• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una Visita da Riboni

alexiovix

Giardinauta Senior
Ciao a tutti!
Scusate la mia assenza dal forum, vorrei farmi perdonare mostrandovi le foto di qualche nuovo acquisto alle serre del signor Riboni, il mio intento era di prendere solo il bark, ma non sono riuscito a tornare a mani vuote:martello::lol:
Ma bando alle ciance, ecco le foto:D:
Phalaenopsis xGersenii
dscn4260.jpg

Fiore:
dscn4271f.jpg

La Phalaenopsis xGersenii è un ibrido primario tra P. violacea var. Coerulea e P. sumatrana...a me piace molto, voi che ne dite?:D
Phalaenopsis parishii:
dscn4254.jpg

Credetemi, non riesco a capire quanti apici vegetativi ha, è piena di foglie...e ha anche uno stelino!!!
Haraella retrocalla (sin. odorata):
dscn4253.jpg

Il fiore, che è particolarmente variegato e pelosetto:D:
dscn4246.jpg

Continua...
 

alexiovix

Giardinauta Senior
...Continua
Pteroceras semiteretifolia
dscn4245n.jpg

Fiore:
dscn4244y.jpg

Le ho cambiato zatterina, l'agglomerato di sughero non mi piace per niente
E per ultimo, ma non meno importante, il "piccino ed adorabile"...
Schoenorchis pachyacris
dscn4259l.jpg

Che presto fiorirà:D...
Fine!
Che ne dite? Vi piacciono??:love:
Ciao, Alex :tupitupi:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Accidenti che acquisti!!!
davvero favolosi!!!!
la piccola schoenorchis poi è spettacolare!!! voglio vedere i bocciolini aperti :D
stupende anche le altre, sono tutte bellissime
ottime scelte

:Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
Veramente tutte bellissime e in piena forma !!!!! Complimenti per la scelta !!!!!!!!!!
zeug
 

Ari68

Florello
Veramente tutte stupende....sei davvero un buongustaio,complimenti Alex. :baffi:

Molto belle anche le foto...bravo!!!! :hands13::hands13:
 

pretorian

Guru Giardinauta
la haraella beve... le altre sono abbastanza tranquille! attento al Pteroceras, odia ambienti troppo caldi e secchi !. Se avesse tali ambienti ama essere spruzzato quasi di continuo.

Il resto e' abbastanza tranquillo. Anche lo Scoenorchis ama un ambiente non molto rovente (intendo sempre il riververo di un sole di agosto).

Io il Fragrans (forse il piu' semplice degli Scoenorchis l'ho fatto fiorire diverse volte).

Belle piantine, attendiamo i fiori aperti :D

p.s. io il fragrans lo concimavo tranquillamente con il 20 20 20 ed a bagno con maschera e pinne tutto dentro l'acqua.
dopo 10 minuti (a spanne) lo riappendevo.
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
...e per fortuna che dovevi prendere solo il bark!!! :lol: :lol: eeehhhh come ti capisco!!!
cmq complimentissimi, hai scelto (come sempre) piante meravigliose!!! :hands13: :hands13: diciamo che abbiamo gusti molto simili!! :eek:k07:
:Saluto: :Saluto:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
ciao alex, siamo in due a far ritorno sul forum. finalmente ho fatto il trasloco e ora posso finalmente dedicarmi al forum.
bellissime piante. come sempre d'altronde.
allora la haerella è una pianta che ti darà tantissime soddisfazioni, la mia ha fiorito questo inverno e adesso sta cacciando steli da 2 mesi (5 steli in tutto)
la pectoceras ha dei fiorellini deliziosi e anche profumati, ma purtroppo durano poco . però a me piace tanto anche sfiorita:))
la schenorchis io ho la fragrans e la pigmea e anche queste le trovo deliziose.
complimenti alex, ti stai facendo una bella collezione:hands13::hands13::Saluto:
 

alexiovix

Giardinauta Senior
Ragazzi e ragazze, Grazie mille a tutti, siete magnifici! Grazie anche dei consigli!!!:D
Ecco a grande richiesta lo Schoenorchis aperto:D:
dscn4284z.jpg

dscn4290.jpg

E' un'impresa fotografare i fiorellini, sono troppo minuscoli:D
Ecco la zattera definitiva dello Pteroceras:
dscn4288a.jpg

E quella della Haraella:
dscn4289.jpg

E quando avro un pochino più di tempo aprirò un post con qualche foto della mia serrina-scaffale:D.
Ciao e grazie ancora!!!:love_4:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
accidenti!!! non sai come ti invidio la schoenorchis... dopo che la mia ha seccato i bocciolini :(

complimenti per la scelta
 

alexiovix

Giardinauta Senior
Comincio a pensare che quella non sia la Phalaenopsis parishii...motivo: la forma delle foglie (leggermente ondulata), la lucidità di esse (sono molto lucide, di norma la parishii ha le foglie tipo "velluto"...lo so, che paragone intelligente :lol: ), e la forma (e anche qui la lucidità) dello stelo: lucido e sottile...
Mi sa che mi hanno fregato...:(.
 

claramas

Aspirante Giardinauta
Forse e' una phal lobbii, in effetti la mia parishii ha delle foglie non lucide, a parte quando sono appena nate, e verde salvia. Comunque e' una bellissima pianta, sii contento!:eek:k07:
La schenorchis e' bellissima, ne ho appena prese anche io due, da Riboni! :D
 
Ultima modifica:

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Comincio a pensare che quella non sia la Phalaenopsis parishii...

In effetti le foglie sono molto diverse dalla mia Parishii... la tua mi ricorda la Kingidium (deliciosa, chibae) che ha le foglie lucide e leggermente ondulate, cmq sia è sempre una bella pianta... :) :Saluto:
 
Alto