Non voglio creare allarmismi sia ben chiaro, ma sarebbe idiota far finta di nulla o peggio non voler vedere e tantomeno sapere.
Riporto pari pari il testo delle ultime notizie riportate sul sito del "CORRIERE DELLA SERA".
Oskar.
Cronache
28 feb 17:19
Aviaria: esperti, "Nessun allarme per il gatto infetto"
MILANO - Gli esperti invitano a non creare allarmismi dopo che il virus H5N1, variante altamente patogena dell'influenza aviaria, e' stato trovato su un gatto morto in Germania. Il passaggio del virus ai felini e' gia' stato segnalato in Thailandia in alcune tigri, ma questi animali non diventano a loro volta un veicolo del virus: e' quanto sostiene Ana Moreno Marti'n, dirigente del Reparto di virologia dell'Istituto zooprofilattico di Brescia. Anche secondo Giovanni Fadda, direttore dell'Istituto di Microbiologia del policlinico Gemelli di Roma,"l'H5N1 sta tentando di attaccare anche altre specie animali, ma questo non rappresenta alcun pericolo per l'uomo". "E' chiaro che anche nel caso di un gatto morto - dice Fadda - bisogna fare attenzione e valgono gli stessi consigli dati per i volatili, cioe' evitare di toccarlo e affidarsi alle autorita' competenti". (Agr)
Riporto pari pari il testo delle ultime notizie riportate sul sito del "CORRIERE DELLA SERA".
Oskar.
Cronache
28 feb 17:19
Aviaria: esperti, "Nessun allarme per il gatto infetto"
MILANO - Gli esperti invitano a non creare allarmismi dopo che il virus H5N1, variante altamente patogena dell'influenza aviaria, e' stato trovato su un gatto morto in Germania. Il passaggio del virus ai felini e' gia' stato segnalato in Thailandia in alcune tigri, ma questi animali non diventano a loro volta un veicolo del virus: e' quanto sostiene Ana Moreno Marti'n, dirigente del Reparto di virologia dell'Istituto zooprofilattico di Brescia. Anche secondo Giovanni Fadda, direttore dell'Istituto di Microbiologia del policlinico Gemelli di Roma,"l'H5N1 sta tentando di attaccare anche altre specie animali, ma questo non rappresenta alcun pericolo per l'uomo". "E' chiaro che anche nel caso di un gatto morto - dice Fadda - bisogna fare attenzione e valgono gli stessi consigli dati per i volatili, cioe' evitare di toccarlo e affidarsi alle autorita' competenti". (Agr)