per quanto riguarda utilità o meno non so risponderti, ma io li lascio perchè sono carini...Grazie
Per il discorso togliere fiori sfioriti invece ?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Volevo condividere con voi le tecniche essenziali per coltivare queste splendide piante.
Io le mie le ho potate pesantemente una decina di giorni fa, avendole trovate con tante foglie ingiallite e nessun bocciolo ... ora hanno già ricominciato a germogliare da quelli che sembravano rami secchi ... e un paio persino dal terreno, in quanto avevo eliminato interi rami proprio fino a terra per rinvigorirle ...Buon pomeriggio.
Cercando info su questa pianta ho trovato questo ottimo topic, molto dettagliato, per cui ringrazio te e tutti quelli che hanno commentato in seguito.
Io ho preso una Clematis bianca la scorsa primavera, a una fiera. La tengo in terrazzo dentro un vaso (capiente).
Avevo già letto allora i vostri suggerimenti, e ho cercato per esempio di mettere un doppio vaso, con della segatura in mezzo. Le radici sono all'ombra, solo la parte superiore prende il sole. Purtroppo il terrazzo è stato molto caldo quest'estate (non ho altro posto dove metterla), ma già poco dopo che la avevo presa, gli stupendi fiori bianchi erano caduti uno a uno, e le temperature erano ancora decenti.
Ho preso supporti più alti, ma non li ho mai applicati, perchè la pianta si è come bloccata, senza crescere e senza creare nuovi boccioli.
Ora per completare l'opera una tempesta estiva l'ha anche imbruttita.
Però prima della tempesta le foglie e la struttura della pianta era ancora bella, solo non si sviluppava nulla.
Qualche consiglio?
Avrei dovuto tagliare i boccioli sfioriti o no?
Grazie in anticipo.
Al momento io ti suggerirei di aggiungere del bark sulla superficie del terreno per proteggere le radici e poi, se dovesse stentare a crescere e fiorire, la interrererei più in profondità in un nuovo vaso in modo che il terreno sia al di sotto del bordo di almeno 4 dita ... in questo modo è lo stesso vaso a creare l'ombra sulla base della pianta ...Si, non ho altri posti.. ci posso mettere dei sassetti bianchi o cose di queste genere sulla terra ?
Dalle foto che vedete è messa tanto tanto male ?
Io le mie le ho potate pesantemente una decina di giorni fa, avendole trovate con tante foglie ingiallite e nessun bocciolo ... ora hanno già ricominciato a germogliare da quelli che sembravano rami secchi ... e un paio persino dal terreno, in quanto avevo eliminato interi rami proprio fino a terra per rinvigorirle ...
Quando i bottoni fiorali sono secchi io li elimino, in modo che la pianta non disperda le energie inutilmente e l'aspetto estetico ne guadagni ...
Ho iniziato a bagnarle con più moderazione ...
Le concimo mensilmente con una polvere contenente ferro e potassio per promuovere le fioriture ... e ora che il gran caldo è scemato stanno facendo anche qualche nuovo bocciolo ...
Prova a potarla anche tu, eliminando tutte le parti ingiallite o secche, e vedrai che con le temperature più miti ripartirà a germogliare anche la tua ...
Trimestralmente do loro un concime a lenta cessione in granuli verdini, che credo faccia il paio con il tuo a pallini azzurri, oltre a dei granuli marroni di letame pellettato ...Ti ringrazio tanto.
La pianta era come si vede nella foto, dopo la tempesta che l'ha definitivamente rovinata.
Ora l'ho ripulita e vediamo se inizia a dare qualche segno di vita, a partire da qualche nuova parte verde.
Cercherò poi la polvere ferro/potassio se da segno di riprendersi. In verità ho già le palline azzurre usate per la coltivazione di verdure, ma non so se è un prodotto adatto.
Ciao la Clematis Tsukiko è di terzo tipo, quindi in autunno puoi tagliarla a 20/30 cm e in primavera cresceranno dalla base i nuovi germogli.
Ti posto un link di YouTube dove mostrano la messa a dimora in vaso (purtroppo non in italiano, ma si capisce in base alle azioni) e come sistemare i sostegni.
Ciao
Sono piante rustiche
Ciao la Clematis Tsukiko è di terzo tipo, quindi in autunno puoi tagliarla a 20/30 cm e in primavera cresceranno dalla base i nuovi germogli.
Ti posto un link di YouTube dove mostrano la messa a dimora in vaso (purtroppo non in italiano, ma si capisce in base alle azioni) e come sistemare i sostegni.
Ciao
Visto che l'ho tenuta sotto il tessuto non tessuto per tutto l'inverno direi che ora con le temperature minime sopra i 6 gradi possa anche levare il tessuto non tessuto e farle prendere un po' più di luce immagino@aeroxr1, pota solo le parti secche e lascia i rami con i nuovi germogli: io faccio così con un paio delle mie ...
In fondo la tua non è altissima, direi un metro circa, e ha tutto il tempo di crescere e svilupparsi ancora ... recentemente ho potato a quell'altezza anche la mia Forever Friends ...
![]()