Lesson number one!!!
Mi è stato chiesto da più utenti di mettere un 3d relativo alla semina.
Nn voglio cambiare le usanze di chi già lo fà con soddisfazione e buoni risultati, è solo un aiuto da chi me lo ha chiesto e per chi gli può essere utile.
Le prime mie semine davano buoni risultati, ma con questi accorgimenti, che qui di seguito vi elenco, i risultati sono diventati ottimi.
Un esempio banale, è quello nella semina dei miei nuovi ibridi, ottenuti da incroci effettuati in estate, sui miei Hemerocallis da collezione.
I primi anni la percentuale di riuscita si attestava sul 50%, ora con questi accorgimenti arriva al 75%.
Innanzitutto i materiali da usare:
Terriccio fine per taleaggio e semine senza l'aggiunta di niente come sabbia, perlite o altro.
Un'altro consiglio è quello di nn mettere concime perchè in questi terricci per i primi mesi già ne hanno!!!!
Vasetti o pot di polistirolo, i primi vi aiuteranno a nn trapiantare la pianta, il secondo vi farà invece risparmiare del terriccio (costo irrisorio).
Inoltre nel vasetto vanno messi, per esempio, semi di piante come I Lupini che avendo radice a fittone, nn digeriscono il trapianto, nel caso si dovesse staccare il terriccio, con conseguenza morte della pianta stessa.
Quindi il pane di terra formatosi nel vasetto può essere utile!!!!!
Spruzzino........va bene anche quello del Glassex!!!!!!!!!
Semi, io ho usato quelli di zucchina perchè erano quelli con i semi più grandi da poter far vedere!!!!!!!!
Vermiculite!!!!!!
Appena posso, passiamo alla lezione (Lesson Number One) fotografica!!!!!
Nell'attesa se qualcuno volesse obbiettare lo faccia ora ...................o taccia per sempre!!!!!!!!!!
Mi è stato chiesto da più utenti di mettere un 3d relativo alla semina.
Nn voglio cambiare le usanze di chi già lo fà con soddisfazione e buoni risultati, è solo un aiuto da chi me lo ha chiesto e per chi gli può essere utile.
Le prime mie semine davano buoni risultati, ma con questi accorgimenti, che qui di seguito vi elenco, i risultati sono diventati ottimi.
Un esempio banale, è quello nella semina dei miei nuovi ibridi, ottenuti da incroci effettuati in estate, sui miei Hemerocallis da collezione.
I primi anni la percentuale di riuscita si attestava sul 50%, ora con questi accorgimenti arriva al 75%.
Innanzitutto i materiali da usare:
Terriccio fine per taleaggio e semine senza l'aggiunta di niente come sabbia, perlite o altro.
Un'altro consiglio è quello di nn mettere concime perchè in questi terricci per i primi mesi già ne hanno!!!!
Vasetti o pot di polistirolo, i primi vi aiuteranno a nn trapiantare la pianta, il secondo vi farà invece risparmiare del terriccio (costo irrisorio).
Inoltre nel vasetto vanno messi, per esempio, semi di piante come I Lupini che avendo radice a fittone, nn digeriscono il trapianto, nel caso si dovesse staccare il terriccio, con conseguenza morte della pianta stessa.
Quindi il pane di terra formatosi nel vasetto può essere utile!!!!!
Spruzzino........va bene anche quello del Glassex!!!!!!!!!
Semi, io ho usato quelli di zucchina perchè erano quelli con i semi più grandi da poter far vedere!!!!!!!!
Vermiculite!!!!!!
Appena posso, passiamo alla lezione (Lesson Number One) fotografica!!!!!
Nell'attesa se qualcuno volesse obbiettare lo faccia ora ...................o taccia per sempre!!!!!!!!!!
Ultima modifica: