• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nascita di un libro

miciajulie

Fiorin Florello
no, concordo con erika, harmony no. giardini, di' alla tua amica che su questo punto può stare tranquilla. indipendentemente dal prosieguo del racconto.
 

miciajulie

Fiorin Florello
non lo ha ancora visto un correttore di bozze, vero? ehm ehm, a parte qualche evidente errore di battitura, ce n'è pure qualcuno grammaticale. che non depone mai bene...
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
beh...ora non so dirti micia...credo di no....che non lo abbia visto nessuno...forse lo ha scritto di getto...tra l'altro è ancora a metà lavoro....boh. spero cmq che non somigli davvero ad un harmony...io penso che dovrebbe modernizzarlo un pò.
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
dopo queste ultime pagine, consiglio caldamente alla tua amica di leggersi un paio di manuali di scrittura, giusto per farsi un'idea... se è ancora a metà del lavoro, le conviene riprendere in mano tutto...

sempre critica costruttiva, per evitarle una grossa delusione...
 

miciajulie

Fiorin Florello
beh...ora non so dirti micia...credo di no....che non lo abbia visto nessuno...forse lo ha scritto di getto...tra l'altro è ancora a metà lavoro....boh. spero cmq che non somigli davvero ad un harmony...io penso che dovrebbe modernizzarlo un pò.
gli harmony sono il vuoto pneumatico. questo forse sembra addirittura troppo pieno (di idee/spunti/riflessioni/concetti non so, è presto per dirlo): si caricano anche dialoghi, che dovrebbero essere lievi, di uno stile anziano e all'apparenza spento... forse un po' scolastico?:rolleyes:
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
mmm...non so se sia scolastico o no...devo dire la verità, non me ne intendo....io personalmente ho letto sempre di tutto, dai dylandog, ai classici inglesi, ai moderni paolo coelo, alessandro baricco, ai gialli mondadori di aurtori stranieri...sono cmq scritture diverse che ampliano il lessico, stimolano la mente...però a me sembra troppo autoriflessivo...non so come spiegarlo...cioè sembra che si rimurgini sulle stesse cose, che sia statico...almeno la prima parte...ma un pò tutto il libro è lento, eppure peccato perchè la storia è bella...cioè un libro di 200 pagine può essere sempre bello ed interessante anche se ne ha solo 100 ma concise e dirette...cmq credo proprio che lo sfronderà parecchio...e per quello che mi ha detto vuole modificare del tutto l'inizio...cambiare forse proprio angolazione...non so...magari se inizia dall'azione e non dalle riflessioni che si potrebbero collocare a metà libro sarebbe meglio...cmq tutti i pareri sono ben accetti, ripeto è una ragazza giovane, ha solo 23 anni...perciò credo che abbia molto da lavorare...poi si sa ogni autore ha il suo stile....
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Grammatica a parte, cosa in cui comunque non brillo nemmeno io, queste prime pagine si stanno dilungando troppo ed inizio ad avere un calo di attenzione.
E' a questo punto che di solito accantono il libro per riprenderlo chissà quando...

E comunque posso dire una cosa? non è detto che lo stile harmony sia una maledizione; questi libri di solito sono accattivanti e ti prendono spesso sin dalle primissime pagine, arrivando a leggerli in nemmeno due giorni.
Questo libro invece lo stile harmony non lo ha proprio.
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
Non ci siamo. scusa la franchezza, ma la prima parte mi era sembrata meglio della seconda: se una descrizione è solo una descrizione, si appiattisce al dato di fatto e li rimane, senza "anima": la tua amica sta intraprendendo questa strada. I dialoghi poi, sono ancora peggio: di una "quotidianità" e con un linguaggio imbarazzante dal mio punto di vista. Quello che voglio dire è: non sono le descrizioni in sè che sono troppo lunghe: se pensi che Proust per descrivere come prendeva sonno ci ha messo 25 pagine (ora il numero preciso non lo ricordo) capisci da te che non è questo il punto, il punto è avere qualcosa da dire di centrale e saperlo fare. Non tutti, anzi, pochissimi lo sanno fare. L'impressione che ho io è che la tua amica non abbia ancora trovato una strada "sua" personale e unica.(lo stile ricalca troppo la letteratura di consumo che sai),
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
Grammatica a parte, cosa in cui comunque non brillo nemmeno io, queste prime pagine si stanno dilungando troppo ed inizio ad avere un calo di attenzione.
E' a questo punto che di solito accantono il libro per riprenderlo chissà quando...

