• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sapete aiutarmi?

rauli

Giardinauta
Salve a tutti...mi è stata regalata oggi per caso una strana piantina che sembra una piccola foresta con tanto di sottobosco..l'avete mai vista?Sapete di che si tratta,come si chiama e come si cura?
 

Papyrus

Master Florello
A prima vista, sembrava grande.. ma quando ho visto il labello a fianco.. ma è micro?
Non saprei cosa dirti, cmq mi piace.. a me piacciono un sacco queste piante micro :D
 

kinzica

Giardinauta Senior
Che bella! Ma non è che sono due? l'alta e un'altra piccola che funge da "sottobosco"? Nessun esperto che possa svelarne il nome/nomi?
 

Robin1976

Giardinauta
Visto che la piantina alla base potrebbe assomigliare ad una ciccia, perchè non provi a postare la tua domanda anche nelle grasse? Magari c'è qualcuno che la conosce? :D
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Ma é bellissima! O sono bellissime....anche a me dà l'impressione che siano due.....non avevo nemmeno visto il labello,pensavo fosse piu grande,che carina!
 

rauli

Giardinauta
Beh,per ora grazie dell'interessamento...appena spunterà un po' do tempo magari posterò nel "reparto" piante grasse...
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Mi ha mandato in crisi... mi sembrano 3 piante diverse.... quelle più alte sembrano monocotiledoni, tipo qualche specie di Ruscus o roba simile; quelle più basse sembrano talee di Skimmia o altro; quelle tappezzanti non so proprio...
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Skimmia o no, quelle 3 un po' più basse mi sembrano come avevo detto talee o comunque giovanissime piante di un arbusto... è una mia supposizione, ma credo che potenzialmente possano crescere parecchio... boooooh!!!:)
 
Stranezze..

Ciao a tutti,
questa è una delle ultime stranezze del momento. Uno di quei prodotti vivaistici che sbucano dal nulla...E'in commercio da parecchi mesi ormai.
Non ricordo il nome della pianta più grande (mi documento a breve).
Ma il tappetino ai suoi pieni sono giovanissime piantine di Hylocereus non so la specie....

Mi faccio dire che paese le produce e mi passo maggiori informazioni.

Ciaoooo:froggie_r

PS: comunque le piante al centro, non sono assolutamente skimmia e sono riprodotte da seme.
 

rauli

Giardinauta
Finalmente!Mitico!Aspetto il risultato della tua ricerca...per capirci di più...anche perche' con quella distesa di piantini non capisci neanche se il terreno sia umido o secco...sembra tutto molto plastico..
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Di recente è uscito il discorso gente che ""spicca per gentilezza"" e ciò mi ha fatto venir la buona volontà di rispondere a questo post impolverato anche se un po' controvoglia, per amor di promulgazione :love: .
Non può essere una skimmia perche non esiste una skimmia così piccola...guarda bene la foto...
mi misi 5 paia di occhiali, mi informai, pensai e chiesi in giro, alla fine dovrebbero essere dei Podocarpus e forse ci sono anche delle Agathis: sono giovani conifere, veri alberi germinati da poco, che da adulti non sono di dimensioni come una skimmia, sono solo minimo 10 m di più...

Non ricordo il nome della pianta più grande (mi documento a breve).
Ma il tappetino ai suoi pieni sono giovanissime piantine di Hylocereus non so la specie....
Mi faccio dire che paese le produce e mi passo maggiori informazioni.
PS: comunque le piante al centro, non sono assolutamente skimmia e sono riprodotte da seme.
Skimmia no ok ok :fifone2: ! Orchidea fantasma se hai trovato informazioni o se ti ricorda qualcosa quel che ho scritto fai sapere por favor!:eek:k07:
 
Alto