io ne ho in giardino, nati da seme da un
vecchissimo esemplare e le piantine sono a portamento orizzontale con i rami laterali a lisca di pesce.
Anche la talea, naturalmente, lasciata crescere ... Posterò gli horizontalis subsp. horizontalis con i frutti, più avanti, quando vedrò un'altra marmotta che fabbrica il cioccolato...
 
Alto