E comunque posso dire una cosa? non è detto che lo stile harmony sia una maledizione; questi libri di solito sono accattivanti e ti prendono spesso sin dalle primissime pagine, arrivando a leggerli in nemmeno due giorni.
Questo libro invece lo stile harmony non lo ha proprio.
sono editi per essere "consumati" appunto, il più velocemente possibile: non lo trovo un parametro di qualità, anzi, è proprio il contrario e purtroppo non è un mio parere:eek:k07: poi si sa, ognuno legge per i suoi motivi e va bene tutto, nel senso che non faccio una critica ai lettori:):flower:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Infatti non ho detto che sia un parametro di qualità :)
 

Olmo60

Guru Master Florello
Infatti non ho detto che sia un parametro di qualità :)

ot.- mi sembrava, da come scritto, che il fatto della velocità fosse, tutto sommato, un fattore positivo, non volevo fare nessuna critica ad personam- e mi dispiace se ti è arrivato così :) :):):) :flower: fine ot.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ot.- mi sembrava, da come scritto, che il fatto della velocità fosse, tutto sommato, un fattore positivo, non volevo fare nessuna critica ad personam- e mi dispiace se ti è arrivato così :) :):):) :flower: fine ot.

No no assolutamente....non l'ho intesa come una critica.
Sono io che probabilmente, nella fretta di scrivere, mi sono spigata male.
 

miciajulie

Fiorin Florello
ot.- mi sembrava, da come scritto, che il fatto della velocità fosse, tutto sommato, un fattore positivo, non volevo fare nessuna critica ad personam- e mi dispiace se ti è arrivato così :) :):):) :flower: fine ot.
la velocità non è in assoluto un fattore positivo. ma nemmeno tutti siamo proust:rolleyes:
e in particolare se è il dialogo a essere lento, dove non si sta dibattendo del destino del mondo ma solo sulle posate, beh credo che occorrerebbe essere assai immanicati col direttore editoriale per convincerlo a un ok
 

Olmo60

Guru Master Florello
la velocità non è in assoluto un fattore positivo. ma nemmeno tutti siamo proust:rolleyes:
e in particolare se è il dialogo a essere lento, dove non si sta dibattendo del destino del mondo ma solo sulle posate, beh credo che occorrerebbe essere assai immanicati col direttore editoriale per convincerlo a un ok
:lol::lol::lol: te devo quotà!!:eek:k07:
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
allora sono personalmente d'accordo con il fatto che gli harmony non siano un metro di giudizio valido, tanto più che parlando con la mia amica diciamo che il suo intento non è proprio quello. Questo pomeriggio io sto con lei, cioè lei sta qui con me..
concordo con olmo sul fatto che sta pazzerella non ha ancora preso il suo stile, e il perchè ve lo spiego subito...ridendo e scherzando è venuto fuori che ieri sera, a seguito dei vostri post, ha buttato giù qualche riga....l'intento non è quello di creare una storia..solo il sapere se si sta indirizzando bene come stile..cioè questo mi sembra più diretto e svecchiato. diciamo che vorrebbe avere altri pareri se non vi dispiace. non badate molto alla grammatica che a detta sua è alla buona...sorry

testo 1.jpg
testo 2.jpg
testo 3.jpg
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Senti...non per essere la cattiva di turno ma....la tua amica è sicura di voler continuare a scrivere?

Così, con due pagine alla volta che saltano di palo in frasca, non si va da nessuna parte.

La grammatica poi, la sai o non la sai, se la tua amica la conosce, è meglio inizi ad usarla correttamente sin da ora :fifone2:
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
E queste tre pagine, invece, di nuovo, non mi sembrano male!! ma la tua amica ha una doppia personalità?:lol: scrivere in prima persona le riesce meglio che negli abbozzi precedenti, perciò se è un parere di stile che cerca il mio consiglio è di scrivere questo romanzo in prima persona.:):Saluto:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Beh ora decisamente ce più grinta e vita contemporanea. . .quando ho letto Maria me son meravigliata. .,.dunque a questo giro ti posso confermare che e' la tua amica che scrive dimmi poi come si chiama ha dentro di se che prova a tirar fuori dei sentimenti piu inclini ai grandi Romanzi storici.,.,.son riuscita a leggere solo una pagina e mezza quanto incontra quello che l ha intoppato . . .questi pensieri,emozioni e sentimenti che c erca di dar farci preccepire non e' facile per nessun scrittore. . .dunque anche se l età e' molta giovane deve uscir dal comune. . .o meglio cercar di scrivere le cose comune dando il tocco personale e la sua anima . .non so se mi son fato capir un po' quel che voglio dir
 
Alto