• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sarracenia che non catura

pippo85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco una Sarracenia (probabilmente un ibrido) in un noto centro commerciale a Torino. La piantina era già malandata di per se ma ho deciso comunque di provare a salvarla acquistandola.Ora la situazione sembra stabilizzata e la pianta sembra star bene ma non riesce a catturare alcun insetto. Anzi mi è capitato di vedere che un ragno camminasse tranquillamente dentro la trappola senza che succedesse alcunchè.
Secondo me ha perso la sua collosità naturale ed inoltre noto che l'apetrura dell'ascido è molto carente di nettare (quello per attirare gli insetti).
Come posso fare per renderle la via più facile?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia rispondere.
Ciao!
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
innanzitutto se non l'hai già fatto documentati su come si tiene in inverno.
poi,dato il periodo dell'anno non mi preoccuperei dal momento che anche da me iniziano ad esser pochi(ed io alcuni ascidi li ho pieni fino all'orlo) terzo se hai una purpurea è normale che non ti catturi nulla perchè devi aggiungere acqua dentro gli ascidi...quindi ti consiglio di postare una foto...
avendola comprata quest'anno aspetta la prossima primavera e ne rimarrai stupito.
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
la gobba dell' ascidio è dubbia...
penso sia più probabile che sia x Catesbaei [S. flava x S. purpurea]

se è quella diciamo che è normale che non prenda tanta roba...noto che si infilano più volentieri nelle stevensii...comunque non disperare..vedrai che l'anno prossimo si rifà..
 

pippo85

Aspirante Giardinauta
Speriamo che l'anno prossimo catturi qualcosina.. però per me quel che conta è che stia bene... Ma sta bene anche senza catturare prede per parecchi mesi?
Ma è la qualità che dicevi di riempire gli ascidi con aqua?
Dove posso trovare informazioni a riguardo?

Volete che provi a postare un'altra foto cercando di avvicinarmi di più?

Cmq grazie 1000 x l'interessamento!
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Anche secondo me è una catesbaei.
Tranquillo, non cattura moltissimo, ma la mia cresce ad una velocità sorprendente ed è molto robusta.
In questo periodo le sarre vanno in dormienza, quindi non hanno necessità di catturare insetti (come gli animali che vanno in letargo).
In ogni caso, le carnivore sono piante e come tutte utilizzano la fotosintesi clorofilliana per sopravvivere, dagli insetti prendono le sostanze necessarie a crescere, ma se non ne catturano per un po' non succede nulla, s4mplicemente crescono meno!
 

pippo85

Aspirante Giardinauta
ok! spero che sia andata in riposo allora..

Oggi per esempio una vespa è entrata ed uscita più volte dalll'ascido tranquillamente, come se nulla fosse... ma la preda non dovrebbe rimanere incastrata dentro anche se la pianta sta riposando?

Cmq se la mia fosse una catesbai come voi pensate, come mi devo comportare in inverno? come tutte le sarracenie oppure esige trattamenti paricolari?

devo riporre ancora 1 cm d'acqua nel sottovaso?
 

Khore

Aspirante Giardinauta
La catesbaei essendo un'ibrido di purpurea non è un mostro per la cattura degli insetti; diciamo che è un po' imbranata!
In piena estate puoi aiutarla mettendo un pochino d'acqua negli ascidi, però occhio a non trasformarla in un asilo nido per zanzare!
La devi trattare come una qualunque sarracenia: estate sole a palla e sottovaso colmo d'acqua; inverno sole, substrato umido e al gelo senza pietà facendo attenzione che il panetto di torba non resti gelato per molto tempo sennò muore di sete. (occhio solo alle muffe!)
 

pippo85

Aspirante Giardinauta
Grazie 1000 per avermi risposto e sopratutto per la chiarezza!
Volevo chiederti dove potrei trovare informazioni ancora più dettagliate su questo particolare tipo di Sarracenia..c'è qualche sito internet che tratta l'argomento?
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
cos'altro vorresti sapere...?
anche perchè non cèe molto da dire,è una x Catesbaei [S. flava x S. purpurea] e va trattata come tutte le altre sarracenie...
 
Alto